Come essere una mamma hygge
Una delle tendenze più apprezzate ed abbracciate da qualche anno a questa parte è quella hygge: un'idea danese che rimanda all'intimità e al calore che può essere applicata anche al modo in cui essere mamma. E allora ecco alcuni consigli su come essere una mamma hygge.
In questo articolo
Cosa significa hygge?
Il termine è danese (e si pronuncia "hoo-ga"): rimanda al concetto di intimità, coccole, calore, ma anche di semplicità. In poche parole incoraggia ad abbandonare sovrastrutture e negatività, per cercare la felicità nelle cose semplici e belle. Insomma, uno stile di vita che trova il suo centro nella bellezza dell'intimità (di coppia o della propria famiglia o della propria casa), e che si compie facendo scelte precise, sia nell'arredamento che nelle abitudini di vita.
Come applicare il concetto hygge al nostro essere mamma
Numerosi i libri che negli ultimi anni hanno provato ad illustrare il cosiddetto "metodo danese per la felicità" e dai quali possiamo trarre alcuni suggerimenti da mettere in pratica nella nostra vita quotidiana, per provare a diventare una mamma hygge.
Limitare la tecnologia
Difficile ormai, riuscire in questa impresa, soprattutto dopo due anni di pandemia durante i quali proprio i dispositivi digitali sono stati sdoganati" per fare scuola e per passare pomeriggi noiosi in casa. Ma se vogliamo davvero impegnarci per creare dei momenti hygge, bisogna spegnere smartphone e tablet e concentrarsi gli uni sugli altri. I fratelli grandi vanno incoraggiati a giocare con quelli più piccoli, cercando di utilizzare giochi poco rumorosi, come quelli in legno. Per iniziare basterà creare un "momento hygge" durante la giornata, ad esempio un paio d'ore il pomeriggio oppure a ridosso della cena, che rappresenterà anche un'occasione per stare insieme e chiacchierare.
Trasforma il bagno nell'ambiente hygge per eccellenza
Ogni sera, quando chiudi la porta del bagno, ritrova te stessa e l'intimità della tua casa.
Crea un'atmosfera accogliente accendendo delle candele, mettendo un po' di musica rilassante, utilizzando profumi e aromi. E fai in modo che anche i bambini possano godere di questo spazio speciale.
Cucinare insieme ai bambini
Il momento della preparazione dei pasti dovrebbe trasformarsi un un'occasione per condividere emozioni, consigli, per divertirsi insieme e contribuire, ciascuno per le proprie abilità, nella creazione di qualcosa che andrà a vantaggio di tutta la famiglia.
Cantare
Secondo i sostenitori del metodo hygge, cantare favorisce la produzione di ossitocina, un ormone che regala piacere e gratificazione in modo naturale. In qualsiasi riunione di famiglia o semplicemente in un pomeriggio casalingo, cantare insieme ai bambini può trasformarsi in un autentico momento hygge.
Creare uno spazio hygge in salotto
Cuscini, coperte calde e morbide, candele, sono tutti elementi essenziali per organizzare uno spazio hygge nel quale potrai allattare il bambino piccolo, oppure leggere una storia a quelli più grandi, o, ancora, chiacchierare di ciò che è accaduto a scuola.