Pasqua, niente compiti per le vacanze
Parola di Italo Farnetani, pediatra milanese, professore all'Università Bicocca e autore di numerosi manuali di pediatria. A Pasqua l'esperto consiglia di non rinunciare ad un uovo di cioccolata, purchè sia di qualità, e di non sovraccaricare i bambini con i compiti per le vacanze.
“Nonostante la crisi è importante mantenere la tradizione dell’uovo con la sorpresa, che non deve essere un inutile portachiavi, ma un oggetto a misura di bambino. Meglio scegliere un solo uovo, di qualità e con la sorpresa adatta, piuttosto che rinunciare oppure optare per il low cost, magari con sorprese sciocche o ‘da grandi", ha spiegato il pediatra.
Il cioccolato è un alimento prezioso e molto benefico: è ricco di acidi grassi insaturi, e quello amaro o fondente all'80% è ricco di sostanze antibatteriche sembrano combattere i batteri responsabili della carie.
Inoltre, precisa il pediatra, il cioccolato può essere un valido alleato per invogliare i bambini a fare la prima colazione: i dati mostrano che due bambini italiani su tre non fanno una giusta prima colazione, che invece rappresenta sempre, come dicevano le nostre nonne, il pasto più importante della giornata.
E anche in occasione delle vacanze pasquali Farnetani si schiera contro i compiti a casa: "i compiti per casa sono un lavoro inutile e non necessario. Se però si è costretti, perchè ben pochi insegnanti rinunceranno ad assegnarli, considerato che si avvicina la fine del quadrimestre, facciamo almeno in modo che non interferiscano con i riti della festa", consiglia il pediatra.