Oggetti pericolosi per bambini
Specialmente con i bambini sotto i tre anni, che siano i nostri o quelli di una parente o di un’amica, è necessario fare sempre la massima attenzione. Nel momento in cui un bambino viene affidato a voi, siete direttamente responsabile della sua sicurezza: un compito da prendere con la massima serietà e che non concede distrazioni. Assicuratevi quindi di tenerlo lontano da questi oggetti di uso comune.
Le pastiglie detergenti
Detersivi per la casa in formato pastiglia hanno diverse funzioni: per il wc, per la lavastoviglie, la lavatrice. E in molti casi hanno involucri invitanti e colori vivaci che ricordano quelli delle caramelle. Fate sparire dalla circolazione tutti i detersivi in pastiglie che avete: un bambino piccolo può anche morire ingerendone una dose.
Frullatori a immersione
I frullatori a immersione come i minipimer sono così pratici che tendiamo a tenerli sempre a portata di mano, ma attenzione! Mai conservarli in un cassetto o uno scomparto della cucina dove il bambino potrebbe arrivare. Le lame sono molto taglienti e possono causare gravi lesioni. Spieghiamo ai bambini che il minipimer non è un giocattolo e teniamolo sempre in scaffali in alto dove i più piccoli non possono arrivare nemmeno salendo su una seggiola.
La televisione
Accadono di frequente incidenti domestici che riguardano bambini e televisori: ora, con gli schermi piatti, un bambino anche di un anno può riuscire a farlo cadere (magari nel tentativo di tirarsi su quando sta iniziando a camminare) e restarne colpito. Se ci sono bambini piccoli in casa è bene fissare il televisore alla parete, appenderlo o posizionarlo abbastanza in alto che non sia alla loro portata.
Detersivi spray
In generale, tutti i detersivi sono pericolosi e in una casa dove vivono bambini piccoli andrebbero tenuti sotto chiave. Ma in particolare bisogna fare attenzione agli spray; i bambini sono abituati a giocarci in piscina o al mare, per loro lo spray è affascinante e non conoscono la differenza tra i giocattoli e i contenitori di sostanze chimiche pericolose.
Anche questi vanno fatti sparire dalla circolazione e, come ulteriore precauzione, ricordarsi sempre di mettere il tappo in posizione “off”.
Il cesto della biancheria
I cesti di vimini o paglia, usati generalmente per la biancheria, sono irresistibili per i bambini piccoli, perché costituiscono il nascondiglio perfetto o una "casa" improvvisata. Ma i fili e rametti che sporgono all’interno possono causare lesioni agli occhi: molto meglio proporre di utilizzare una bella scatola di cartone, magari dopo averla decorata insieme con i pennarelli.
I farmaci
Qualsiasi mamma conserva i medicinali in un posto sicuro, ma attenzione a quelli che portate in borsa e anche agli ospiti: se i nonni vengono in visita, chiedete loro se hanno farmaci in borsa o in tasca e agite di conseguenza.
I prodotti "richiamati"
Drizziamo le orecchie quando certi prodotti vengono richiamati dal mercato perché pericolosi per i bambini (ad esempio, ultimamente si è molto parlato dei famosi puntatori laser). Facciamo attenzione a posizionare in alto, o mettere sotto chiave, tutto ciò che può essere potenzialmente pericoloso - ad esempio, nel periodo natalizio, scatole del presepe contenenti oggetti piccoli, luci per l’albero appuntite, decorazioni in vetro.
Come evitare incidenti domestici in cucina
- Prestare assoluta attenzione ai fornelli di casa, le pentole vanno posizionate nei fuochi più lontani e con i manici rivolti verso il muro
- Non lasciare accendini o fiammiferi a portata di bambino
- Le sostanze detergenti andrebbero messe in alto o sottochiave proprio per evitare di essere facilmente raggiungibili. Non utilizzare mai altro contenitore per travasare le sostanze detergenti della casa perché potrebbe trarre in inganno il bambino
- Attenzione agli spigoli dei tavolini bassi, agli elettrodomestici quando sono in funzione e alle buste di plastica
- Non lasciare lìoblò della lavatrice aperto, il bimbo potrebbe entrarci dentro
In bagno
- Mai lasciare un bambino solo in bagno, questo è logico ma anche una piccola svista può causare un notevole pericolo.
- La vasca e di conseguenza l’acqua al suo interno non deve mai essere accessibile a un bambino solo.
- Attenzione agli scivolamenti sul pavimento bagnato, e soprattutto tenere i medicinali sotto chiave come i detergenti per la pulizia del bagno stesso
Come evitare incidenti domestici in salotto
- Attenzione agli elettrodomestici e agli apparecchi hi-tech come stereo, DVD televisori. I bambini potrebbero giocarci con le dita e incuriositi potrebbero seguire i cavi elettrici della luce. Attenzione quindi ai cavi e le prese elettriche. A quelle inutilizzate adattare dei copri presa (questo vale per ogni ambiente della casa ma di solito è proprio nella sala o nel soggiorno dove i bambini giocano frequentemente che capitano più incidenti)
- Se avete una libreria attenzione alla sistemazione degli oggetti sugli scaffali; non lasciare cose in bilico che potrebbero cadere sul bimbo che si trova a giocare sul pavimento sotto di essa - stesso dicasi per elettrodomestici raggiungibili dai bambini, non vanno mai messi in bilico, il bambino può farseli cadere addosso
In cameretta
- Le sponde del lettino devono essere sufficientemente alte, la distanza tra le sbarre deve essere inferiore agli otto centimetri e il materasso deve coprire tutta la superficie della rete.
- Non lasciare mai il bambino solo sul fasciatoio anche se cade qualcosa per terra non distrarsi inutilmente raccogliendolo.
Come evitare incidenti domestici in terrazza o balcone
- Attenzione alle ringhiere delle finestre e soprattutto dei balconi che devono essere alte. Nel caso non lo fossero abbastanza attrezzarsi con reti, paraventi e quant'altro al fine di rendere la protezione più adeguata.
- Non mettere vasi accanto alle ringhiere perché il bambino montando sopra di essi potrebbe sporgersi troppo nel vuoto. Lo stesso vale per le sedie o i mobili da giardino