Vacanza senza pensieri
I giorni di vacanza sono sempre di meno e più preziosi. Sarà colpa della crisi, o degli impegni che aumentano in maniera inversamente proporzionale ai soldi disponibili. Quindi meglio evitare che qualcosa mandi a monte i nostri meritati giorni di riposo. Poi se viaggiamo con i nostri piccoli bisogna essere ancora più attente a organizzare tutto nel migliore dei modi per non incorrere in spiacevoli sorprese.
Nella concitazione della partenza, capita sempre di occuparsi di mille particolari e poi rendervi conto, quando ormai è troppo tardi, che per esempio avete dimenticato l'essenziale: non aver chiuso l'interruttore generale del gas o della luce o non aver portato i medicinali per i bambini. Ecco allora 20 segreti per partire in vacanza senza pensieri. Una guida utile sopratutto per chi viaggia con i bambini. Sappiamo tutti, infatti, che quando ci sono di mezzo loro c'è sempre qualche complicazione. Sono veramente tantissime le cose da ricordarsi! Per prima cosa informatevi bene sui servizi messi a disposizione dalla struttura presso la quale alloggerete. Ovviamente in base alla sua età, il bambino avrà esigenze differenti.
- Seggiolino pieghevole per i pasti: comodissimo da fissare al tavolo e da trasportare.
- Lettino da viaggio: nel caso la struttura in cui alloggerete non ne avesse di disponibili. In commercio ce ne sono di pieghevoli.
- Scaldabiberon: fondamentale se il vostro cucciolo ne fa ancora uso
- Medicinali salva vacanze: in un angolo della vostra valigia sistemate i farmaci che possono salvare le vostre ferie. Prima di partire chiedete al pediatra o al farmacista una lista dei medicinali fondamentali a seconda dell'età del vostro bambino. Ad esempio se viaggiate in aereo alcuni bambini soffrono di cinatosi che è come il mal di mare. Meglio farsi dare dal medico un medicinale adatto. Naturalmente pensiamo a un kit di farmaci anche per noi.
- Documenti: se viaggiate all'estero non dimenticatevi i documenti del bambino, non vorrete mica fare chilometri per arrivare all'aeroporto e accorgervi di aver dimenticato l'essenziale.
- Bimbi impegnati: preparate prima qualche gioco da viaggio per tenerli impegnati ed evitare che ogni cinque minuti vi chiedano :"mamma, ma quando si arriva?".
- Momento del cambio: portate con voi una stuoia fasciatoio ripiegabile o altri mezzi per cambiare il vostro bambino in qualsiasi occasione.
- Seggiolino per il bagnetto: è un seggiolino con ventose da mettere nella vasca da bagno per fare il bagnetto al bambino in tutta sicurezza.
- Borsa termica: fondamentale se andate al mare per tenere in fresco le pappe e gli spuntini del vostro bambino.
- Cappellino per il sole: sia che abbiate scelto di passare le vostre vacanze al mare o in montagna è fondamentale non dimenticare di proteggere la testa del piccolino, ma anche la vostra.
- Braccioli e ciambelle: per aiutare il vostro cucciolo a familiarizzare con l'acqua.
- Creme protettive: assolutamente da non dimenticare, e pensiamo a proteggere anche la nostra di pelle.
- Ghiaccio istantaneo per eventuali cadute: soprattutto se sono dei veri "diavoletti" che non si fermano mai
- La banca: portate con voi un foglio con tutti i riferimenti della vostra banca, numeri di telefono, conti corrente etc. Potrebbero sempre essere utili.
- I magnifici tre: Prima di uscire chiudete gli interruttori centrali del gas, dell'acqua, e se volete dell'energia elettrica.
- Revisione dell'auto: Se vi muovete in auto o camper, programmate per tempo una sorta di check up del vostro mezzo di locomozione
- Guardaroba: Verificate clima e temperature del luogo dove avete deciso di passare le vacanze. In questo modo eviterete di rovinarvi la vacanza con un abbigliamento non adatto. Per non parlare dei raffreddori dei piccoli, se non avete previsto giacchetti di jeans per le serate estive più fresche.
- Occhio all'aereo: Ricordatevi le restrizioni per i liquidi. meglio informarsi prima su cosa è possibile trasportare se viaggiate con bagaglio a mano.
- Numeri di emergenza: mai dimenticarli! Memorizzateli e segnateli sul vostro cellulare e in quello delle persone che vi accompagnano in vacanza
- Le chiavi: infine prima di partire, consegnate le chiavi o una copia a una persona di cui vi fidate. Potrebbe essere sempre utile