Probiotici per bambini
Il microbiota intestinale è unico per ciascun individuo e cambia nelle varie fasi della vita. Per questo è importante proporre ai più piccoli un probiotico adatto alla loro età e al loro organismo. Yovis Bambini è un integratore alimentare con una formulazione esclusiva, completa e appositamente studiata per il delicato intestino dei bambini dai 3 anni in su. Contiene 10 miliardi di fermenti lattici vivi probiotici di 6 ceppi differenti, e vitamine del gruppo B.
In questo articolo
Come cambia il microbiota nel corso degli anni
Come spiega la Professoressa Patrizia Brigidi, Docente di biotecnologia delle fermentazioni al dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche di Bologna: "Tra traiettoria d'età e microbiota intestinale esiste un legame molto stretto: oltre che diverso a livello individuale, il microbiota umano varia fortemente nelle diverse fasi della vita, arricchendosi, diversificandosi, o anche impoverendosi. I batteri che colonizzano pacificamente il nostro intestino cambiano con l'età, fornendoci una serie di attività metabolico-funzionali calibrate per rispondere alle esigenze dei diversi momenti della vita. Crescendo, la composizione relativa del microbiota intestinale differisce, dall'infanzia alla pubertà, dall'adolescenza fino all'età adulta, età in cui assume una struttura più complessa, caratterizzata da un'alta diversità."
A cosa servono i probiotici
Come abbiamo visto il microbiota intestinale è una moltitudine plastica che cambia insieme a noi, in base all'età e alle fasi della vita: è importante proteggerlo e mantenerlo in equilibrio perché da questo equilibrio dipende la nostra salute, a tutte le età.
È composto, infatti, da una moltitudine di batteri organizzati in consorzi, definiti "co-occurence networks", che possono avere effetti positivi per l'ospite ma anche effetti negativi.
Con eubiosi, si intende un microbiota in equilibrio con l'ospite - sia esso bambino o adulto – in cui i diversi ceppi, specie e generi di batteri intestinali lavorano metabolicamente in sinergia per il bene dell'ospite, creando dei network microbici, una sorta di reti, in cui i diversi membri batterici si sostengono reciprocamente nella colonizzazione intestinale, favorendo il cosiddetto "effetto barriera" che protegge dalla colonizzazione di batteri patogeni.
Quando l'equilibrio intestinale viene meno e siamo davanti a una situazione di disbiosi, proliferano i network "cattivi" e per ristabilire l'eubiosi, occorre rimodulare il profilo del microbiota ad esempio mediante la somministrazione di un probiotico che contenga alte concentrazioni, parliamo di diversi miliardi di cellule batteriche vive, possibilmente multiceppo e multigenere, che riesca quindi a integrare i microorganismi perduti con la disbiosi e a contrastare la crescita dei patobionti."
Perché è importante usare un probiotico per bambini
Il Dott. Gaetano Bottaro, Pediatra di famiglia, già Professore di Gastroenterologia Pediatrica e Pediatria all'Università di Catania spiega che nel bambino sono molto ricorrenti alterazioni del normale equilibrio intestinale, come gastroenteriti acute questo poiché l'intestino dei bambini è più delicato e vulnerabile di quello degli adulti, soprattutto in seguito a un'alimentazione scorretta o a cure antibiotiche.
La microflora batterica non ha ancora compiuto la sua formazione e ciò può comportare gonfiore e causare disturbi come il dolore addominale ricorrente, un disturbo diffuso nei bambini e che spesso si protrae fino all'inizio dell'adolescenza. Come conseguenza, l'organismo può indebolirsi, le difese immunitarie abbassarsi e possono insorgere disturbi intestinali.
YOVIS BAMBINI è un integratore alimentare senza glutine, lattosio e zucchero che contiene 10 miliardi di fermenti lattici vivi probiotici di 6 ceppi differenti, tra cui L. Rhamnosus e L. Reuteri - un aiuto per riequilibrare la microflora intestinale dei più piccoli - e in più vitamine del gruppo B: B3, B6 e B12, - per supportare le difese immunitarie in questa fase delicata della vita.