Home Il bambino Trasporto e viaggi

Come portare un neonato in aereo

di valentina vanzini - 04.04.2022 Scrivici

neonato-in-aereo
Fonte: shutterstock
Portare un neonato in aereo può sembrare un'impresa difficile, soprattutto se il viaggio è lungo. Ecco qualche consiglio per volare tranquilli

Il primo volo del tuo bambino può essere importante quanto i suoi primi passi, il primo cibo solido o il primo giorno all'asilo. E come tutte quelle pietre miliari, i genitori possono sentirsi comprensibilmente spaventati in anticipo. Nessuno, nemmeno il tuo bambino, sa come reagirà su un aereo per la prima volta. Ecco tutto quello che devi sapere prima di volare con un neonato o un bambino piccolo!

In questo articolo

 

Neonato in aereo: a che età

Quasi tutti i vettori aerei accettano a bordo i neonati, pure nei casi in cui hanno pochissimi giorni. In generale, se il neonato è in buone condizioni di salute e non ha problemi respiratori o cardiaci di fondo, può viaggiare in aereo.

Quando si sceglie di salire a bordo di un aereo con un bimbo così piccolo è però importante prendere in considerazione alcuni fattori. I neonati, soprattutto se nati da pochissimo, non hanno ancora ricevuto vaccinazioni per questo potrebbero essere maggiormente esposti a malattie virali e dell'apparato respiratorio. Patologie che, per via delle condizioni dell'aereo, trovano in volo terreno fertile.  

In presenza invece di problemi di salute, è opportuno valutare l'opportunità del viaggio con il proprio pediatra. In generale, è sconsigliato che i bambini volino inutilmente poco dopo la nascita. Il viaggio aereo aumenta il rischio di un neonato di contrarre una malattia infettiva. I bambini nati prematuramente, con problemi cardiaci o polmonari cronici o con sintomi delle vie respiratorie superiori o inferiori possono anche avere problemi con il cambiamento del livello di ossigeno all'interno della cabina d'aria. I genitori dovrebbero parlare con il pediatra prima di volare.

Il viaggio in aereo è controindicato anche se il neonato ha forte raffreddore al momento della partenza, poiché la presenza di muco potrebbe acuire la sensazione di mal d'orecchio e aumentare il rischio di complicanze come l'otite.

In presenza di otite è opportuno rimandare il viaggio.

Come prevenire il mal di orecchio

Come gli adulti, che durante il decollo e l'atterraggio hanno bisogno di masticare o di sbadigliare per non incorrere in orecchio tappato, anche i bambini possono essere aiutati. La mamma potrebbe quindi attaccarlo al seno, fargli prendere un po' di biberon oppure dargli il ciucco. 

Il costo del biglietto

I bambini con un'età che va da 0 a 23 mesi solitamente non pagano il biglietto. Questo accade perché effettuano il viaggio in aereo restando in braccio a un genitore e occupando quidi il suo posto. Il più delle volte però il vettore richiede al momento della prenotazione di pagare le tasse legate al volo.

Quasi tutte le compagnie permettono di richiedere un seggiolino per il neonato, in caso contrario (ovvero viaggiando in braccio a mamma o papà) il piccolo avrà comunque diritto a una cintura secondaria che il genitore dovrà usare in aggiunta alla sua. 

I seggiolini per auto e i passeggini generalmente non contano come bagaglio, ma le politiche variano in base alla compagnia aerea; controlla la tua compagnia prima di volare. Nella maggior parte dei casi possono essere controllati al cancello, dove il rischio di danneggiamento è minore, senza alcun costo. Se il tuo bambino ha il suo posto in aereo, porta con te il seggiolino auto.

Culle per aerei. Alcune compagnie aeree offrono culle aeree attaccate alla parete della paratia dell'aereo, la parete dietro la cambusa, i servizi igienici o un'altra cabina. La maggior parte delle culle delle compagnie aeree richiede che il bambino abbia meno di 6 mesi e/o massimo 9 kg e non sia ancora in grado di stare seduto da solo. Verifica con la tua compagnia aerea al momento della prenotazione.

