La Community delle Mamme - Pianetamamma.it
  • Home
  • Rimanere incinta
  • Gravidanza
  • Nomi
  • Parto
  • Bambino
  • Famiglia
Il network
Seguici su

Sviluppo e crescita

  • Il Bambino
  • Allattamento
  • Pianto e sonno
  • Crescita
  • Malattie
  • Gioco
  • Tempo libero
  • Shopping
  • Test
  • Foto
  • Video

Sviluppo e crescita

Come superare un trauma infantile

Esistono vari tipi di trauma infantile: il trauma dell'abbandono, quello legato agli abusi sessuali, o l'angoscia perenne di essere i primi a scuola. La pedagogista ci parla delle conseguenze e di come superare un trauma Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Lo sviluppo del bambino a 3 anni

Come sono i bambini a 3 anni? La pedagogista ci parla dello sviluppo del bambino a questa età, delle sue capacità e di come i genitori possono accompagnarlo al meglio in questa fase evolutiva Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Come comunicare in maniera efficace con i bambini? Risponde la pedagogista

Come comunicare in maniera efficace con i bambini, capirli e farsi capire? I consigli della pedagogista per creare uno scambio circolare continuo di informazioni tra genitori e figli, rispettando i loro strumenti... Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Come interpretare i disegni dei bambini

Qual è il significato dei disegni dei bambini? Il disegno infantile è preso in seria considerazione durante le analisi psicologiche della personalità del bambino. Ecco come interpretare alcune immagini ricorrenti Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Le problematiche dei figli di genitori separati. Cosa fare?

Quali sono i principali problemi dei figli di genitori separati e come affrontarli? La psicologa ci spiega perché spesso la separazione dei genitori comporta una separazione dai bambini Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Come insegnare ai bambini ad allenare il pensiero?

Come aiutare i più piccoli ad allenare il pensiero e sviluppare il ragionamento? Risponde la Dott.ssa Enrica Birardi, tra le promotrici degli innovativi laboratori di "pratica filosofica" per bambini, nelle librerie... Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Come togliere il ciuccio

Come togliere il ciuccio? Impresa titanica affrontata da numerose mamme. Ecco qualche consiglio Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Sviluppo dell'udito nel bambino. Come capire se un neonato non sente

La pediatra ci parla dello sviluppo dell'udito nel bambino dalla nascita a un anno. Come capire se un bambino ha problemi uditivi e come intervenire Leggi articolo

Sviluppo e crescita

"Alike", un bellissimo cortometraggio per grandi e piccini

Alike, il cortometraggio che tutti i genitori dovrebbero vedere. Una riflessione sul vero significato della vita e sull'importanza di lasciare liberi i bambini di fantasticare ed esprimersi autonomamente Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Come insegnare i colori ai bambini? I consigli della pedagogista

La scoperta dei colori è una tappa importante nello sviluppo del bambino. A 18 mesi è in grado di distinguere le tonalità, ma soltanto tra i 3 e i 4 anni capirà che ogni colore ha un nome. Ecco come insegnare i colori... Leggi articolo

Sviluppo e crescita

I trucchi per combattere il disordine

I trucchi di una mamma contro il disordine: come far sì che la casa non sembri sempre un campo di battaglia Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Di che colore deve essere la cameretta di un bambino? Idee e suggerimenti

Di che colore deve essere la cameretta di un bambino: partiamo dalla cromoterapia per scoprire quali sono le tinte più adatte per la cameretta Leggi articolo

Sviluppo e crescita

I libri per aiutare e stimolare i bambini a parlare

La nostra logopedista ci dice quando iniziare ad utilizzare i libri con i propri figli, come sceglierli e i trucchetti per incuriosirli. Inoltre tanti consigli di libri per migliorare il linguaggio dei bambini Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Il sacro Graal dell'amore esiste? Torniamo ad amare come i bambini !

Il sacro Graal dell'amore, la ricetta o la medicina perfetta per farlo durare, forse non esiste, e forse dovremmo tornare ad amare in modo più semplice, istintivo, spontaneo e naturale... Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Bambini troppo sensibili come aiutarli? I consigli della psicologa

I bambini molto emotivi sono più empatici e speciali, ma spesso soffrono di più. La psicologa ci spiega come riconoscere ed aiutare i bambini troppo sensibili Leggi articolo

Sviluppo e crescita

L'amore visto dai bambini di PianetaMamma

Vi siete mai chieste com'è l'amore visto dai bambini ? La Redazione di PianetaMamma lo ha fatto con l'aiuto delle nostre "pianetine". Leggete cosa hanno risposto i bambini Leggi articolo

Sviluppo e crescita

I modi in cui i bambini esprimono di voler bene alle loro mamme

Sono tanti i modi in cui i bambini esprimono l'amore, e spesso ci sorprendono incredibilmente Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Le punizioni servono ai bambini dal punto di vista educativo?

L'applicazione di un castigo è cambiato nel corso del tempo, ma le punizioni ai bambini servono dal punto di vista educativo? Il punto di vista della nostra pedagogista Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Realizzare le maschere di Carnevale con i genitori fa bene ai bambini

Annalucia Borrelli, psicoterapeuta infantile, ci spiega perché mascherarsi fa bene ai bambini e può rappresentare un momento di crescita molto importante Leggi articolo

Sviluppo e crescita

Come educare alla gentilezza

Come insegnare la gentilezza e diventare un buon genitore ? E’ una domanda che in molti si pongono riguardo all’educazione dei propri figli Leggi articolo

< 1 ... 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 >

risorse utili

Calcolo Percentili
Calcolo ovulazione
Calcolo settimanale gravidanza
Calcolo DPP Data presunta parto
Calcolo Lunghezza feto
Calcola quanto sarà alto da adulto
Calcola altezza in base ai genitori
Calcolo BMI Indice di massa corporea
SEGUICI SU
Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer»

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Condizioni d'uso - Privacy - Privacy Policy - Cookie Policy - Opzioni Cookie - Gruppo Mondadori - Chi siamo - Mappa del sito