Home La famiglia Diventare mamma

Dieci consigli per le mamme di gemelli

di Monica De Chirico - 20.08.2014 Scrivici

dieci-consigli-per-le-mamme-di-gemelli
Per una mamma di gemelli tutto è doppio: soddisfazioni, ma anche preoccupazioni. Ecco qualche consiglio per chi ha scoperto di essere in attesa di due bambini

In questo articolo

CONSIGLI PER UNA MAMMA DI GEMELLI - Per le mamme dei gemelli è tutto doppio: la gioia, ma anche la fatica. Le soddisfazioni, ma anche le preoccupazioni. Ecco qualche consiglio sparso per chi ha scoperto che sarà mamma due volte, in un colpo solo.

Ogni bambino è diverso
Solo perché sono gemelli non significa che siano uguali. E’ un arduo compito per i genitori capire in che modo siano diversi, e quindi come educarli e come interagire.

  • Idee salvatempo
    Ogni giornata è una sfida: ma il carico di lavoro può essere parzialmente alleviato se ad esempio li mettiamo nel loro seggioloni e li nutriamo insieme, se facciamo loro il bagno insieme, eccetera.
  • Appuntamenti “strategici”
    Le giornate per le mamme dei gemelli dovrebbero avere 48 ore. Però è decisamente ben speso il tempo che si investe per organizzare play-date, appuntamenti di gioco con altre mamme e bambini; in questo modo gestire i gemelli è meno impegnativo, si arriva a sera meno provate e un po’ di chiacchiere con mamme coetanee saranno un toccasana.
  • Impegnarsi a farli diventare amici
    Quando iniziano ad avere un anno, un anno e mezzo, è bene impegnarsi al fine di insegnare loro a giocare insieme. Inventiamo giochi adatti alla loro età e da fare in coppia, assistiamoli per un po’ e poi facciamoci da parte. In questo modo loro impareranno ad essere uniti fin da piccoli e anche noi avremo più tempo.

  • Organizzazione!
    Se la casa è su più piani, organizziamoci per avere tutto il necessario in ognuno di essi: pannolini, salviette, etc. Idem dicasi per l’auto, il passeggino, etc. Quando si deve uscire con due gemelli è già faticoso prepararli, impossibile pensare di ricordarsi tutto.

  • Tempo al tempo
    Se in una prima fase la vita sembra completamente stravolta, la casa nel caos, le giornate vissute “col coltello tra i denti” è bene non demoralizzarsi e pensare che è solo una questione di abitudine e di routine, può solo andare meglio.

  • Il pediatra
    Con due gemelli si ha l’impressione che ce ne sia sempre una. Per questo è particolarmente importante scegliere un pediatra che goda della nostra massima fiducia e che a sua volta ci dia ascolto: in fondo il primo pediatra dei nostri figli siamo noi mamme!

  • L’esclusiva
    Vale anche per i gemelli lo stesso discorso che si applica a fratelli o sorelle di età vicine: è un loro diritto trascorrere un po’ di tempo da soli con la mamma, in esclusiva. Ovvio che può essere difficile da organizzare soprattutto agli inizi, ma anche 15 minuti possono fare la differenza

  • Pianificare
    La pianificazione inizia già durante la gravidanza attraverso l’acquisto di tutto il necessario, comprese le scorte di pannolini. Cerchiamo di facilitarci il compito dove è possibile: ad esempio, facciamo la spesa solo online con consegna a domicilio!

Shopping per gemelli - foto

  • Gli aiuti
    Approfittiamo di tutti gli aiuti possibili senza storcere troppo il naso. Ricordiamoci che anche noi siamo umane e abbiamo bisogno di una pausa ogni tanto. Quando una persona tiene i bambini, cerchiamo di ricavare almeno 10 minuti solo per noi.

  • Gratitudine
    Una vita è un miracolo: due sono un doppio miracolo. E’ necessario dirsi certe cose nei momenti di totale sconforto, ricordare sempre quale sia l’entità della nostra ricchezza, al di là di tutto.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli