Home Il bambino Trasporto e viaggi

In viaggio Abruzzo: cosa vedere e dove andare con i bambini

di valentina vanzini - 03.04.2022 Scrivici

abruzzo
Fonte: shutterstock
In viaggio in Abruzzo con i bambini: tra mare, storia e antichi borghi ecco cosa vedere e dove andare nella nostra splendida regione.

L'Abruzzo, oltre ad avere delle splendide spiagge, è costellata di piccoli borghi che la rendono una regione tutta da scoprire. Con castelli imponenti e montagne rocciose ecco i luoghi da segnarvi in agenda per andare alla scoperta di questa terra.

In questo articolo

 

Rocca Calascio: il castello di Lady Hawk

A quasi 1500 metri di quota, tra l'altopiano di Campo Imperatore e quelli di Navelli e del Tirino, in provincia dell'Aquila, si trova Rocca Calascio, considerato, tra l'altro, uno dei simboli dell'Abruzzo. È infatti in questo luogo che sono state girate molto scene del film "Lady Hawk", girato nel 1985, con Michelle Pfeiffer, Rutger Hauer e Matthew Broderik.

Oggi la parte bassa del borgo è stata recuperata, diventando hotel diffuso e il castello è stato classificato dal National Geographic fra i 15 castelli più belli al mondo. Il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga è ideale per escursioni e trekking, passeggiate a cavallo, yoga en plein air e mountain bike.

La visita è gratuita

Il lago a forma di cuore

Il lago di Scanno, il più grande bacino naturale dell'Abruzzo, si trova nel Parco Nazionale d'Abruzzo ed è conosciuto principalmente per la sua romantica forma a cuore. Qui si possono praticare diversi sport come canoa, gite in pedalò, birdwatching, ma anche picnic e grigliate con i più piccoli. Partite dal lago e proseguite sul Sentiero del Cuore. Questo sentiero deve il suo nome al fatto che, percorrendolo, si ha una visuale particolare del lago, che sembra assumere proprio la forma di un cuore.

I trabocchi

La Costa dei Trabocchi in Abruzzo è uno dei tratti più belli e autentici del litorale adriatico. Il Trabocco, che veniva utilizzato per la pesca, oggi è diventato un'icona della Regione ed in particolare un simbolo della costa centro-meridionale. Da "macchina da pesca" si è trasformato così, nel tempo, in elemento architettonico che valorizza la bellezza del territorio.

Ora alcuni trabocchi sono ancora accessibili e ospitano ristoranti che servono tipici piatti di mare.

Le spiagge più belle

  • Punta d'Acquabella: si trova all'inizio della Costa dei Trabocchi, e si estende per circa 100 metri ai piedi di un'imponente falesia, nella natura incontaminata della Riserva Naturale Punta dell'Acquabella.
  • Calata Turchino: una delle spiagge più famose per la sua acqua turchese
  • Spiaggia della Foce: è la spiaggia libera più lunga della Costa dei Trabocchi e si trova nel territorio di Rocca San Giovanni
  • Spiaggia di Punta Cavalluccio: è la spiaggia più bella e famosa di Rocca San Giovanni il Trabocco è uno dei ristoranti più rinomati della Costa dei Trabocchi
  • Spiaggia della Fuggitella: Si trova all'estremità più settentrionale del Golfo di Venere, dominato dall'alto dall'imponente abbazia medievale di San Giovanni in Venere, nel territorio di Fossacesia Marina.

Grotte di Stiffe: tra canyon e pipistrelli

Siete pronti per andare alla scoperta delle grotte armati di caschetti in compagnia di una guida esperta? Le Grotte di Stiffe si trovano nella località Stiffe, una frazione di San Demetrio De' Vestini in provincia dell' Aquila e nella bellissima area del Parco Sirente Velino.

Il percorso dura all'incirca un'ora durante la quale vivrete un'avventura fra stalabmiti, cascate e canyon oltre allo splendido Lago Nero. La temperatura all'interno della grotta è di 10° quindi scarpe comode e vestiti pesanti!

Disclaimer: alcuni luoghi e attrazioni citati nell'articolo potrebbero essere chiusi o aver subito variazione d'orario per l'emergenza Covid-19. Consultare sempre i siti di riferimento per verificare prima di mettersi in viaggio con i bambini. Il nostro intento è quello di svelare luoghi nascosti dell'Italia, borghi e località sconosciute per viaggiare in prossimità quando si potrà farlo con maggiore leggerezza. Per questo continueremo a dare dei consigli in merito alle famiglie che non vedono l'ora di ricominciare!

 
gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti