Di questi tempi il pregiudizio sessista è sparato sui media e nell'opinione pubblica, ma serpeggia anche in modo meno plateale a scuola, nella società e anche in famiglia.
16 cose da insegnare a un figlio maschio
Non ce ne rendiamo conto, ma spesso esprimiamo giudizi sessisti senza nemmeno volerlo e ciò influenza in modo netto l'educazione dei bambini.
E allora come possiamo crescere i nostri figli al riparo di ogni atteggiamento sessista?
Ecco qualche consiglio per i genitori.
Le differenze di genere si imparano con mamma e papà
Ad esempio dovremmo cercare di evitare frasi dette senza tanto pensarci come "le donne non hanno senso dell'orientamento" oppure "gli uomini non sanno fare più cose contemporaneamente", perchè se noi adulti ne capiamo l'ironia i bambini non sono ancora capaci di farlo (LEGGI)
E dovremmo anche aiutare i bambini ad avere accesso a giochi unisex. resiste l'idea che le femmine giochino con le bambole e i maschi con le macchinine (LEGGI). Proviamo a cambiare le cose
Oppure, invogliamo i bambini a scegliere qualsiasi tipo di
attività sportiva
possa suscitare il loro interesse anche se sembra apparentemente uno sport non adatto al suo genere.
Ancora, puntare e agevolare una didattica genderless.
In questa gallery 8 consigli per un'educazione non sessista