Cosa insegnare ai bambini
Repetita iuvant: il famoso detto latino vale a maggior ragione per i bambini, per i quali alcune importanti lezioni di vita necessitano di esempi costanti per essere interiorizzate appieno.
Si tratta talvolta quasi di automatismi che tendiamo a dare per scontati, ma in grado di rafforzare il loro carattere nella sfida del diventare grandi

10 errori da evitare nell'educazione dei figli
vai alla galleryI consigli dei pediatri su quali sono gli errori da evitare
- Fallire è normale
Per quanto sia scritto nel nostro dna di mamme l’istinto di proteggerli in qualunque cosa, è bene ricordare a noi stesse che non possiamo controllare tutto e qualcosa, prima o poi, andrà storto. Saranno bocciati ad un esame, bastonati in amore, frustrati in una grande passione… Fallire è normale. L’importante è riuscire a diventare la versione migliori di se’ stessi.
- L’umiltà è la migliore politica
Ad un atteggiamento umile segue automaticamente l’onestà; inoltre, il mondo è già sovrappopolato di persone arroganti che invece di confrontarsi con il prossimo preferiscono distruggerlo. Essere umili significa anche essere aperti al cambiamento, saper ascoltare i punti di vista altrui; rende fiduciosi verso il mondo e fa sentire bene.
- Bisogna diventare i migliori avvocati di se’ stessi
Già quando iniziano la scuola materna, per buona parte della giornata non saremo più lì pronte ad intervenire ogni volta che hanno bisogno di aiuto. Insegnare ad un bambino a parlare quando non capisce qualcosa (o non la condivide!), e a protestare verbalmente se subisce un’ingiustizia, servirà poi in molti settori della vita adulta.
- Condividere è amare / Amare è condividere
Questo è un fatto della vita ancor più importante se abbiamo due o più bambini: rispetto ai figli unici sono in una posizione privilegiata per imparare ad apprezzare la condivisione e le gioie che porta con se’. Insegniamo loro come giocare insieme senza litigarsi continuamente gli oggetti. Dopodiché, allontaniamoci con discrezione.
- Fare scelte di vita sane
Per qualsiasi mamma è un grosso sforzo cucinare ogni giorno pasti sani e preparati in casa.
Ma osservandoci mentre armeggiamo con frutta, verdura e altri cibi semplici e nutrienti, i bambini impareranno che questo è il modo migliore per alimentare i nostri corpi.

16 cose da insegnare al figlio maschio
vai alla galleryEcco alcune perle di saggezza per le mamme dei maschietti
- Scegliere di essere felici
Secondo recenti studi di psicologia, il 50 % dell’attitudine alla felicità dipende da cause genetiche, il 40 % dai nostri sforzi nel perseguirla e solo il 10 % dalle circostanze. La felicità è quindi in grandissima parte una scelta: siamo noi a decidere in che modo le condizioni esterne influiscono su come ci sentiamo.
- I libri sono preziosi
Il libro non è un giocattolo come tutti gli altri: apre le porte ad un mondo speciale e alla propria fantasia. Fin da bambini, i libri sono in grado di arricchirci, emozionarci e ispirarci.
- Piangere fa bene
Un pianto liberatorio è un po’ come il riconoscimento e l’accettazione di una paura, di un dolore, prima di prendere coraggio e guardare in faccia il problema.
- Divertirsi con cognizione
“Si vive una volta sola” non significa fare tutto ciò che ci passa per la testa. Divertirsi è un bene, a patto di non commettere una stupidaggine di cui potremmo pentirci amaramente.
- Nella vita non esistono scorciatoie
Ciò che paga di più è la perseveranza: costanza e determinazione vengono premiate in qualsiasi aspetto dell'esistenza.