Quest'epoca è caratterizzata da ritmi frenetici e innaturali e i bambini non sono immuni dallo stress.
Per questo lo yoga può rappresentare un ottimo modo per contenere lo stress, le tensioni e per sviluppare le proprie potenzialità.
A promuovere lo yoga per bambini è Giuseppe Di Mauro, pediatra e Presidente SIPPS (Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale), che nel corso dell'ultimo congresso si è detto d'accordo con l'insegnamento dello yoga ai più piccoli (LEGGI).
LEGGI ANCHE: Lo yoga per bambini
"Quando nei più piccoli si verificano condizioni di disagio psichico e di forte stress è necessario intervenire prima che queste situazioni diventino endemiche, e possano sfociare in forti disagi o vere e proprie patologie. In un'epoca in cui i bambini vivono tempi accelerati e non adatti ai loro ritmi naturali è importante cercare nuovi strumenti che, metodologie semplici come il movimento e la respirazione, consentano ai più piccoli di imparare a 'stare bene'", ha spiegato il pediatra.
Lo yoga può quindi sortire effetti davvero benefici sui bambini (LEGGI). Può aiutare lo sviluppo di specifiche potenzialità del bambino, alleggerire situazioni di stress, aiutare ad affrontare difficoltà nell'apprendimento e a gestire situazioni di disagio psichico.
LEGGI ANCHE: Praticare yoga in gravidanza, si o no?
Nel corso del congresso, Antonietta Rozzi, docente di Pedagogia Yoga della Facoltà di Scienze della Formazione di Bologna e Bolzano-Bressanone, ha precisato che lo yoga per certi aspetti persegue lo stesso fine della pedagogia: "accompagnare il bambino nel suo percorso di crescita attraverso lo sviluppo delle sue potenzialità e di una personalità equilibrata, autonoma e libera da condizionamenti. Infatti, la 'pedagogia yoga' coniuga lo sviluppo della vita interiore con quello esteriore in un percorso equilibrato che si rivela particolarmente utile a compensare alcuni aspetti degli stili di vita della società occidentale moderna".
Home Il bambino Sviluppo e crescita
Lo yoga fa bene ai bambini, lo dice il pediatra
di Redazione PianetaMamma - 01.02.2013 Scrivici

In un’epoca in cui i bambini vivono tempi accelerati e non adatti ai loro ritmi naturali è importante cercare nuovi strumenti per farli stare bene
Articoli correlati
Ultimi articoli
-
Le più belle poesie di Natale per bambini
Poesie di Natale: le più belle poesie di Natale per bambini, famose e tradizionali. Poesie sul Natale brevi per scuola primaria e infanzia, inglesi e italiane
-
Dove vedere le più belle luci di Natale per bambini in Italia e in Europa
Luci di Natale per bambini: idee per andare a vedere le più belle illuminazioni natalizie in giro per l'Italia e in Europa
-
San Nicola: tradizioni in Italia, lavoretti e ricette
In alcuni paesi la notte tra il 5 e il 6 Dicembre arriva San Nicola con i doni per i bambini. Qual è la sua storia e come si festeggia in Italia?