Gardaland stagione 2017
Uno dei sogni di tutti i bambini italiani è certamente quello di andare a Gardaland, il parco divertimenti più grande d'Italia che l'8 aprile inaugura la stagione 2017 con grandi novità.
Perché visitare Gardaland?
Chi ci è stato potrebbe elencarvi decine di motivi per cui una visita a Gardaland è una delle esperienze più divertenti da regalare ai bambini. E non solo a loro. A Gardaland anche i grandi tornano piccoli: gridare a squarciagola sulle montagne russe è uno dei modi più efficaci per liberare tensioni e preoccupazioni; ridere in modo spensierato insieme ai bambini, accompagnarli nelle attrazioni a loro dedicate; godere della loro meraviglia di fronte ai personaggi preferiti fa riscoprire ai grandi, sempre così seri e rigidi, il piacere di meravigliarsi.
Le attrazioni di Gardaland
Gardaland, tra i sette parchi divertimento più grandi d'Europa, è il primo in Italia ed è situato in località Ronchi nel comune di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona.
I numeri sono impressionanti:
- più di 40 attrazioni per ogni età;
- un'atmosfera estremamente curata, ricca di aiuole, fiori e piante;
- servizi per le famiglie con bambini da 0 anni in poi;
- eccezionali scenografie per gli spettacoli;
- un servizio di ristorazione di alta qualità.
Cosa fare a Gardaland?
Se avete figli grandicelli non potete perdervi le “Jungle Rapids”, per ridere e bagnarvi tutti insieme provando l'emozione di fare rafting, le discese mozzafiato di “Colorado Boat”. Per i super temerari ecco l'inverted coaster "Blue Tornado", il wing coaster "Raptor", l'emozionante "Sequoia Adventure", le montagne russe “Oblivion” che garantiscono una caduta in picchiata verticale e la torre "Space Vertigo" che è alta ben 40 metri.
Per i piccoli ad accoglierli c'è Prezzemolo, la mascotte di Gardaland, che gli aprirà le porte di Prezzemolo Land, l'area dedicata i piccolissimi con scivoli e tanti giochi, e le aree a tema dedicate ai personaggi più amati, come Kung Fu Panda.
E a Gardaland c'è anche uno spettacolare aquario marino: Gardaland SEA LIFE Aquarium conta oltre 5.000 creature marine che popolano le 40 vasche tematizzate e il tunnel sottomarino trasparente che dà la sensazione di una passeggiata negli abissi. Un'esperienza finalizzata anche a sensibilizzare i visitatori sull'importanza del tema della tutela ambientale dell'ecosistema marino.
Accompagnare i bambini in questo viaggio nell'ambiente marino, tra le sue creature più straordinarie, significa guardare i loro occhi spalancati e meravigliati e cogliere l'occasione anche per imparare in che modo possiamo prendere parte attiva nella protezione del mare e dei suoi abitanti.
Per vivere appieno la magia di Gardaland non basta un giorno intero. E per questo il mio consiglio è quello di regalarvi almeno due giorni di vacanza all'insegna dell'adrenalina e del divertimento e soggiornare in uno degli alberghi afferenti al Gardaland Resort, dove i servizi sono al top per le famiglie, i bambini di ogni età sono ospiti super graditi e e ambientazioni sono chiaramente ispirate alle magie e alle atmosfere magiche del Parco.
Gardaland, novità 2017
E per il 2017 si prospettano novità davvero interessanti sempre al passo con le nuove tendenze e le più sofisticate tecnologie. Inaugura l'8 aprile SHAMAN, le montagne russe con la Realtà Virtuale, per chi vuole immergersi in un'esperienza totalizzante e ad alto tasso di adrenalina.
Proprio come un “acchiappasogni virtuale” gli Ospiti saranno “virtualmente” trasportati nel misterioso mondo degli Indiani d’America attraverso uno spettacolare volo a bordo di un’aquila e saranno accompagnati dal mondo “reale” a quello degli spiriti, nel misterioso mondo dell’aldilà. Per i visitatori SHAMAN è un’esperienza sensoriale a 360°, ricca di sollecitazioni e sorprendenti effetti visivi.
Ma Gardaland conferma anche il suo impegno nei confronti dell'ambiente marino.
Dall'8 aprile la popolazione del Gardaland SEA LIFE Aquarium si arricchisce di grandi novità:
- lo Squalo Chitarra, un singolare esemplare dalla forma insolita e quasi preistorica
- Amazzonia, una nuova stanza interamente tematizzata, dove sembrerà di avventurarsi nella fitta vegetazione della foresta amazzonica. Un'occasione per ricordare ai bambini che l'Amazzonia, chiamata anche “polmone verde della Terra”, è uno dei pochi angoli del mondo ancora non completamente esplorati e soprattutto rischia di essere seriamente danneggiata dalla mano dell'uomo.
Info sul sito di Gardaland