Rapporto natura e linguaggio dei bambini
Per i bambini e le bambine, il dialogo con la natura è una fonte insostituibile di esperienza. Mi sono resa conto, ad esempio, di avere molta difficoltà a parlare con mia figlia, di appena due anni, della morte. Mi sono resa conto anche, tuttavia, di quanto sia importante che i bambini possano vivere una vita quanto più ricca possibile di stimoli e di autenticità.
In città, diventa difficile trovare le parole per affrontare alcuni temi difficili, ma al contrario, in mezzo alla natura, tutto sembra avere un proprio posto e le parole si trovano con più facilità: l'alternarsi delle stagioni, la morte di una pianta, la nascita di cuccioli. Tutto cospira per dare una risposta alle domande più profonde e più urgenti anche per i bambini, le domande sul senso e sulla verità delle cose.
Un libro che ci è piaciuto molto è stato L'ultimo albero in città: è la storia di un bambino che perde un albero a cui era molto affezionato. Chi gli farà compagnia adesso? Con chi potrà giocare? La risposta mi ha molto sorpresa, perché inattesa, perché vera: le cose cambiano, non sempre si riesce a ritrovare quello che si è perso, ma si può trovare il modo di far cresccere altri alberi.
Ci consigliate i vostri titoli preferiti per parlare del rapporto dei bambini con la natura?
Una pagina Facebook ed una E-mail per stare in contatto
- Parlare con i bambini: ll gruppo Facebook per restare aggiornati e scambiarci opinioni
- Se volete inviarci racconti, video o fotografie dei vostri giochi con le parole, scrivete a: parlareconibambini@gmail.com
- Iscriviti alla Newsletter di Baby Talk