Sedile letto. A un costo aggiuntivo, alcune compagnie aeree internazionali ti consentono di prenotare tre posti di fila con estensioni del sedile bloccabili

Documenti richiesti

Un neonato per poter viaggiare nei paesi dell'Europa deve possedere una carta d'identità.

A richiederla all'anagrafe saranno entrambi i genitori.

Qual è il posto migliore

Cerca le file sull'aereo con più spazio. Le file davanti alle uscite di sicurezza non sono accessibili, per motivi di sicurezza.

Scegli un posto più vicino al finestrino, se possibile. I sedili del corridoio possono essere rischiosi per i bambini durante il servizio bevande. Le bevande calde che vengono passate ai passeggeri possono fuoriuscire e causare ustioni e le loro piccole braccia e gambe possono essere catturate dai carrelli che passano. I sedili del corridoio sono anche più vicini agli oggetti che cadono nelle cappelliere.

Posso portare il latte per mio figlio?

È possibile portare alimenti per bambini, latte e acqua sterilizzata nel bagaglio a mano. Questi includono:

  • latte di soia per bambini,
  • acqua sterilizzata (che deve essere all'interno di un biberon)
  • latte in polvere
  • latte materno 
  • latte di mucca (specifico per bambini) 
  • alimenti per bambini.

In caso di latte o acqua sterilizzata per bambini, la limitazione di 100 ml per contenitore non viene applicata, a condizione che la quantità totale non superi 1 litro. Per motivi di sicurezza, è possibile che all'adulto che lo trasporta sia richiesto di assaggiarlo.

Qualche consiglio per mantenere il bambino comodo in aereo

Vestiti a strati

La temperatura in un aereo può variare notevolmente, soprattutto se sei bloccato in attesa su una pista, quindi gli strati di vestiti sono i migliori. Mentre scegli i vestiti, scegli abiti che facilitino il cambio del pannolino in un piccolo spazio. Inoltre, prepara uno o due cambi di vestiti, nel caso in cui la turbolenza colpisca durante il cambio del pannolino o durante l'allattamento. Porta sacchetti di plastica per gli indumenti sporchi.

Preparati per il dolore all'orecchio.

Durante la salita dopo il decollo e la discesa prima dell'atterraggio, i cambiamenti di pressione tra l'orecchio esterno e l'orecchio medio possono causare disagio. Può aiutare i bambini a bere dal seno o da un biberon o a succhiare un ciuccio.

I bambini che dormono sono più facili da gestire

Se possibile, viaggia in un momento in cui il tuo bambino dorme naturalmente o considera di provare a rimandare un pisolino fino al momento di volare. 

Considera un cambio di pannolino subito prima di salire a bordo.

Un bambino asciutto è un bambino felice. Fortunatamente, quando hai bisogno di cambiare un pannolino in volo, molti aerei hanno fasciatoi per il bagno. Se il tuo non lo fa, chiedi a un assistente di volo se c'è un punto sul pavimento dove puoi stendere il tuo fasciatoio. Alcuni genitori ricorrono al cambio del pannolino sul sedile del water chiuso. Se ci provi, assicurati di tenere sempre una mano sul tuo bambino e metti in valigia un fasciatoio usa e getta. 

Porta qualche giocattolo.

Prepara dei giocattoli e dei libri e preparati a giocare con il tuo bambino per tutto il tempo. Un tablet con video può essere un buon backup se i giocattoli e i libri non aiutano più (non incoraggiamo di intrattenere i bambini di età inferiore ai 2 anni con il tablet, ma i tempi disperati a volte possono richiedere misure disperate).

Fonti articolo: Flying with Baby: Parent FAQs - Helthy children; Amico Pediatra

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli