
Sviluppo e crescita
La prima parola: mamma o papà?
Mamma o papà: qual è la prima parola che viene pronunciata dalla maggior parte dei bambini? Leggi articolo
Mamma o papà: qual è la prima parola che viene pronunciata dalla maggior parte dei bambini? Leggi articolo
In un video diventato virale le risposte dei bambini alla domanda che prima o poi tutti i genitori si sentono fare Leggi articolo
L'importanza della comunicazione non verbale (CNV) per genitori ed insegnanti. Ce ne parla Alberto De Panfilis, Ideatore e Trainer del metodo MetaDidattica Leggi articolo
Come gestire capricci e litigi? La tentazione è quella di sgridare i bambini. Ecco qualche alternativa che vale la pena di provare Leggi articolo
Aiutare i bambini a coltivare una passione fin da piccoli può essere un grande regalo per il loro futuro. I consigli di una mamma per aiutare i bambini a scoprire le proprie passioni Leggi articolo
Perchè i bambini ripetono sempre le stesse cose? Alcune abitudini, apparentemente noiose, hanno una funzione importante nella crescita Leggi articolo
L’ansia, la paura e l'angoscia, sono rivelatrici di un disagio che il bambino sta attraversando. Ma come riconoscere un disturbo vero e proprio da una semplice fase di cambiamento? Leggi articolo
Imparare a imparare è l’abilità di organizzare il proprio apprendimento, a seconda delle proprie necessità, scegliendo le strategie più utili Leggi articolo
Perchè alcuni bambini manifestano tic nervosi? Da cosa dipendono e come aiutarli? Ce ne parla la nostra psicologa, Emmanuella Ameruoso Leggi articolo
Una ricerca francese ha individuato quelli che sono i primi gesti della nascita, cosa fa un bambino appena nato nella sua prima ora di vita Leggi articolo
Paura e felicità: uno studio mostra che i neonati sanno interpretare le emozioni che vivono i loro genitori guardandoli negli occhi Leggi articolo
Ciuccio no o ciuccio si? La nostra fisioterapista Rita Ciaravola ci aiuta a far chiarezza una volta per tutte sull’utilizzo del ciucciotto nel neonato Leggi articolo
Il linguaggio verbale e non verbale tra mamma e figlio ha una funzione strutturante per l’individuo. Jacques Lacan parla dell'importanza dello stadio dello specchio nella formazione della personalità del bambino Leggi articolo
Urlare con i bambini non serve per ottenere risultati, ma come fare per farsi ascoltare? Ecco qualche consiglio per rimproverare i figli senza alzare la voce Leggi articolo
Nostro figlio prende in giro i compagni? Se la situazione si ripete, è necessario intervenire. Come si insegna a un bambino a non prendere in giro i suoi amici? Leggi articolo
Una pianetina ci chiede perchè la figlia piange guardando alcuni episodi di Peppa Pig. La psicologa di Pianetamamma, la Dott.ssa Emmanuella Ameruoso, ci spiega le cause di una fobia, apparentemente immotivata Leggi articolo
Diversi studi hanno confermato quanto la tipologia della relazione che i genitori stabiliscono con i propri figli (gli stili di attaccamento)influisca sul modello comportamentale Leggi articolo
Complice lo stress, la fatica e il nervosismo, può succedere di trattare male nostro figlio, reagendo in modo eccessivo. Ecco come comportarci Leggi articolo
Molti test misurano lo sviluppo mentale del bambino servendosi di disegni, come il test più famoso per bambini, "l'omino di Goodenough", che serve per quantificare il quoziente intellettivo dei piccoli dai 2 ai 14... Leggi articolo
Sono più amiche che madre e figlia. La madre fusionale conosce tutto di sua figlia: può sembrare un vantaggio, ma lo è davvero? Leggi articolo