Baby shower party
Avete mai sentito parlare del baby shower? Si tratta di un'occasione carinissima e super felice, che allieta tutte le mamme in dolce attesa arrivate ormai praticamente alla fine della gravidanza. Viene organizzato dalle sorelle o dalle amiche più care ed è una festa che, adesso, è in voga anche in Italia ma arriva dall'America.
Serve a rendere omaggio alla futura mamma, con giochi e momenti di intrattenimento, ma anche a celebrare il nascituro con piccoli regali e dolcezze. Volete organizzare un Baby shower party? Ecco qualche dritta!
In questo articolo
- Baby shower: che cos'è
- Baby shower: chi lo organizza
- Dove organizzare il baby shower
- Come organizzare la festa
- Decorazioni
- Idee regalo per la mamma
Baby shower: che cos'è
Che cos'è la festa del baby shower? Dunque, i baby shower è una festa, un piccolo party con tanto di decorazioni a tema e momenti di intrattenimento finalizzati non solo a festeggiare il momento felice della gravidanza, ma anche la forza della neomamma, le sue emozioni e, ovviamente, il piccolo/la piccola in arrivo.
Amici e famiglia vengono riuniti per qualche ora: non serve necessariamente che la festa sia lunghissima, è più che altro un piccolo rinfresco durante il quale vengono serviti aperitivi, dolcetti e succhi di frutta.
Baby shower: perché si chiama così
Baby shower: un nome particolare, vero? Letteralmente significherebbe "bambino-doccia", ma il significato è metaforico, perché la parola shower, in questo caso, non indica la doccia ma una "pioggia di regali" per il nascituro (e per la neomamma)!
Baby shower, quando si fa?
Quando si organizza? Generalmente 4-6 settimane prima della nascita del bambino, anche per tenere a mente il sesso del bambino quando si scelgono regali e decorazioni.
C'è, però, chi fa coincidere il baby shower con il momento della rivelazione del sesso, con taglio della torta, palloncini e coriandoli a tema.
Baby shower: chi lo organizza
Per quanto riguarda i "responsabili" del baby shower, possono essere... tutti tranne la futura mamma. Se la festa riesce a essere a sorpresa, tanto meglio, altrimenti vale un po' la regola dell'addio al nubilato: la protagonista deve sapere giusto la data e, eventualmente, esprimersi riguardo a cosa vorrebbe/non vorrebbe fare durante il baby shower.
A pianificare il tutto, dunque, possono essere le amiche o i familiari (marito compreso), che terranno anche in considerazione il volere della mamma sul rivelare o meno il sesso del nascituro. Gli organizzatori dovranno curarsi innanzitutto della lista degli invitati: di solito si tratta di una cerchia ristretta, ma ci potrebbero essere persone che la futura mamma desidera (o non desidera) avere al suo fianco.
In principio si trattava di una festa tutta al femminile, ma adesso è molto comune (e divertente) il festeggiamento misto.
Dove organizzare il baby shower
Partendo dal fatto che moltissimi baby shower sono eventi ristretti, l'idea più intima (e dolce) è quella di organizzarla all'interno di una casa, sia quella di una degli organizzatori che quella della futura mamma, se lei lo desidera. In alcuni casi, però, quando la lista degli invitati è lunga e quando la futura mamma vuole un tocco più curato, si possono scegliere anche dei luoghi più specifici.
Un parco, un hotel, un ristorante che ha un significato particolare per i futuri genitori: vale tutto, a patto che ogni cosa si svolga in sicurezza e che rispecchi il gusto della futura mamma. Chiaramente, va fatta attenzione anche al cibo che si andrà a proporre: sarebbe un peccato se tutti potessero mangiare tranne la festeggiata, giusto? Quindi banditi i cibi vietati in gravidanza e gli alcolici.
Se ci sono ospiti anziani, inoltre, è bene tenere in considerazione le loro esigenze, così come nel caso in cui ci fossero bambini: ogni cosa deve essere curata nel dettaglio per garantire il bilanciamento giusto di intrattenimento e relax.
Baby shower: idee originali
Dunque, cosa c'è da considerare quando si organizza il baby shower? Innanzitutto, la sua "essenza": la neomamma desidera qualcosa di tranquillo, come un té con le amiche? Vuole qualcosa di più chic, che può prevedere un raffinato aperitivo in un luogo speciale? O punta tutto sul divertimento, con giochi e grasse risate?
