Home Il bambino Sviluppo e crescita

Evviva, inizia a gattonare! Ma quali sono i pericoli in casa a cui fare attenzione?

di Elena Berti - 10.07.2022 Scrivici

pericoli-in-casa-quando-gattona
Fonte: shutterstock
Quali sono i pericoli in casa quando gattona il piccolo della famiglia? Spigoli, sostanze tossiche, oggetti fragili e scale, i consigli per evitarli

Pericoli in casa quando gattona

Uno dei traguardi che i genitori attendono con più trepidazione, insieme allo svezzamento e alla parola, è la capacità dei bambini di muoversi da soli. Ma come per tutte le nuove tappe dei figli, non si tiene mai conto delle conseguenze! Oggi parliamo dei pericoli in casa quando gattona!

In questo articolo

Quando i bambini iniziano a gattonare

Gattonare rappresenta una tappa importante ma non fondamentale: c'è chi non lo fa mai, anche se si tratta di una piccola parte di bambini. Non significa niente e non ci si deve preoccupare, ma è vero che i genitori attendono con trepidazione questo momento perché significa che il piccolo diventa più autonomo. Ma proprio come capita per esempio col cibo - non vediamo l'ora che inizi a mangiare, per poi scoprire che era molto più semplice dargli il latte, anche in biberon! - bisogna pensare anche ai pericoli in casa quando gattona. Bello che se ne vada in giro a scoprire il mondo, ma quanti occhi ci vogliono? Prendetela come una palestra per quando camminerà! 

Quali sono i pericoli quando i bambini gattonano

Che lo facciano a quattro zampe, strisciando o rimbalzando sul sedere (sì, c'è anche chi fa così!), la maggior parte dei bambini a un certo punto inizia a muoversi e a esplorare quello che li circonda, soprattutto in casa. I pericoli però possono essere dietro ogni angolo, in particolare se associa alla gattonata anche il fatto di alzarsi in piedi e, con quelle dolci manine, prendere cose o aprire cassetti e sportelli.

È giusto che un bambino che gattona sia libero di esplorare, ma bisogna avere qualche accorgimento. Tra i pericoli più comuni c'è ovviamente l'accesso a materiali tossici come i detersivi o l'alcol, a oggetti fragili che possono rompersi facilmente e ferire il bambino, o ad altri oggetti che non volete che vengano rovinati.

Un altro pericolo è rappresentato dalle scale, che devono essere adeguatamente protette, dagli spigoli, da salti nel vuoto, dalle piante

Come fare per evitare i pericoli in casa quando gattona

Bisogna quindi nascondere tutto e vietare tutto a un bambino che gattona? Assolutamente no! Anzi, è utile abituarlo ai no, ma è importante non sottovalutare i pericoli e quindi prevenire certe situazioni. Dato che capita di perderli di vista per qualche attimo, mentre si cucina o si risponde al telefono per esempio, è bene che la casa sia a prova di bambino, ma senza esagerare. Tra i migliori accorgimenti ad adottare per evitare i pericoli in casa quando gattona troviamo: 

  • eliminare qualsiasi prodotto tossico dalla sua portata, mettendolo in alto (in bagno, in cucina…)
  • eliminare stoviglie, oggetti in vetro o soprammobili fragili dai ripiani più bassi
  • chiudere con un apposito cancello l'accesso alle scale
  • verificare che non possa passare attraverso aperture che danno sul vuoto (per esempio in una mansarda)
  • non allontanarsi troppo a lungo se gioca con l'acqua, per esempio del bidè, perché potrebbe scottarsi mettendola troppo calda
  • meglio mettere lontano dalla loro portata le piante, potrebbero mangiarle (e mangiare la terra!)
  • proteggete gli spigoli bassi, per esempio di un tavolino, con gli appositi gommini

Inoltre, perché possa esplorare quanto vuole senza "devastare" casa, ecco altri consigli: 

  • lasciate sul ripiano basso della libreria i suoi libri, che si divertirà a tirare fuori, sfogliare e guardare
  • in cucina, mettete alcune pentole a disposizione, si divertirà a tirarle fuori, rimetterle dentro, "suonarle"; il resto chiudetelo con gli appositi blocca-ante per bambini, così non metterà tutto in disordine (ma da evitare se gli sportelli contengono oggetti pericolosi, in questo caso spostateli proprio)
  • in camera, lasciate un cassetto aperto perché possa fare lo stesso, ma chiudete gli altri per non ritrovarvi con tutti i vestiti sparsi per tutta la casa

Quando i bambini iniziano a gattonare significa che iniziano a diventare autonomi, ma anche a esporsi di più ai pericoli.

Bastano pochi accorgimenti per rendere una casa divertente e sicuro, a prova di bambino che gattona!

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti