In questo articolo
Barcellona con i bambini
Se c'è una città europea che merita di essere visitata insieme ai bambini è Barcellona! Una metropoli dal clima mite, dove arte, mare, cultura e divertimento per tutta la famiglia si uniscono in una miscela indimenticabile e affascinante. Dalla caotica e variopinta Rambla all'Acquario, dalle architetture di Gaudì alla Barceloneta...ecco la nostra guida per organizzare un viaggio a Barcellona con i bambini.
Cosa fare con i bambini
Ecco un elenco delle dieci cose da vedere assolutamente se siete a Barcellona con i bambini.
- I monumenti di Gaudì: Barcellona è la città di Gaudì, un vero e proprio genio dell'architettura le cui opere architettoniche lasceranno a bocca aperta i bambini. Il Parc Güell, Casa Battlò, La Sagrada Familia, La pedrera e molte altre (riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco) sono tutte tappe obbligate di un viaggio a Barcellona;




Consigli di viaggio per un weekend
Se avete solo un fine settimana per scoprire Barcellona insieme ai bambini ecco i nostri consigli per non perdere nulla di davvero indimenticabile.
- Venerdì: iniziate subito con un bel giro della città a bordo del classico bus turistico. Se il tempo lo permette sistematevi sui sedili nella parte superiore così potrete ammirare tutta al città e i monumenti. Scegliete il bus che arriva fino ai quartieri alti della città: se avete dei figli maschi impazziranno quando passerete davanti al Camp Nou, il mitico stadio del Barcellona. Scendete verso la Rambla e passeggiate su questa strada divertente e caotica, fate una sosta al mercato della Bouqeria e intrattenetevi a pranzo nel Barrio Gotico;
- Sabato: dirigetevi verso la zona portuale dove potrete visitare l'Acquario e arrivare fino alla Barceloneta, dove vi consigliamo di pranzare e assaggiare la paella; il pomeriggio programmate di andare al Tibidabo per qualche ora di puro divertimento;
- Domenica: fate un giro al parc Güell e poi spingetevi fino alla Sagrada Familia.
Dove dormire
Vi consigliamo di dormire nel Barrio Gotico, il quartiere strettamente turistico della città, perché si torva a due passi dalla Rambla e quindi da ristoranti, bar e zone commerciali.
Per una maggiore comodità potete affittare una casa vacanza in centro tramite Airbnb, per avere più spazio e comfort, nonché libertà negli orari, ma esistono anche ottimi family hotel e boutique hotel in zone molto centrali che vale la pena di prendere in considerazione.
Qualche esempio:
- Petit Palace Opera Garden Hotel: un piccolo hotel a 4 stelle nel Barrio Gótico, che mette a disposizione camere doppie, triple e family rooms.
- Petit Palace Boqueria: ha family room molto confortevoli e spaziose, passeggini in dotazione, regalini per bambini.
Mangiare a Barcellona con i bambini
Non potete non assaggiare (e far assaggiare ai bambini):
- la paella: non è necessario andare a Valencia per gustare la vera paella spagnola. Che sia a base di carne, di pesce o entrambi è un piatto unico buonissimo da non perdere;
- il prosciutto: lo jamón ibérico è il prosciutto crudo più buono al mondo!
- Tapas: piccoli stuzzichini di tanti gusti che divertiranno tantissimo i bambini.
Muoversi a Barcellona
Innanzitutto ecco un elenco di alcune compagnie aeree che collegano l'Italia con Barcellona:
- ASL Airlines France
- Air France Air France
- Alitalia Alitalia
- Eurowings Eurowings
- Ryanair Ryanair
- Iberia Iberia
- Luxair Luxair
- Lufthansa Lufthansa
- Swiss International Air Lines Swiss International Air Lines
- Tunisair Tunisair
- EasyJet EasyJet
- Air Europa Air Europa
- Vueling Airlines Vueling Airlines
Per raggiungere il centro città dall'aeroporto usando la metropolitana bisogna acquistare il Billete Aeropuerto, che costa 4,60 euro, oppure è possibile prenotare dei posti sul minibus che copre la tratta dall'aeroporto di Barcellona o, ancora, si può prendere un taxi che impiega in genere una ventina di minuti e ha un costo che si aggira intorno ai 30 euro. Altre info sul sito.
Il servizio taxi di Barcellona, comunque, è efficace, comodo e abbastanza economico.
I trasporti pubblici a Barcellona sono super efficienti. Metropolitana (con ben 8 linee), tram e autobus sono ben collegati e permettono di raggiungere agilmente ogni quartiere. Inoltre troverete gli ascensori nella maggior parte delle stazioni della metro (perfetta quindi per girare la città anche con il passeggino).
Si trovano in vendita dei biglietti per singoli viaggi in metropolitana a €2,20, ma se avete intenzione di girare la città con autobus e metro vi consigliamo il biglietto T10 che costa 10,20 euro e consente di fare 10 viaggi.
Vi consigliamo anche di tenere sempre a portata di mano degli spiccioli perché generalmente non si trovano controllori ma solo biglietterie automatiche. Qui il sito ufficiale del Sistema di Trasporti di Barcellona.
Consigli utili per una vacanza in famiglia
Siamo giunti alla fine della nostra guida per visitare Barcellona con i bambini, ma vogliamo darvi ancora qualche consiglio per organizzare una vacanza rilassante, divertente e indimenticabile per tutti.
- Prenotate in tempo: i biglietti all'Acquario, ad esempio, e tutto ciò che potete acquistare online prima della partenza in modo da evitare code e ritardi sulla vostra tabella di marcia;
- se intendete girare la città con i mezzi pubblici acquistate la tessera City Pass Barcelona. Con una sola tessera potrete usufruire di metrò, autobus, treni della Generalitat de Catalunya, tram e anche il treno e il metrò che collega la città con l'aeroporto. Inoltre permette di accedere gratis o con di avere interessanti sconti per i principali musei della città e a molti altri luoghi interessanti. E per i bambini dai 4 ai 12 anni c'è la Barcelona Card Kids, che offre tutti i vantaggi della Barcelona Card per lo stesso prezzo di un biglietto dell'autobus.
Info sul sito ufficiale.