Home Il bambino Sviluppo e crescita

Come stimolare lo sviluppo cognitivo del bambino in un mondo digitale

di Elena Berti - 10.03.2022 Scrivici

stimolare-lo-sviluppo-cognitivo-dei-bambini
Fonte: shutterstock
Come stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini quando sono sovraesposti alla tecnologia, consigli per limitare l'uso dei dispositivi.

Stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini

In un'epoca in cui i mezzi digitali hanno preso il sopravvento, anche a causa della pandemia da Covid-19, della didattica a distanza e dell'isolamento forzato, molti genitori si chiedono che effetti potrà avere una sovraesposizione sui propri figli. Ecco dei consigli su come stimolare lo sviluppo cognitivo dei bambini in un mondo ormai fortemente digitalizzato. 

In questo articolo

Le conseguenze sul cervello dei giovani

Anche se non ci sono ancora posizioni chiare sulle conseguenze che la forte esposizione ai dispositivi digitali hanno avuto sui bambini e gli adolescenti di oggi, in particolare dopo due anni di pandemia, è chiaro agli studiosi che la sovraesposizione può causare problemi nello sviluppo del cervello dei bambini e più particolarmente su alcuni processi cognitivi

Sarebbero soprattutto attenzione, elaborazione delle informazioni, regolazione delle emozioni, pensiero critico, memoria e linguaggio a essere posti sotto la lente d'ingrandimento e che potrebbero subire delle variazioni, in negativo, a causa dell'abuso della tecnologia. In poche parole, gli esperti sono piuttosto concordi nell'affermare che passare troppo tempo agli schermi potrebbe compromettere i normali processi cognitivi. 

Consigli per limitare la tecnologia

Anche se gli specialisti non ritengono necessario eliminare del tutto la tecnologia dalla vita dei bambini di oggi, sottolineano l'importanza di trovare un equilibrio tra il tempo passato davanti agli schermi e online e quello trascorso a fare cose nella vita vera, cioè offline. Tra i consigli più diffusi: 

  • limitare il tempo di esposizione, concedendo un tempo preciso (per esempio un'ora al giorno)
  • non concedere giochi online o altro se prima non si sono fatti i compiti o altri doveri
  • alternare tempo agli schermi e tempo all'aria aperta
  • preferire giochi e attività online intelligenti
  • verificare i contenuti che i figli vedono online
  • anche se non tutti sono d'accordo (a seconda della pedagogia), utilizzare la tecnologia come "premio" o al contrario toglierla come punizione 
  • evitare i dispositivi digitali dopo cena
  • non permettere che si tenga la tv accesa e contemporaneamente si guardi il telefono, il tablet o il computer 

Consigli per stimolare lo sviluppo cognitivo

Se però siete preoccupati che il tempo passato davanti alla tecnologia sia comune troppo o possa avere delle ripercussioni sullo sviluppo cognitivo dei vostri figli (o avete notato un peggioramento: di attenzione, di sonno, scolastico…) ecco invece alcuni consigli per stimolare i processi del cervello e mantenere l'allenamento anche quando la tecnologia sembra prendere il sopravvento.

Trovate il tempo per la lettura

Sembra la soluzione più banale eppure la lettura resta l'occasione per imparare, stimolare il cervello e appassionare anche i bambini. Se avete già l'abitudine di leggere coi piccoli prima della nanna non smettete, e fate in modo che lo facciano anche da soli, magari andando a scegliere insieme i libri in libreria o biblioteca. È importante che siano loro a decidere cosa leggono, così saranno più invogliati. 

Trovate il tempo per chiacchierare in famiglia

Che sia all'ora di cena o in un altro momento, prevedete un tempo ogni giorno per discutere in famiglia: della giornata appena trascorsa, del lavoro, della scuola, dei fatti del mondo o ancora del pasto appena preparato o dei progetti per il weekend. Chiacchierare stimola il ragionamento e rafforza il rapporto tra genitori e figli. 

State all'aria aperta 

Se l'organizzazione familiare lo consente, approfittate il più possibile dell'aria aperta, o meglio: dell'aria fuori casa. Non portate con voi tablet o altro ma imparate a gestire i bambini senza dispositivi elettronici, preferendo luoghi adatti alla loro età. Un parco, un giardino zoologico, un museo, una mostra, il cinema, il teatro, le attività da fare sono tantissime. Va bene anche una semplice passeggiata, una pattinata o una pedalata. Inoltre la luce naturale contrasta l'esposizione ai raggi blu degli schermi e tiene lontana la miopia

Rendete la tecnologia interattiva

Per migliorare le prestazioni cognitive dei bambini esposti alla tecnologia è importante renderla interattiva: se guardano la tv fate loro delle domande su quel che stanno guardando, preferite videogiochi ad alta interattività, in cui non siano passivi, fate loro domande su quello che fanno, su come funziona il gioco, sui personaggi e gli amici con cui giocano online.

Insomma, favorite in ogni modo gli scambi soprattutto dimostrando capacità di ascolto. 

Ovviamente ci sono molte altre attività in cui potete coinvolgere i vostri figli, come il ménage familiare, l'organizzazione di gite e viaggi, la cucina, i giochi in scatola e le serate cineforum. 

La tecnologia non è il male assoluto ma è provato che la sovraesposizione può avere effetti negativi sullo sviluppo cognitivo di bambini e ragazzi, per questo è bene regolarla e implementare con altri attività che stimolino il loro cervello.

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti