Merenda per i bambini che fanno sport
Come scegliere la merenda più adatta in base ad età, sesso, peso, livello di attività fisica e altri fattori? Una corretta alimentazione e una regolare attività fisica sono gli elementi fondamentali per promuovere benessere, salute e per combattere molte malattie del mondo occidentale, comprese obesità e sovrappeso corporeo.
Il prof. Michelangelo Giampietro, nutrizionista e medico dello sport, ci ricorda che la merenda è un pasto strategico e importante soprattutto per i bambini che fanno sport. Bisogna, però, sfatare il mito che coloro che fanno sport debbano mangiare di più rispetto a chi non ne fa. Il prof. Giampietro consiglia invece di evitare la merenda doppia e puntare su una merenda più energetica e più digeribile.
- Nel caso in cui il bambino è normopeso la merenda non deve superare le 190 calorie, bisogna per cui puntare su un frutto o uno yogurt in abbinamento ad una merendina non farcita. Si può anche scegliere una merenda proteica, per chi preferisce una merenda salata.
- Nel caso di un bimbo sovrappeso la merenda non dovrà superare le 150 calorie: puntiamo a uno o due frutti, una merendina non farcita e un frutto, crackers o yogurt e frutta.
- E' di fondamentale importanza per la salute che i bambini vengano educati fin da piccoli al movimento e svolgano un'adeguata attività fisica. Esiste inoltre una stretta correlazione tra movimento e abitudini alimentari corrette. Il bambino attivo, infatti, tende ad alimentarsi in modo più sano e controllato e a prediligere spontaneamente cibi contenenti carboidrati e meno grassi. In generale è sbagliato imporre ai bambini uno o l'altro alimento o addirittura sottoporli a dieta forzata. È decisamente meglio educarli al movimento e insegnare loro regole alimentari semplici.
Vuoi un aiuto competente per scegliere cosa dare a tuo figlio per merenda in base a rapporto calorico specifico di cui ha bisogno, sesso, età, peso e livello di attività fisica? Clicca qui
Fonte Credits | MerendineItaliane.it