CAMPI AVVENTURA PER BAMBINI 2014
- Alla vigilia della
e dell'inizio delle
estive moltissimi genitori italiani stanno vagliando le tante offerte relative ai
campi estivi
(summer camp) in Italia. Tantissime le proposte, e nel nostro Paese, così ricco di risorse naturali e paesaggistiche, non possono mancare i
campi avventura e campi naturalistici.
LEGGI ANCHE
Quando finirà la scuola per i bambini italiani?
Organizzati in
luoghi incontaminat
i, a stretto contatto con la natura, questi campi permettono ai bambini e ai ragazzi di conoscere la natura e gli animali, preservarli e proteggerli, ma anche di vivere per qualche giorno un'atmosfera avventurosa insieme ad operatori specializzati.
E i
costi
? Sono molto variabili. Si parte da circa
350 euro
a settimana in pensione completa. Se si iscrivono due o più fratelli o sorelle alcuni operatori praticano uno sconto.
Vediamo quali sono i principali
campi avventura e campi natura del 2014
.
CAMPI ESTIVI 2014 WWF
- Le proposte del
WWF
per i campi natura 2014 sono destinate ai bambini di età compresa tra i 7 e i 14 anni. Un equilibrato mix di divertimento allo stato puro, nuove amicizie e scoperta della Natura. Per esplorare ogni giorno con i più esperti naturalisti il mondo che ci circonda, giocando, imparando e adottando nuovi stili di vita.
Ad esempio per i più piccoli il campo avventura a Saint Barthelemy, Nus, valle D'Aosta, un posto veramente unico in Italia per ammirare stelle e pianeti.
Oppure presso il Parco Nazionale del Pollino - Senise e Riserva Naturale Bosco Pantano di Policoro.
Sul sito del WWF tutte le proposte e i prezzi
LEGGI ANCHE
Campi estivi divertimento nella natura
CAMPI ESTIVI 2014 LEGAMBIENTE
- I
sono destinati a bambini dai 6 ai 14 anni, rappresentano l’occasione per vivere tradizioni, sapori, ritmi e bellezza del nostro
territorio
grazie a un’esperienza ludica e formativa. Una vacanza alla
e del piacere di condividerne ogni aspetto, imparando a rispettarla e viverla consapevolmente
Ad esempio presso il Centro di Educazione Ambientale CASCINA GOVEAN - Alpignano (TO) -
Piemonte
dove si fa educazione ambientale spiegata e vissuta attraverso l’esperienza con gioco, fiaba, scoperta e avventura per bambini e ragazzi. Una coinvolgente settimana, un viaggio a pochi passi dalla città, dove tutto parla il linguaggio della natura, dalle attività educativo-ludiche, alla struttura e gli spazi verdi.
Oppure presso il Centro di Educazione Ambiente e Sostenibilità “Il Vecchio Faggio”, Sasso di Castalda (PZ) in
Basilicata
. “Il Vecchio Faggio”, continuando a scommettere sulle nuove generazioni per costruire un mondo ogni giorno più sostenibili si propone di offrire indimenticabili momenti di crescita e di responsabilizzazione in montagna, lungo le spontanee sorgenti che arricchiscono i boschi del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese. Tra le
attività
proposte, passeggiate didattiche nei meravigliosi boschi antistanti, percorsi geologici, attività di biomonitoraggio lungo i percorsi d’acqua, gare di orienteering e visite all’oasi faunistica del cervo, alla scoperta della biodiversità del luogo.
LEGGI ANCHE
Campi estivi per i bambini, come orientarsi?
CAMPI ESTIVI 2014 CON CAMPI AVVENTURA
- Campiavventura è un'organizzazione che vanta 35 anni di storia e di attività innovative nel campo dell'educazione ambientale, oltre 100 campi estivi, oltre 5.000 ragazzi e ragazze in vacanza con noi una presenza in quasi tutte le regioni italiane e all'estero.
Campi Avventura offrono ai ragazzi una immersione totale nella Natura per scoprirla, apprezzarla, e viverla assieme a tanti compagni di avventura. I ragazzi al campo sono guidati da Animatori preparati che sono prima amici e poi Educatori, ma soprattutto sono appassionati di natura e sensibili ai
. La vita al campo è una buona occasione per imparare divertendosi. Le parole chiave sono: semplicità e sostenibilità.
Tante le proposte a partire dai 6 anni.
Per sfogliare i cataloghi ecco il sito
CAMPI ESTIVI 2014 DYNAMO CAMP
- Programmi sviluppati per far vivere a bimbi e adolescenti (da 9 a 12 anni e dai 13 ai 17 anni) un’esperienza avventurosa nel cuore dell’Oasi Dynamo, immersi nella natura e lontano dai rumori e dalle luci della città. Una vacanza divertente e educativa di 7 giorni e 6 notti in cui i piccoli escursionisti andranno a provare, affiancati dallo staff Dynamo, un’esperienza all’insegna del gruppo e della collaborazione, ricca di attività sportive e naturalistiche
CAMPO AVVENTURA GREEN ENERGY CAMP 2014
- Aperti ai bambini dai 7 ai 10 anni, i campi genitori-figli sono un’occasione per vivere tre giorni di full immersion in ambiente naturale dedicati al piacere e i valori dell’essere insieme, al diretto contatto con gli elementi naturali, all’io e al noi lungo la linea del tempo.
Grazie al tramite ludico dell’immaginare e del fare, le attività proposte, le situazioni di lavoro di gruppo e le prove individuali consentono ai genitori e ai ragazzi di vivere un’esperienza di condivisione e legame e allo stesso tempo di muoversi su due percorsi distinti.
CAMPI AVVENTURA 2014 TERRE DI MEZZO
- La coop. soc. Terra di Mezzo offre una proposta di avventure e divertimento a stretto contatto con la natura, al tempo stesso prezioso terreno di gioco da tutelare, ma anche un vero e proprio "educatore aggiunto". Per bambini e ragazzi è un'esperienza significativa che, facendo leva sul divertimento e il fascino dell'avventura, punta a stimolare lo sviluppo globale della persona, incoraggiando l'autonomia e la scoperta di sé, attraverso il confronto e la relazione con gli altri
LEGGI ANCHE
Campi di volontariato, coniugare natura e impegno
CAMPI AVVENTURA PROTEZIONE CIVILE 2014
- A seguito della straordinaria esperienza fatta nel 2013, tornano in Veneto i campi avventura organizzati dalla Protezione Civile destinati ai bambini dai 7 anni in poi.
CAMPI AVVENTURA E NATURA 2014 DELLA LIPU
- Volontariato per gli animali o vacanze in natura per adulti e ragazzi nelle oasi e riserve Lipu, nei centri recupero fauna selvatica, nei parchi. Sono le proposte dei nuovi campi 2014 della Lipu, che propone iniziative per tutte le età dal Piemonte alla Toscana, dalla Sicilia alla Sardegna.
CAMPI ESTIVI 2014 IL CORNACCHINO
- Campi estivi a contatto con la natura e i cavalli, per bambini a partire dagli 8 anni.