Home Il bambino Sviluppo e crescita

Neonato a 12 mesi: sviluppo, gioco, alimentazione e sonno

di Francesca Capriati - 24.08.2020 Scrivici

neonato-a-12-mesi
Fonte: shutterstock
Una guida sullo sviluppo e la crescita dei neonati a 12 mesi: sonno, alimentazione, gioco

In questo articolo

Neonato a 12mesi

Siamo arrivati ad un traguardo importate dello sviluppo e della crescita del nostro bambino: il compimento del primo anno è un momento che i genitori aspettano con entusiasmo ed emozione. Il bambino cambia a vista d'occhio, cresce ad una rapidità costante e i suoi progressi sono evidenti. Il giro di boa dei 12 mesi verrà celebrato con la grande festa del primo compleanno, un'occasione per riunire tutta la famiglia intorno al piccolo di casa. Vediamo, in questa guida, tutto ciò che bisogna sapere sulla crescita e lo sviluppo di un neonato a 12 mesi.

Bambino a 12 mesi, peso e altezza

I maschi pesano tra gli 8 e i 12,4 chili, per una lunghezza compresa tra 70 e 81 centimetri; le femmine invece pesano in media tra i 7 e gli 11 chili per una lunghezza compresa tra 68 e 77 centimetri.

Alimentazione

A 12 mesi il bambino mangia a tavola insieme ai genitori e può assaggiare praticamente tutto. E' il momento di introdurre il latte vaccino, in sostituzione di quello formulato: il pediatra vi dirà come procedere in questa fase (probabilmente all'inizio vi consiglierà di diluire il latte vaccino in una certa quantità di acqua).

Lo svezzamento è alle fasi conclusive: è il momento di impostare un'alimentazione sana ed equilibrata. Il piccolo adorerà mangiare con le mani e non c'è motivo per forzarlo ad usare le posate, anche perché nutrirsi da solo usando le dita è un ottimo modo per incoraggiarlo a sperimentare nuovi sapori e consistenze in autonomia.

Attenzione a sminuzzare e tagliare i cibi in modo corretto per evitare il rischio di soffocamento.

Cosa fare se non parla

In genere il bambino a 12 mesi è perfettamente in grado di:

  • Prestare sempre maggiore attenzione alle parole
  • Rispondere a semplici richieste verbali
  • Comprendere il "no"
  • Utilizzare gesti semplici, come scuotere la testa, per dire "no"
  • Balbettare
  • Dire parole come "mamma", papà o pappa
  • Cercare di ripetere le parole che sente.

Come sentiamo spesso ripetere ogni bambino segue un suo percorso di sviluppo individuale e raggiunge tappe di crescita e traguardi in tempi e modi diversi, quindi non è possibile sapere quando svilupperà una determinata abilità.

Tuttavia ci sono alcune cose che vanno segnalate al pediatra, ad esempio, per quanto riguarda il linguaggio:

  • Non dice parole singole come "mamma" o "papà"
  • Non impara a usare i gesti, come agitare le mani o scuotere la testa per comunicare
  • Non indica oggetti o immagini

Per favorire lo sviluppo del linguaggio è importante interagire con lui utilizzando parole chiare e facendogli delle domane, indicare i nomi chiamandoli con il loro nome, leggere insieme dei libri tattili, colorati e morbidi, dando un nome a ciò che viene raffigurato.

Giochi per un neonato di 12 mesi

I giochi del bambino a 12 mesi sono sempre più interattivi, colorati e dinamici. Ma ciò che più diverte il piccolo è giocare con mamma e papà: leggi dei libri colorati e adatti all'età, gioca con la palla lanciandola verso di lui e stimolandola a prenderla e rilanciarla, gioca a nascondino.

I giochi perfetti da regalare sono anche quelli di chiara ispirazione montessoriana, che stimolano la motricità fine delle dita e delle mani, stimolano tutti e 5 i sensi, incoraggiano l'autonomia e l'autocorrezione.

Neonato di 1 anno, comportamento

Il bambino a un anno interagisce in maniera sempre più marcata con l'ambiente che lo circonda e con le persone che si prendono cura di lui. A questa età il piccolo potrebbe sorprendervi ogni giorno con abilità sempre nuove: ballerà ascoltando la musica, vorrà collaborare quando lo vestite, sarà perfettamente in grado di eseguire istruzioni semplici come, ad esempio, "mi dai il trenino?" e collegherà le parole che conosce e sente ripetere spesso al loro significato.

Quanto dorme un bambino a 1 anno

A 12 mesi il bambino deve dormire tra le 12 e le 16 ore distribuite tra sonno notturno e riposini. Nella maggior parte dei casi il piccolo non dormirà più di mattina, ma farà solo il pisolino pomeridiano, anche se può capitare che sia più stanco e voglia dormire anche un po' di mattina.

Cosa fa un neonato a 12 mesi

Ecco alcune cose che un bambino di dodici mesi è in grado di fare, anche se il vostro piccolo vi stupirà giorno dopo giorno affinando abilità e competenze sempre nuove:

  • Si mette in posizione seduta senza aver bisogno di aiuto
  • Gattona agilmente
  • Prova ad alzarsi in piedi usando mani e ginocchia
  • Passa dalla posizione seduta a quella a pancia in giù o a 4 zampe
  • Cammina mantenendosi ai mobili

Dal momento che ormai il bambino si muove i maniera sempre più indipendente è fondamentale mettere la casa in sicurezza, mettendo dei paraspigoli a mobili e cassettiere, mettendo più in alto oggetti pericolosi o fragili e coprendo le prese elettriche con appositi copriprese.

Bambino a 12 mesi non cammina

Non tutti i bambini cominciano a camminare a dodici mesi, molti diventano dei gattonatori esperti e si spostano carponi anche fino a 14 o 15 mesi. Non bisogna, quindi preoccuparsi in questa fase, e va monitorato ed analizzato il quadro generale per notare che è ha altre abilità motorie perfettamente sviluppate, come stare seduto da solo, tenersi sulla spalliera de divano o sulle gambe della mamma per alzarsi su. Ricorda che i bambini prematuri possono cominciare ad affinare le abilità motorie con maggiore lentezza rispetto alla media dei bimbi nati a termine.

Come festeggiare un anno del bambino

Il primo compleanno è il momento giusto per organizzare una grande festa invitando i familiari, gli amici e anche qualche bimbo della stessa età. Dal momento che non avremo tanti bimbi da invitare possiamo tranquillamente organizzare la festa in casa, allestendo l'ambiente con decorazioni a tema, e senza dover ricorrere ad alcun tipo di animazione o intrattenimento.

Un'idea carina è quella di creare un festone con dodici foto, ognuna per un mese di vita, che raccontino per immagini questo straordinario primo anno.

Neonato da 1 a 12 mesi

gpt inread-altre-0
Continua a leggere

Approfondimenti