Home Il bambino Trasporto e viaggi

Viaggio in Molise con i bambini: un luogo lontano dal tempo

di valentina vanzini - 03.04.2022 Scrivici

molise
Fonte: shutterstock
Nel Molise la natura è protagonista in tutte le sue espressioni tra borghi da visitare, mare e castelli. Ecco le nostre proposte.

Il Molise è una piccola regione d'Italia che però racchiude tutte le bellezze del nostro Paese. Tra passeggiate sulla costa e gite nell'entroterra, ecco quello che consigliamo per una vacanza con tutta la famiglia!

In questo articolo

 

In Molise con i bambini: Termoli

Secondo comune della regione, dopo Campobasso, Termoli è caratterizzato dalla presenza di un promontorio sul quale sorge l'antico borgo marinaro. Il centro propulsore della città è proprio il borgo antico, nel quale è possibile ammirare lo splendido castello. 

Passeggiando per i vicoli all'interno del bellissimo e coloratissimo borgo, ecco che si arriva all'imponente Castello Svevo e nella Piazza del Duomo. Termoli viene chiamata anche la 'Greenwich' italiana. Nella città infatti si incrociano il 42º parallelo Nord e il 15º meridiano Est.

Il Borgo Antico e il vicolo più stretto d'Italia

Tra le viuzze del borgo, con le casette tutte colorate, andate alla ricerca del vicolo più stretto d'Italia nel quale è possibile passare solo di traverso: la strettissima "rejecélle".

Visitare il centro storico di Agnone

Agnone, Bandiera Arancione per il Touring Club, è famosa nel mondo per le campane che qui vengono fuse con impareggiabile maestria. Questa infatti è la città delle Chiese. In città ci sono 16 Chiese che custodiscono vere e proprie opere d'arte. Troviamo inoltre palazzo San Francesco che ospita una splendida biblioteca, tantissime botteghe, l'area archeologica, le fonderie del rame e gli affascinanti mulini ad acqua. 

I castelli da visitare

Andare per castelli in Molise è facile. Sono tanti i borghi dove si possono trovare dimore da visitare con torri, mura difensive e porte di accesso. Ecco quelli da non perdere!

Al mare in Molise

Anche il Molise può annoverare una spiaggia Bandiera Blu! Sono più di 400 i lidi italiani che hanno ricevuto questo prestigioso riconoscimento.

In Molise la splendida località di Campomarino Lido, una spiaggia di sabbia bianchissima, affacciata sul Mar Adriatico, con acque cristalline e splendide pinete. Grazie ai fondali bassi e al mare pulitissimo, è una meta perfetta per i bambini. 

I borghi del Molise

Fornelli

Conosciuto come il paese dalle 7 torri, il borgo possiede una cinta muraria medievale tra le migliori conservate nel Molise. 

Frosolone

Situato in un promontorio circondato da rupi scoscese, potrete visitare il Palazzo Baronale e la Chiesa Barocca di Santa Maria delle Grazie. 

Oratino

  • Il Palazzo Giordano: edificato nella seconda metà del XV secolo.
  • La Chiesa di Santa Maria Assunta
  • La Chiesa di Santa Maria di Loreto

Sepino

Nelle immediate vicinanze di Sepino possiamo visitare l'antica città romana di Saepinum, inclusa nell'area archeologica di Altilia. Qui si possono ancora visitare la Basilica, il foro, il comitium, la curia, i templi, le terme, le fontane e i mulini.

Disclaimer: alcuni luoghi e attrazioni citati nell'articolo potrebbero essere chiusi o aver subito variazione d'orario per l'emergenza Covid-19. Consultare sempre i siti di riferimento per verificare prima di mettersi in viaggio con i bambini. Il nostro intento è quello di svelare luoghi nascosti dell'Italia, borghi e località sconosciute per viaggiare in prossimità quando si potrà farlo con maggiore leggerezza. Per questo continueremo a dare dei consigli in merito alle famiglie che non vedono l'ora di ricominciare!

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti