Come organizzare una vacanza in campeggio con i bambini
Se fate parte dei vacanzieri che amano l'avventura e la natura e volete condividere questa passione con i vostri figli potete riuscire nell'impresa a patto di seguire alcuni accorgimenti. Come organizzare una vacanza in campeggio con i bambini? Ecco 10 consigli per campeggiare in tutta tranquillità.
1. Prima di tutto optate per una vacanza in un campeggio organizzato con molti servizi e non libero. A seconda dei servizi offerti ci sono infatti strutture diverse. Controllate sempre che ci sia un bagno, un negozio e intrattenimento familiare. Se vostro figlio è troppo piccolo per una vacanza all'aria aperta e volete evitare che i vicini si presentino da voi con un fare minaccioso, dopo una notte insonne causata dalle urla del bambino, vi consigliamo di affittare un bungalow o un camper. Potrebbe rivelarsi una salvezza anche nei casi di pioggia.

Idee per vacanze con bambini
vai alla galleryVillaggio vacanze, mare, montagna e altre destinazioni da raggiungere per le vacanze insieme ai bambini
2. Una volta individuata la struttura con tutti i servizi necessari per affrontare una vacanza con i bambini, vi consigliamo di assicurarvi che i bagni e le docce siano ben pulite.
3. Prima di fermarsi e pernottare in un'area attrezzata, verificate anche i collegamenti elettrici: devono essere ben protetti, magari chiusi con uno sportello, integri, e non accessibili a tutti.
4. Controllate che ci sia un numero adeguato di uscite di sicurezza, imposte per legge. Devono essere agibili e ben indicate.
5. Non scegliete un campeggio vicino a strade troppo trafficate, soprattutto se i vostri bambini sono dei piccoli esploratori e non si fermano un attimo.
6. Se ci sono delle piscine verificate che siano recintate, in modo da evitare che il vostro piccolo decida di tuffarsi, dimenticando che non ha ancora imparato a restare a galla.
7. Controllate che ci sia un'area adibita al parcheggio delle macchine. In mezzo alle tende le auto devono arrivare solo per il carico e scarico delle attrezzature da campeggio.
8. Se decidete di affittare un bungalow verificate che ci siano tutti i servizi necessari e informatevi sui costi.
9. Da non dimenticare salviette per la pulizia, kit di pronto soccorso, copri wc usa e getta, qualche ricetrasmittente per controllare il bambino mentre dorme in tenda e voi siete fuori. Per l'abbigliamento mettete in valigia qualche indumento più pesante per le serate più fresche.
10. Ricordatevi anche le creme di protezione solare, prodotti repellenti contro gli insetti e braccialetti identificativi per evitare di entrare in panico se vostro figlio ha deciso di fare una passeggiata senza avvertirvi. Vi consigliamo inoltre di insegnargli il nome, l'indirizzo e il vostro telefono, nel caso si perda.
A questo punto siete pronte per una vacanza all'aria aperta con i vostri piccoli!
Video: Cosa portare per un viaggio in campeggio con i bambini
In questo video Fabio e Giulia di Bambini con la valigia ci spiegano come organizzare un viaggio in campeggio con i bambini e cosa portare. Una lista di tutto il necessario per partire in sicurezza con i bambini e godersi la vacanza in tenda