Home Il bambino Trasporto e viaggi

Cosa portare per un campo estivo e cosa mettere in valigia

di Francesca Capriati - 24.05.2019 Scrivici

cosa-portare-per-un-campo-estivo-e-cosa-mettere-in-valigia
Fonte: Shutterstock
Cosa portare per un campo estivo nella natura o un campo scout? Ecco la lista delle cose da mettere in valigia

In questo articolo

Cosa portare per un campo estivo

In vista della fine delle scuola e dell'inizio delle lunghe vacanze estive moltissimi bambini e ragazzi vivranno l'esperienza straordinaria di un campo estivo residenziale: qualche giorno lontano da casa in un summer camp immerso nella natura, dove poter praticare sport, fare nuove amicizie e imparare cose nuove. Ma cosa portare per un campo estivo e cosa mettere nella valigia dei nostri figli in partenza?

La proposta dei campi estivi per bambini e ragazzi si arricchisce sempre di più, anno dopo anno. Possiamo scegliere se far fare a nostro figlio un campo estivo in città, con attività ludiche, sportive e creative e con uscita nel pomeriggio con ritorno a casa propria, oppure se permettergli di fare un'esperienza davvero unica permettendogli di partire per qualche giorno da solo. I summer camp residenziali vengono organizzati in luoghi meravigliosi, incontaminati ed immersi nella natura, sotto la guida di istruttori qualificati e con tanti altri bambini che verranno divisi per fasce di età.

Le proposte sono tantissime:

Cosa mettere in valigia

Iniziamo col fornirvi un elenco di oggetti e cose indispensabili da mettere nella valigia dei bambini in partenza per un campo estivo, indipendentemente dal tipo di campo.

  • Vestiti: del tutto inutile mettere nel bagaglio i vestiti “buoni” perché i bambini si sporcheranno, romperanno e strapperanno i pantaloni, si riempiranno di fango, vernice, crema solare etc... molto meglio, quindi, acquistare uno stock di t shirt e pantaloni tuta super economici che potremo anche buttar via al ritorno;
  • Scarpe: anche per le scarpe vale lo stesso discorso dei vestiti. I bambini hanno bisogno di scarpe e sneakers molto comode e pratiche che con ogni probabilità saranno letteralmente da buttar via al rientro in città. Mettete in borsa un paio di scarpe da ginnastica e un paio di infradito o crocs.
  • Prodotti per l'igiene personale: quindi naturalmente spazzolino e dentifricio, ma anche piccole bottigline contenenti shampoo e bagnoschiuma;
  • Costumi da bagno: perché che siano al mare o in montagna i bambini ameranno sguazzare in ogni posto acquatico disponibile;
  • Macchina fotografica pratica e maneggevole;
  • Un giubbino leggero impermeabile tipo K-Way;
  • Una torcia;
  • Repellenti per zanzare;
  • Crema solare;
  • Medicine personali che il bambino sa assumere, ad esempio se è allergico i propri farmaci salvavita e se soffre l'auto le gomme contro la cinetosi;
  • Documenti personali.

Cosa portare per un campo scout

Ogni associazione che organizza i campi scout fornisce una lista molto utile di cose da portare nello zaino e consigli su cosa è meglio lasciare a casa.

Iniziamo col precisare che vanno lasciati a casa tutti gli oggetti superflui (ad esempio il cellulare, perché i capi scout ne hanno in dotazione per le emergenze) e quelli che possono inutilmente appesantire lo zaino.
L'equipaggiamento andrà contrassegnato con il nome del bambino.

La cosa più importante è ricordare che lo zaino andrà portato a spalla durante gli spostamenti e quindi dovrà essere pratico e comodo.

Gli scoutisti consigliano di sistemare tutto all'interno dello zaino in modo da equilibrare i pesi, distribuendo su entrambi i lati gli oggetti più pesanti e mettendo contro la schiena quelli più morbidi, come i vestiti o la biancheria.

E adesso ecco una lista completa di cosa mettere nello zaino per il campo scout:

  • uniforme completa;
  • diverse paia di calze,
  • tuta o pigiama;
  • asciugamano per la doccia e due piccolini;
  • biancheria intima;
  • sacco a pelo e materassino;
  • giacca a vento;
  • pantaloni lunghi, felpe e t-shirt manica lunga e manica corta;
  • sacchetto per i panni sporchi;
  • costume da bagno
  • ciabatte e scarpe;
  • coltellino + tazza per la colazione e borraccia;
  • torcia con le pile di ricambio;
  • posate;
  • penne e pennarelli;
  • crema solare;
  • repellenti per zanzare.

Vi consigliamo di chiudere tutto in diversi sacchetti per tenere tutto in ordine.

Cosa portare per un campo estivo in montagna

Se si parte per la montagna l'equipaggiamento dovrà essere un po' più ricco perché dovrà prevedere tutte quelle cose che saranno utili per affrontare i repentini cambiamenti del tempo.

  • Abiti di vario genere: magliette a manica corta e manica lunga; due felpe; pantaloni lunghi e pantaloncini; giacca a vento;
  • costumi da bagno;
  • cappello;
  • occhiali da sole;
  • scarponcini da ginnastica e ciabatte;
  • scarpe da trekking per le passeggiate in montagna;
  • pigiama lungo;
  • asciugamani;
  • prodotti per l'igiene personale;
  • libri;
  • torcia elettrica;
  • borraccia;
  • repellente per insetti.

Cosa mettere in valigia per un campo estivo al mare

Se si va al mare lo zaino sarà un po' più leggero ma attenzione a non scoprirsi troppo perché la sera può fare fresco anche in località marine. Quindi possiamo dare qualche indicazione di massima come comporre la valigia per il summer camp al mare:

  • vestiti: magliette e pantaloncini, due pantaloni lunghi e due felpe con cappuccio; un giacca a vento.
  • costumi da bagno e asciugamani da mare;
  • crema solare protettiva;
  • doposole;
  • repellenti antizanzare;
  • maschera e boccaglio;
  • libri;
  • ciabatte da spiaggia.

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli