In questo articolo
Cosa fare a Ferragosto con i bambini
Ferragosto è la festa di metà estate, quel giorno in cui ci si appresta ad un giro di boa: passata questa giornata sembrerà di vivere su una giostra che gira sempre più veloce. Quando si scenderà si dovrà tornare in città per ricominciare gli impegni di tutti i giorni. Se prima di avere figli il 15 agosto significa soprattutto ozio in spiaggia e qualche gavettone (perché di amici goliardici uno è sempre circondato!), la svolta epocale avviene quando si diventa genitore.
Sì, perché poco importa di quello che volete voi adulti: dovete tenere conto delle esigenze dei pargoli se volete sopravvivere. Cosa fare allora in questa giornata di festa con i propri bambini? Chiariamo subito una cosa: i più piccoli tendono ad annoiarsi molto facilmente, quindi trascinarli ad una grigliata di soli adulti con rumore e musica da inquinamento acustico non è il caso. Meglio pensare a qualcosa che sia su misura per loro.
Tenendo presente che la parola d'ordine dovrebbe essere "divertimento", quale meta migliore se non i parchi a tema? Nel nostro Paese ce ne sono di diversi, con attrazioni e intrattenimento adatti a tutte le età. Da Leolandia - con la Foresta di Masha e Orso - a Gardaland, passando per Mirabilandia - solo per citarne alcuni - avrete l'imbarazzo della scelta, senza dimenticare che stancherete per bene i vostri figli e forse potrete riposare un po' dopo il brivido delle montagne russe.
Per chi invece preferisce qualcosa di meno movimentato, ma ugualmente coinvolgente, l'alternativa è il parco acquatico: si sa che i bimbi amano divertirsi lanciandosi giù dagli scivoli o semplicemente facendo il bagno in piscina. Ideale per chi magari non ha la possibilità di spostarsi dalla città: non c'è bisogno del mare per divertirsi, quindi ci si può tuffare anche tra i grattacieli.
Si può poi pensare al periodo di vacanza per conoscere meglio il territorio in cui si vive o dove si è in villeggiatura, magari con una bella gita fuori porta in una città sconosciuta. Meglio poi se durante questa gita ci siano delle attività apposta per i bimbi, come una caccia al tesoro o un museo pensato anche per i più piccoli. Cercate su internet le proposte che più possano fare al caso vostro, ma pensiamo che i musei tattili, in cui è vietato non toccare, siano quelli che corrispondono maggiormente ad un'idea di divertimento.
Se invece avete la possibilità di trascorrere qualche giorno di vacanza senza spendere una fortuna cosa ne pensate di trascorrere il Ferragosto in un'agrifattoria? Si tratta di una via di mezzo tra un agriturismo e una fattoria didattica: qui i bambini possono imparare come si producono dei prodotti tipici, come ad esempio il formaggio, ed interagire con gli animali. Avete voglia di trascorrere il 15 agosto in campeggio ma in maniera speciale? Potreste fare il "glamping" ovvero un'idea di camping un po' più glamour che si pratica sul Delta del Po: un'avventura particolare in mezzo alla natura per i più piccoli e per i più grandi una versione "2.0" con tante comodità del dormire in tenda. Infine, se volete invece un Ferragosto a portata di giochi e parchi avventura, meglio scegliere la Val Pusteria dove troverete diverse attività per i più piccoli, a partire dalle passeggiate all'aria aperta per correre e saltare.
Eventi in città a Ferragosto
Ecco alcuni degli eventi previsti a Ferragosto nelle più importanti città italiane nonchè un calendario degli appuntamenti più interessanti. Molti degli appuntamenti tradizionali previsti per Ferragosto sono stati annullati per rispettare le misure di contenimento.
- Giostra del Saracino a Sarteano: ogni anno proprio il 15 agosto si tiene questo antico gioco equestre, che rievoca la lotta dei cavalieri contro i predoni arabi del 1500, vede impegnati i diversi quartieri della città si sfidano a cavallo nella piazza centrale del borgo, a colpi di lancia per conquistare il Saracino.
- Golfo Aranci: in attesa di conferma gli annuali fuochi d'artificio. Lo spettacolo pirotecnico tradizionale viene fatto ogni anno, insieme a un concerto.
- Milano: Al Mudec o a Palazzo Reale scegliete l'esposizione in programma che più vi incuriosisce. Per i bimbi è perfetto anche il Museo della Scienza e della Tecnica.
- Roma: Fuochi d'artificio, musei aperti, spettacoli, film all'aperto, sagre, spettacoli e tanto altro
- Qui tutti gli eventi previsti in Italia