La Calabria è una meta perfetta per le prossime vacanze, dove trovare mare, cultura e tanta natura. Sono 148 le spiagge italiane sulle quali quest'anno sventolerà la bandiera verde, assegnata dall'associazione dei pedriatri italiani. Diciotto di queste sono in Calabria e ben 13 lungo lo Ionio che anche quest'anno si differenzia per la pulizia e la salubrità del suo mare e delle sue sponde. Ecco le spiagge Bandiera Verde della Calabria:
- Bova Marina
- Siderno
- Bovalino
- Bianco
- Capo Vaticano
- Bovalino
- Mirto Crosia - Pietrapaola
- Praia a Mare
- Cariati
- Nicotera
- Isola di Capo Rizzuto
- Cirò Marina - Punta Alice
- Locri
- Melissa - Torre Melissa
- Mirto Crosia - Pietrapaola
- Palmi
- Squillace
- Roccella Jonica
- Santa Caterina dello Ionio Marina
- Soverato
Con i suoi 780 km di costa tra il Mar Ionio ed il Mar Tirreno, la Calabria offre spiagge di sabbia finissima e scogliere mozzafiato!
In questo articolo
Le spiagge della Calabria sul Mare Tirreno
La spiaggia di Praia a mare
Insignita dalla Bandiera Verde e dalla Bandiera Blu, la spiaggia di Praia a mare è una larghissima spiaggia di sabbia e ciottolini, mare blu, acqua cristallina e il fondo che digrada dolcemente.
Da non perdere l'l'Isola di Dino raggiungibile facilmente in barca, ma anche a nuoto, le grotte marine, il Fortino, la Torre di Fiuzzi e il Castello di Rocca di Praia.
Cirella di Diamante
Da non perdere l'isoletta Cirella dove si trova una torre d'avvistamento, che è possibile raggiungere in barca grazie a un servizio che viene proposto dai pescatori. Qui la spiaggia di sabbia degrada verso il mare, calmo e tranquillo.
Spiaggia di Riaci
Perfetta per gli amanti dello snorkeling, tra sabbia candida e mare cristallino, potrete andare alla scoperta di grotte e calette. A rendere davvero unica questa spiaggia sono sicuramente le pareti rocciose che la incorniciano e il caratteristico Scoglio Grande, un massiccio scoglio di tufo.
Nicotera
Le spiagge di sabbia bianca finissima sono larghi, il mare è trasparente. Suggestiva la vista che si allarga verso il Vesuvio o le Isole Eolie.
Le spiagge della Calabria sul Mar Ionio
Soverato
È conosciuta come "la perla dello Ionio" con le spiagge più frequentate e ambite della Calabria fatte di sabbia bianchissima e mare cristallino.
Santa Caterina
Un'altra località della Calabria per bambini è Santa Caterina dello Ionio. La spiaggia di Santa Caterina è bella e sabbiosa con ciottoli vicino al mare. L'area è ben ventilata, quindi perfetta per stare più tempo in spiaggia anche nei momenti più caldi, ma attenzione alle correnti in acqua!
Torre Melissa
Sabbia, spiaggia di colore abbastanza chiaro e, in questo caso, che degrada lentamente verso il mare. Acqua pulita e cristallina. Torre Melissa è la frazione costiera di Melissa paesino arroccato sulle colline.
Simeri Crichi
Simeri Chirchi ha belle spiagge sabbiose e un mare azzurro e cristallino.
Tropea
Conosciuta da tutti come "la perla del Tirreno", Tropeaè senza dubbio una delle località turistiche balneari della Calabria più apprezzate e visitate dai turisti italiani e stranieri. Sabbia bianca, mare cristallino e paesaggi mozzafiato renderanno la vostra vacanza davvero indimenticabile. Quest'anno il borgo marinaro di Tropea è stato eletto Borgo dei Borghi 2021. Motivo in più per andare a visitarlo.
Capo Rizzuto
La spiaggia è inserita in un'area protetta e vanta un paesaggio naturale splendido. i fondali non sono bassi (come in quasi tutta la costa ionica) ma l'acqua è stupenda e le spiagge di sabbia fine sono fantastici. Altra attrattiva di grande pregio è la Castella, un'antica fortezza aragonese che sorge proprio sul mare.