Home La famiglia

Benessere mentale e genitori, il sondaggio lanciato da Kate Middleton

di Elena Cioppi - 04.12.2020 Scrivici

benessere-mentale
Fonte: shutterstock
ll progetto di Kate Middleton sul benessere mentale dei genitori parte da cinque domande, tutte orientate a capire come vivono i genitori l'esperienza.

In questo articolo

Quando parliamo di benessere, non parliamo solo di quello fisico che ci fa stare bene dentro il nostro corpo. E, di certo, non sono solo i bambini ad averne bisogno e diritto nella vita quotidiana. Il benessere dei genitori è una pietra miliare per far sì che una famiglia funzioni, sia serena e soddisfatta. Consepevole dei suoi limiti e delle forze di ciascun membro, che possono essere più o meno energiche a seconda del periodo. Una regola che non vale solo per i comuni mortali, ma anche per le Duchesse reali come Kate Middleton. Proprio nei giorni scorsi la moglie del principe William ha lanciato su Instagram i risultati di uno suo grande progetto, che punta i riflettori proprio su benessere mentale dei genitori. Si chiama "5 big questions" ed è un sondaggio rivolto ai genitori di bimbi piccoli, sotto i 5 anni. La Duchessa di Cambridge è molto impegnata con la causa e ci tiene molto che certi argomenti vengano fuori.

Al sondaggio hanno risposto più di 500 mila inglesi: un numero impressionante, ma legato alla popolarità della Duchessa. Le risposte sono molto emblematiche: il 70% dei genitori coinvolti ha dichiarato che, almeno una volta nella vita, si è sentito giudicato da altri genitori.

Benessere mentale dei genitori, il sondaggio lanciato da Kate Middleton

Kate Middleton ha lanciato le risposte alle 5 domande individuate dagli esperti e pedagogisti da cui è stata affiancata per il suo progetto su Instagram: in video-pillole, per l'esattezza. In queste pillole c'è la moglie del principe William che legge le risposte date dai genitori britannici. Sono tutte emblematiche del fatto che, quando diventi mamma o papà, spesso ci si sente giudicati dagli altri, come se esistesse un modo solo di crescere figli.

Ecco le risposte al sondaggio "5 Big questions" su genitori, benessere mentale e serenità in famiglia:

Quanto contano i primi anni di vita dei bambini?

Un tema molto caro a Kate MIddleton, che sa quanto memorie e coscienze di formino sin da subito nel contesto familiare.

Solo un genitore su quattro tra quelli che hanno risposto al suo sondaggio però hanno ammesso di conoscere perché i primi cinque anni del bambino siano così importanti.

Sul tempo per prendersi cura di sé

Sebbene il 90% degli intervistati abbia risposto che è fondamentale per i genitori prendersi del tempo al di fuori di quello che trascorrono con i figli, solo il 10% ha ammesso di farlo sul serio. E il 37% ha detto che il Covid-19 sta già avendo un impatto devastante sulla serenità della sua famiglia.

Sul sentirsi giudicati dagli altri

Il 70% degli intervistati ha detto che si è sentito, almeno una volta nella vita, giudicato da altre mamme o papà. Questo, hanno aggiunto, ha avuto diversi influssi sul loro benessere mentale.

Sull'isolamento durante la pandemia

Impossibile parlare di genitorialità senza riferirsi alle restrizioni del Covid-19, che hanno vissuto anche le mamme e i papà inglesi. Quasi il 68% degli intervistati ha detto di non vedere più amici e parenti per via della pandemia, per proteggersi e proteggere anche gli altri. E che questo sta toccando ovviamente la loro serenità.

Sul supporto della community

Visto che non ci sono gli amici e i parenti a cui chiedere aiuto, in tanti hanno visto nella community (anche virtuale) o nelle associazioni dedicate a situazioni difficili un supporto. Il 33% ha purtroppo chiesto aiuto almeno una volta, in questo periodo di pandemia, ad enti caritatevoli. Una situazione che si è presentata anche in Italia, secondo il report della Caritas "Rapporto 2020 su povertà ed esclusione sociale in Italia" e le sempre maggiori richieste delle famiglie con reddito basso di bonus e agevolazioni.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli