A cura di Silvia Casini
Siete in attesa di un bebè e state pensando ad un nome da dargli ma non sapete quale scegliere? Niente paura… se il nascituro sarà un
maschio
, allora, leggete quest’articolo, forse troverete il nome che fa per lui! Grazie ai dati forniti dall’INSEE (Institut national de la statistique et des études economiques), ogni anno, in Francia, viene pubblicato il libro sui nomi di tendenza per l’anno successivo. Così, secondo queste statistiche, nel
2014
,
Nathan
sarà uno dei nomi maschili più gettonati dai genitori francesi. Inoltre, sembra che la fonte di ispirazione per eccellenza per il prossimo anno sarà l’
, per cui ampio spazio a nomi quali
Gabriel, Raphaël, Sacha, Noah e Adam
.
I nomi femminili in voga nel 2014
Va da sé, che in base a quanto esposto, in teoria, i nomi più selezionati dovrebbero essere, nella corretta traduzione italiana, Gabriele e Raffaello, ma c’è chi asserisce anche che il nome Georges, ovvero
Giorgio
, potrebbe essere la vera novità del 2014, grazie alla nascita del primo figlio del
principe William e di sua moglie Kate
.
Un’altra chicca, è che la classifica dei nomi maschili francesi, sarà dominata dai nomi terminanti in “eo”, come Timéo, Léo, Théo e Mathéo, ovvero
Timoteo, Leonardo, Teo o Matteo.
Nomi per bambini ispirati ai fiori
E se queste anticipazioni per il 2014 non vi soddisfano affatto, potete sempre ispirarvi alla classifica stilata dall’Istat negli ultimi anni, per capire il trend generale. In testa, troviamo Francesco, Alessandro, Lorenzo, Andrea e Lorenzo. Ecco la top 20 dei nomi maschili più usati in Italia:
Scegli il nome per il tuo bambino
1) Francesco
2) Alessandro
3) Andrea
4) Lorenzo
5) Matteo
6) Gabriele
7) Mattia
8) Leonardo
9) Davide
10) Riccardo
11) Federico
12) Luca
13) Giuseppe
14) Marco
15) Tommaso
16) Antonio
17) Simone
18) Samuele
19) Giovanni
20) Pietro
Francesco
, è il nome più usato, probabilmente grazie al successo di
Papa Francesco
. In fondo, il santo di Assisi è anche il patrono d’Italia. Il nome, di per sé, deriva dal germanico, e significa proveniente dalla terra dei Franchi. Gli altri nomi che vanno di moda in Italia, sono
Alessandro e Andrea
, che derivano entrambi dal greco e significano rispettivamente
protettore di uomini e coraggioso
. Come potete vedere, anche
Lorenzo
è un altro nome molto diffuso e deriva dal latino: significa abitante di Laurentum.
Comunque, care mamme, non scervellatevi troppo… ricordatevi che qualunque nome darete a vostro figlio, sarà sempre unico, perché in esso ci sarà anche il suo
destino
. E se proprio non sapete che pesci prendere, vi diamo dei semplici consigli per scegliere il nome più adatto per vostro figlio in totale serenità.
Gli antichi Romani usavano un’espressione molto suggestiva:
“nomen omen”,
una locuzione latina che letteralmente significa
“il nome è un presagio”
, e deriva dalla credenza che nel nome della persona fosse indicato anche il suo fato. Per questo motivo, cercate di scegliere con amore e cura il nome del vostro nascituro, sarà il primo dono non materiale che farete a vostro figlio.
Scopri il significato del nome del tuo bambino
Sceglietene uno semplice e se optate per l’originalità, non usatene uno troppo strano, perché potrebbe creare imbarazzo al bambino in fase di crescita. Cercate di selezionare un nome che possa andare anche bene insieme al cognome e magari non usatene uno troppo comune. Approfondite anche il
significato del nome
prima di registrarlo all’anagrafe, ma soprattutto ricordatevi che vostro figlio dovrà portarlo per tutta la vita.
Quindi, evitate le mode del momento, perché se alcuni nomi bizzarri, ispirati magari ai film, vanno bene per i VIP, nella vita odierna potrebbero risultare decisamente scomodi. Però ricordatevi di non scegliere il nome in fretta e furia e se proprio non riuscite a decidervi, allora aspettate il giorno della nascita: prendete in braccio il vostro piccolo e lasciatevi ispirare: sarà l’amore a suggerirvi la scelta migliore!