COME I BAMBINI VEDONO IL MONDO -
Guardare il mondo attraverso gli occhi di un bambino è uno dei doni più belli della maternità: improvvisamente vediamo tutte le cose sotto un altro punto di vista, spesso migliore.
Una giornata di pioggia
Per una mamma una gran rottura (e ora che faccio? Cosa mi invento? Dove lo porto?) per il bambino il problema non si pone: esiste qualcosa di più divertente che sguazzare nelle pozzanghere con gli stivali di gomma?
LEGGI ANCHE:
Il papà
Il papà, per definizione, è Superman. Un Superman che non vola e che magari ha anche pochi capelli e la pancetta, ma son dettagli.
Lo spazio sotto il tavolo
Ciò che era semplicemente una superficie non calpestabile e perennemente bisognosa di straccio e aspirapolvere diventa un nascondiglio quasi infallibile e un luogo dove rifugiarsi per sfuggire al minestrone di verdure.
La cacca
Non certo qualcosa di cui vergognarsi ma, soprattutto nella fase dello
, il download viene reso pubblico portando il vasino in salotto e mostrando poi ai commensali l’esito dei prolungati sforzi, con evidente fierezza.
SCOPRI ANCHE :
Il letto
Per noi un posto dove dormiVAMO bene (l’uso del passato è d’obbligo) per i nostri figli un luogo polifunzionale: tappeto elastico dove saltare senza pietà nonché location perfetta per picnic e giaciglio che diventa di tutti ogni notte intorno alle tre, quando arrivano armati di giocattoli duri e spigolosi.
I rotoli della carta igienica
Già per un bambino di un anno possono diventare la materia prima ideale per realizzare felicemente centinaia di coriandoli da spargere per tutta la casa.
I muri di casa
Da semplici pareti ora si elevano al rango di invitanti tele immacolate dove esprimere la propria
- possibilmente utilizzando i nostri trucchi al posto dei pennarelli lavabili.
Le patatine fritte
Per noi cibo spazzatura, per i bambini delizioso manicaretto.
Il gioco del nascondino
Se lui non ci vede, si reputa correttamente nascosto, anche se è al centro della stanza semplicemente girato di spalle.
LEGGI ANCHE:
Cosa può insegnarci un bambino sull'amore
Il vestito buono
Il vestitino costoso per cui abbiamo dilapidato mezzo stipendio e conserviamo per le occasioni speciali, per la nostra bambina è una camicia di forza da strapparsi di dosso alla prima occasione.
Piccoli spazi, grandi idee
Il mini terrazzo su cui riusciamo a malapena a stendere i panni è per il bambino “il suo giardino”.
Noi stesse
Noi rimpiangiamo la taglia che avevamo al liceo e sogniamo un viso disteso e un sedere senza
, i nostri bambini ci vedono come splendide principesse (o streghe cattive, comunque più affascinanti di semplici casalinghe con qualche chilo di troppo).
a cura di Laura Losito
IL MONDO VISTO DA UN BAMBINO (FOTO)