Home Il bambino Trasporto e viaggi

Vacanze in Basilicata con i bambini: dove andare

di Penelope Greco - 16.07.2021 Scrivici

basilicata
Fonte: shutterstock
La Basilicata è la meta perfetta per chi vuole organizzare una vacanza tra mare e natura incontaminata. Vediamo cosa fare con i bambini

Una vacanza in Basilicata è fatta di mare, storia, natura e relax. Dai Sassi di Matera al Cristo Redentore di Maratea, sono tanti i luoghi tutti da scoprire in compagnia anche dei più piccoli. Ecco allora cosa non perdere nel vostro prossimo viaggio!

In questo articolo

Basilicata con i bambini: Matera

La città sicuramente più conosciuta di tutta la Basilicata è Matera, a città dei Sassi, scelta come Capitale europea della cultura 2019. Un piccolo gioiello scavato nelle montagne.

Casa Noha è perfetta come preludio alla visita dei Sassi. Questo meraviglioso allestimento multimediale di 25 minuti, distribuito in tre stanze di una casa di famiglia del XVI secolo donata al FAI, racconta la sorprendente e spesso dolorosa storia sociale della città e dei sassi. In questo modo capira meglio la storia della città.

La vecchia Matera è divisa in due sezioni:

  • il Sasso Barisano 
  • il Sasso Caveoso

Le due zone sono separate da un crinale su cui si trova la cattedrale di Matera. I sassi, piccole grotte di una stanza, un tempo contenevano una povertà spaventosa e condizioni di vita impensabili, così negli anni '50 Matera fu denunciata come la "Vergogna dell'Italia" e i sassi furono trasferiti. Solo nei decenni successivi è stato riconosciuto il valore di questo ambiente straordinariamente e nel 2019 la città è stata riconosciuta Capitale Europea della Cultura. Un intrico di scalinate e stradine, in cui è bello perdersi, scoprendo grotte e chiese rupestri.

Ogni secondo weekend del mese in piazza Vittorio Veneto viene allestito il mercatino degli scambi, dove si può trovare qualsiasi cosa, dall'antiquariato alla bigiotteria, dai pizzi all'artigianato.

Basilicata con i bambini: Castelmezzano

Inserita nella lista dei  Borghi più belli d'Italia, Castelmezzano d'estate diventa luogo perfetto per i turisti più avventurosi che vogliono provare il Volo dell'Angelo. agganciati con un'apposita imbracatura a un cavo di acciaio, si "vola" da Castelmezzano a Pietrapertosa e viceversa, godendo di un panorama indimenticabile.

L'ebrezza del volo si potrà provare su due linee differenti:

  • di San Martino che parte da Pietrapertosa (quota di partenza 1020 mt) e arriva a Castelmezzano (quota di arrivo 859 mt) dopo aver percorso 1415 mt raggiungendo una velocità massima di 110 Km/h.
  • La linea peschiere permetterà di lanciarsi da Castelmezzano (quota di partenza 1019 mt) e arrivare a Pietrapertosa (quota di arrivo 888 mt) toccando i 120 Km/h su una distanza di 1452 metri!

Basilicata con i bambini: Maratea

Maratea è una perla del Mar Tirreno, amano da turisti di tutto il mondo. Una volta raggiunto il centro storico, fate una pausa caffè nella piazza, ricco di locali e negozi, che la sera diventa luogo di concerti e spattacoli. Poi visitate almeno qualcuna delle 44 chiese della città! Svetta sul punto più alto del Monte San Biagio, sovrastando il centro storico di Maratea e dominando l'intero Golfo di Policastro, la Statua del Redentore. Alta 22 metri, raffigura il Cristo Redentore e dà le spalle al mare.

Basilicata con i bambini: le spiagge più belle

La costa tirrenica lucana si estende per circa 30 km e va da Punta dei Crivi e la spiaggia conosciuta come d'a Gnola, a sud della Secca di Castrocucco.  

  • Cala Jannita è una delle spiagge più belle e conosciute della Basilicata Tirrenica, vicino Maratea, nonostante il colore scuro che le è valso il soprannome di Spiaggia Nera.
  • Sempre vicino a Maratea potete trovare Fiumicello, una lunga spiaggia di sabbia delimitata da incredibili scogliere perfetta per i più piccoli
  • Metaponto è la località dove si trovano più hotel e una grande spiaggia dorata
  • Le spiagge di Policoro fanno parte dell'Oasi del WWF Policoro Heracleia, con un mare cristallino
  • La spiaggia di Calaficarra è una delle spiagge più suggestive e selvagge della Basilicata

Disclaimer: alcuni luoghi e attrazioni citati nell'articolo potrebbero essere chiusi o aver subito variazione d'orario per l'emergenza Covid-19. Consultare sempre i siti di riferimento per verificare prima di mettersi in viaggio con i bambini. Il nostro intento è quello di svelare luoghi nascosti dell'Italia, borghi e località sconosciute per viaggiare in prossimità quando si potrà farlo con maggiore leggerezza. Per questo continueremo a dare dei consigli in merito alle famiglie che non vedono l'ora di ricominciare!

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli