In questo articolo
Ricette di patate per i bambini
Le patate sono un ottimo alimento per adulti e bambini grazie al loro gusto delicato e al concentrato di vitamine che contengono. Buonissime sia arrosto che in padella o al vapore, i più piccoli di solito le adorano con qualsiasi tipo di cottura. Le preferite sono certamente le patate fritte, buonissime ma poco salutari. Per far felici i propri figli e assicurargli un piatto ricco di carboidrati, vitamina C e potassio, ecco alcune gustose alternative con quattro ricette facili da preparare.
Crocchette di patate al forno con formaggino
Le crocchette di patate al forno con formaggino sono una riceta sfiziosa adatta come contorno o anche per un divertente aperitivo. Gli ingredienti sono:
- 5 patate medie
- 2 cucchiai fecola di patate
- 1 confezione di Formaggini cremosi
- pangrattato q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Lessate le patate in abbondante acqua salata e fredda. Dopo che l'acqua inizia a bollire, lasciatele cuocere per 30 minuti, poi scolatele e lasciatele raffreddare. Togliete la buccia dalle patate e con uno schiacciapatate riducetele in poltiglia all'interno di una ciotola. Aggiungete la fecola di patate e i formaggini e schiacciate il tutto con una forchetta cercando di compattare bene il composto. Mettete il tutto su di una spianatoia e ricopritelo con della carta forno, poi stendetelo con un mattarello a uno spessore di circa un centimetro. Con un coppa pasta rotondo tagliate delle rondelle dall'impasto. Su ogni cerchio ottenuto fate due buchi per creare gli occhi (può essere d'aiuto usare una cannuccia grande). Con l'aiuto di un cucchiaio, invece, incidete la bocca per realizzare il sorriso. Ripetete il passaggio per tutte le crocchette. Con l'aiuto di un pennello ungete ogni faccina con un po' di olio e passate i vari cerchi di patate nel pangrattato avendo cura di farlo aderire bene. Foderate una teglia con della carta forno e adagiateci le crocchette una di fianco all'altra.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, infine sfornate e attendete qualche minuto prima di mangiarle.
Baked potato
Una ricetta semplicissima e salutare per una cena originale arriva dall'Inghilterra. Le baked potetoes sono infatti un piatto tipico del Regno Unito dove ci sono addirittura ristoranti specializzati nel servire solo questa pietanza. I condimenti da aggiungere sopra sono i più vari e potrete metterli a seconda del gusto della famiglia. Di seguito, la ricetta classica prevede questi ingredienti:
- Patate
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- Burro
- Salsa di yogurt
- Pepe
- Formaggio
- Erbe aromatiche
Lavate e spazzolate bene le patate crude, con la buccia. Asciugatele e bucherellatele con la forchetta. Poi ungete leggermente le patate con olio EVO e un pizzico di sale. Infornatele intere in forno caldo a 200° per circa 60 minuti. Sfornate le patate e servitele in tavola tagliate e metà insieme a ingredienti vari, per esempio la salsa di yogurt, un po' di pepe, delle erbe aromatiche, del burro o del formaggio.
Tortino di patate e verza
Se i bimbi adorano le patate ma sono restii a mangiare le verdure, si può provare a fargli assaggiare il tortino di patate e verza, un piatto prelibato che mette insieme due ingredienti che si amalgamano alla perfezione. In questo modo si nascondono ai più piccoli, le tanto odiate foglie verdi che si rifiutano di provare. Gli ingredienti per questa ricetta sono:
- 4 patate grandi
- 200 grammi circa di cavolo verza
- 2 uova
- Parmigiano
- Sale q.b.
- Pizzico di noce moscata
- Olio EVO
- Pangrattato
- Sesamo (facoltativo)
Fate cuocere al vapore le patate e la verza. Una volta pronte, scolatele e schiacciate il tutto con lo schiacciapatate. Aggiungete uova, parmigiano, sale, noce moscata e un filo di olio EVO. Amalgamate bene fino a ottenere un composto liscio ma consistente. Ungete una teglia e cospargetela di pangrattato. Mettete il composto nella teglia, cospargete di pangrattato e sesamo e fate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Sfornate, aspettate qualche minuto e servite in tavola l'ottimo tortino.
Polpette di patate al forno
Versatili e buone, le polpette di patate al forno possono sostituire una cena o accompagnare un piatto principale come contorno. Possono essere anche fritte, ma per un'opzione più salutare proponiamo la versione meno calorica. Gli ingredienti sono:
- 800 gr di patate
- 60 gr di pangrattato
- Prezzemolo
- Timo
- Sale fino
- 40 gr di Grana Padano
- Un uovo medio
- Aglio in polvere
- Pepe nero
- Pangrattato
- 2 cucchiai di olio EVO
- 2 uova (per la panatura)
Lessate le patate per 30-40 minuti o comunque fino a quando non diventano morbide, verificando la cottura con una forchetta. Tritate il prezzemolo dopo averlo lavato e asciugato, passate le patate ancora calde con la buccia nello schiacciapatate e raccogliete la purea in una ciotola. Aggiungete il sale, il pepe, il timo, l'aglio in polvere, il Grana Padano DOP grattugiato, qualche fogliolina di origano e il prezzemolo tritato. Amalgamate bene il tutto, incorporate anche l'uovo e il pangrattato e mescolate per ottenere un impasto omogeneo. Realizzate delle polpette schiacciandole leggermente con le mani e trasferitele su un vassoio. Per preparare la panatura, sbattete le uova in una ciotola e versate in un piatto il pangrattato. Prendete le polpette, passatele nell'uovo e poi nel pangrattato. Trasferite tutte le palline panate su una teglia ricoperta da carta forno, condite con 2 cucchiai di olio e cuocete in forno già caldo a 180°C per 15 minuti o fino a doratura. Sfornate e servite le polpette ancora calde.