Svantaggi quando un bambino legge
Soprattutto se ami leggere, se rimpiangi il tempo in cui divoravi cinque libri al mese (perché ora sono solo due) non vedi l’ora che anche i tuoi figli imparino a praticare quello che consideri uno dei già grandi piaceri della vita. E comunque, vedere il proprio bambino che inizia a leggere è una delle esperienze più gratificanti della genitorialità. Quello di cui nessuno ti ha avvertito, è qualche “piccolo” inconveniente nella vita di tutti i giorni e che non avevi mai considerato.
- Saranno in grado di leggere tutto.
Ovvio, no? Quindi leggeranno anche parole come “preservativi” e “assorbenti interni” o “test di gravidanza” sulle relative scatole che avete posizionato abbastanza in alto per le loro manine, ma non abbastanza per i loro occhietti. Faranno domande. La sete del sapere si impadronirà di loro. Chiederanno e chiederanno, finché le vostre spiegazioni non saranno soddisfacenti.
- Svilupperanno spirito critico
Beata ignoranza. Li rigiravate come calzini, vero, finché erano esposti solo a Peppa Pig? Ora che hanno il dono della conoscenza, potranno chiedere cose come “perché non puoi fare anche tu la marmellata fatta in casa e i biscotti appena sfornati come la mamma di cappuccetto rosso?” Ammettetelo che la cosa dell’handmade la saltavate, quando eravate VOI a leggere il libro:-)!
- Avete pensato all’iPhone?
Imparano a usare l’iPhone intorno all’anno, ma fino a quel momento riescono "solo" a telefonare alla parente che vive in Argentina o cancellare preziosissime foto di cui non avete neanche una copia. Ora riescono a leggere i messaggi. E le chat. E Whatssapp. Scopriranno in un batter d’occhio quello che avete intenzione di regalargli per il compleanno, ma anche che la zia è andata a letto con uno sconosciuto dopo una sbronza e che nei momenti di sconforto vi riferite al loro padre come a “quell’idiota”.
- ... E alle persone incivili?
Avete presente quelle scritte “artistiche" che si trovano nei bagni pubblici, ma molto spesso proprio in mezzo alla strada, e che si riferiscono all’apparato riproduttivo maschile e femminile, o lanciano epiteti variegati a femmine di dubbia moralità? Saranno quelle che i bambini si ricorderanno di più. E le ripeteranno, oh se le ripeteranno, nelle situazioni più imbarazzanti.
- Diventano più intelligenti
Come se non bastasse, la lettura apre le loro piccole menti. Se prima potevi tranquillamente accennare ad argomenti “da grandi” di fronte a loro, perché se ne disinteressavano completamente, ora vogliono sapere. "Cosa hai detto mamma? Cosa intendi per episiotomia?" È l’inizio della fine! Ma non potevamo lasciarli analfabeti ;-)?