In genere siamo genitori attenti all'educazione dei bambini.
Leggiamo molto, ci informiamo, non approviamo i metodi educativi e le punizioni di una volta ma la verità è che l'educazione dei bambini è davvero una sfida difficile e a volte possiamo compiere degli errori.
LEGGI ANCHE: Come rimproverare ed educare un bambino
Eccone otto davvero gravi che dovremmo evitare ad ogni costo.
Qualche esempio?
Nonostante ci sentiamo donne all'avanguardia, donne innovative e al passo con i tempi alla fine non facciamo che continuare ad educare agli stereotipi di genere (LEGGI).
Bambini tirannici, la colpa è dei genitori
E ancora, nella vita di tutti i giorni è difficile trovare il tempo per preparare ogni giorno pietanze da gourmet.
E allora qualche volta si fa ricorso a ravioli, sughi pronti o piatti surgelati (LEGGI), anche se in fondo questo non è un errore così imperdonabile.
Altro errore?
Paragonare il bambino ai suoi
amichetti
o ai figli degli altri non serve. Ogni bambino è diverso e cresce con un suo ritmo. Eppure spesso proprio non riusciamo a non fare paragoni con i coetanei, soprattutto a scuola (
).
In questa gallery otto errori che compiamo nell'educazione dei figli. Uno per ogni foto.

8 errori da non fare nell'educazione dei figli
vai alla galleryEducare i bambini non è compito semplice. Ecco otto errori da non fare