Home Il bambino Trasporto e viaggi

Come far viaggiare i bimbi in auto quando fa caldo

di Redazione PianetaMamma - 12.07.2016 Scrivici

come-far-viaggiare-i-bimbi-in-auto-quando-fa-caldo
Fonte: Shutterstock
Bambini e caldo in macchina cosa fare? Consigli e raccomandazioni per far viaggiare i piccoli in automobile in estate, per prevenire malori ed ipertermia

Bambini e caldo in macchina cosa fare

Quando fa molto caldo dobbiamo pensare a proteggere i nostri bambini se stanno viaggiando in auto. Come ricorda il Ministero della Salute la temperatura corporea di un bambino non si regola come quella degli adulti e può salire da 3 a 5 volte può salire più velocemente rispetto a quella di un adulto, per la presenza di una minore quantità di acqua nelle riserve corporee. Il rischio è che si verifichi un'ipertermia che può avere anche gravi conseguenze. Allora cosa fare quando fa caldo e abbiamo bambini in macchina?

L’auto può diventare un vero pericolo: basti pensare che all'interno dell’abitacolo, in estate, la temperatura interna può salire di 10 gradi ogni 15 minuti e ciò anche se all’esterno non sembra fare così caldo, anche in giornate fresche dove ci sono 22 gradi. Se poi fa molto caldo, la temperatura all’interno di un’automobile può salire da 10° a 15°C ogni 15 minuti.

In questo modo l’ipertermia può verificarsi in soli venti minuti e la morte in due ore.
Per questo è molto importante proteggere i nostri piccoli quando viaggiamo in auto seguendo accorgimenti precisi che non vanno mai disattesi.

Innanzitutto non dobbiamo mai lasciare i piccoli soli in auto, nemmeno per una sosta di pochi minuti e nemmeno se dormono.
E ancora:
•    Se la macchina è parcheggiata al sole aprite accendete motore ed aria condizionata lasciandola in sosta a finestrini chiusi per qualche minuto prima di entrarvi e far entrare i bambini

•    Attenzione all’aria condizionata in auto. E’ utilissima per prevenire colpi di calore ma il getto dell’aria non va mai direzionato verso il viso, ma verso l’alto (in questo modo l’aria fredda, più pesante di quella calda, scenderà ad invadere lentamente l’intero abitacolo), la temperatura non deve essere troppo bassa (mai al di sotto dei 20-22 gradi).


•    Quando state per arrivare a destinazione spegnete l’aria condizionata e aprite i finestrini per evitare sbalzi di temperatura improvvisi e un brusco passaggio dal freddo al caldo.
•    Fate un controllo periodico e regolare dei filtri dell’aria condizionata dell’automobile, che deve essere ricaricato e ogni anno o 15mila chilometri vanno sostituiti i filtri.
•    Controllate i seggiolini auto e le cinture prima di far sedere i bambini; assicuratevi che non scottino.
•    Proteggete il bambino dai raggi del sole mettendo apposite tendine parasole sul finestrino
•    Se il bimbo viaggia sul seggiolino mettete sul sedile un lenzuolo fresco di cotone che protegga la pelle e non la faccia entrare in contatto con il tessuto sintetico, in questo modo sentirà meno caldo.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli