Guardare troppa televisione fa male ai bambini.
E li rende troppo aggressivi. E' questo il risultato di uno studio pubblicato sulla rivista
Pediatrics
, secondo il quale ogni ora di televisione in più vista la sera fa
aumentare del 30% la possibilità che il bambino, da grande, abbia problemi con la giustizia
. Infatti guardare molta televisione aumenta il rischio di sviluppare comportamenti antisociali e una tendenza all’aggressività.
LEGGI ANCHE: Televisione in camera, sì o no?
Lo studio è stato condotto in Nuova Zelanda da
Bob Hancox
, che ha seguito circa 1000 persone dalla nascita ai 26 anni e si è soffermato sulla
fruizione della tv tra i 5 e i 15 anni
. Secondo i risultati raccolti, i bambini ed i ragazzi che guardavano di più la televisione, soprattutto in tarda serata, hanno sviluppato più degli altri comportamenti antisociali, tendenze criminali e personalità aggressiva.
Si tratta del primo studio che dimostrare l'esistenza di una
causalità tra la visione della TV ed i comportamenti aggressivi e antisociali
, indipendentemente da altri fattori come l'estrazione socioculturale dei genitori.
Le cose cambiano se i genitori seguono i figli e scelgono i programmi televisivi da fargli vedere.
Secondo lo studio condotto da
Dimitri Christakis della University of Washington
e pubblicato sempre sulla rivista Pediatrics, i bambini ed i ragazzi che hanno guardato programmi scelti dai genitori (adatti quindi alla loro età ed alla loro crescita) e che sono stati
seguiti dai genitori stessi
(e non "
parcheggiati
" davanti alla televisione) sono meno aggressivi rispetto a quelli che invece sono stati lasciati liberi di vedere quello che volevano da soli.
LEGGI ANCHE: Niente tv e tablet per i bambini prima dei 3 anni
Il consiglio generale è quello di
limitare l'utilizzo della televisione da parte dei bambini
e dei ragazzi o comunque di guardare insieme ai bambini la televisione, scegliendo i programmi ideali per loro, e di non lasciarli soli e soprattutto liberi di vedere programmi non adatti alla loro età.