Si chiama "sacramento della confermazione" (cresima) perchè si chiede a un giovane preadolescente di confermare la volontà espressa dai genitori in occasione del Battesimo di far parte della comunità religiosa e di avere fede in Gesù.
LEGGI ANCHE: Come organizzare Comunione e Cresima
Meno festeggiata rispetto alla Prima Comunione (LEGGI), la Cresima resta uno dei sacramenti più importanti e per questo è bene organizzarsi al meglio, passo dopo passo, per garantirne la perfetta riuscita.
Dal corso preparatorio, che dura due anni e in genere ha inizio subito dopo la Prima Comunione (LEGGI), alla scelta dell'abito (LEGGI), meno impegnativo rispetto alla Comunione ma comunque elegante, fino al coinvolgimento del padrino o della madrina (LEGGI).
LEGGI LO SPECIALE COMUNIONI E CRESIME
E ancora, le bomboniere (LEGGI) e la scelta di come festeggiare: un pranzo in famiglia o una piccola festa in casa? (LEGGI)
LEGGI LA FOTOSTORIA: Organizzare un battesimo perfetto in 10 passi
Ecco cosa non bisogna dimenticare per organizzare la Cresima nel miglior modo possibile. In dieci passi.

Organizzare la cresima in 10 passi
vai alla galleryCome organizzare la Cresima senza tralasciare nessun dettaglio?