In base a questo, ci si muove di conseguenza scegliendo la location, il menu, le bevande e ciò che ravviverà la giornata.
Se si vuole fare qualcosa di tranquillo, per esempio, si potrebbero degustare diverse tipologie di tisane, guardare delle vecchie fotografie della futura mamma, chiacchierare e condividere momenti passati insieme, pensando a cosa succederà e a quante cose belle accadranno quando ci sarà il bimbo/la bimba.
Per l'opzione chic, lasciate fare tutto a un/una party planner per fare in modo che ogni cosa sia impeccabile. Magari la futura mamma desidererà delle delicate decorazioni floreali o dei particolari stuzzichini: affidarsi a un esperto garantisce il massimo dell'eleganza.
Se invece la futura mamma vuole solo divertirsi... spazio alla fantasia! Ci sono tantissimi giochi che si possono fare, da "indovina cosa c'è nella borsa" e "indovina la misura della pancia della mamma", passando per quiz musicali, trivia e chi più ne ha più ne metta.
Non deve mancare la lista regali (o lista nascita): quella, però, deve essere stilata dai genitori, che potranno optare per una lista online o in un negozio specializzato, selezionando effettivamente ciò che manca loro. Di fatto, è sempre bene interfacciarsi con la futura mamma e il futuro papà, onde evitare di ritrovarsi con tre scaldalatte!
Poi, c'è una piccola cosa da tenere a mente: si può effettivamente pensare a delle piccole bomboniere, ma niente di eccessivo o stravagante. Per esempio, una borsetta semplice con qualche confetto dei biscotti glassati con dei fiocchetti andranno più bene, dato che i festeggiamenti più grandi sono destinati alla nascita. Sì, invece, alla torta: quella deve essere davvero speciale.
Decorazioni
Quali sono le decorazioni che non possono proprio mancare in un baby shower? Intanto, uno striscione personalizzato e dei fiori. Poi, si può optare per dei palloncini, normali e a elio. Infine, è una buona idea organizzare un angolo con un piccolo libro degli ospiti, dove tutti potranno scrivere una dedica, e posizionare dolci/antipasti su alzate che richiamino i colori della festa.
Baby shower: cosa si regala
E le idee regalo? Abbiamo già detto che in realtà la lista nascita dovrebbe essere stilata dai futuri genitori, ma qualora lasciassero il via libera, ecco cosa è possibile regalare alla neomamma, per il neopapà e per il nascituro.
Per la neomamma:
- Candele profumate
- Cuscino per l'allattamento
- Borse da neomamma (maxi, grandi e medie)
- Pigiami premaman e post-gravidanza
- Vestaglie chic per la notte/le notti in ospedale
- Creme naturali per le smagliature
- Creme per il sollievo al seno
- Ciondoli e gioielli portafortuna
- Attrezzature per gli hobby preferiti
- Kit di bellezza
- Un buono per una babymoon.
Per il neopapà:
- Una bottiglia di buon whisky;
- Dei sigari celebrativi;
- Pigiami comodi per le notti passate a cullare il bambino;
- Attrezzi fai da te per i mobili della cameretta da montare;
- Magliette con frasi simpatiche;
- Copertine da indossare per quando il bimbo/la bimba faranno il ruttino;
- Libro dei ricordi;
- Anche qui, un buono per una babymoon.
Per il nascituro... c'è solo da sbizzarrisi:
- Ciucci
- Biberon
- Bavaglini
- Copertine
- Pigiamini
- Scarpette
- Sdraiette
- Passeggino
- Baby Monitor
- Copertine
- Lenzuolini
- Marsupi
- Pannolini lavabili
- Scaldalatte
- Sterilizzatore per biberon
- Accappatoio
- Sacco nanna
- Fasciatoio
- Giostrine
- Seggiolone
- Seggiolone da tavola
- Forbicine stondate
Domande e risposte
Che cos'è la festa del baby shower?
Il baby shower è una festa organizzata in onore di una futura mamma o di una coppia in attesa di un bambino. Durante il baby shower, amici, parenti e colleghi si riuniscono per celebrare l'arrivo imminente del bambino. Questa festa è tradizionalmente organizzata prima della nascita del bambino, di solito nel secondo o terzo trimestre di gravidanza.