Rassegna film Pixar a Roma
Dal 19 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019 presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma – Sala Cinema, nell'ambito della mostra PIXAR. 30 ANNI DI ANIMAZIONE, sarà in programma la rassegna intitolata Da Toy Story - Il mondo dei giocattoli a Gli Incredibili 2: verranno proiettati i film della Pixar più famosi, quelli che hanno conquistato il pubblico mondiale. Un'occasione preziosa per vedere, o rivedere, i film che hanno rivoluzionato il mondo dell’animazione.
La mostra
La mostra Pixar. 30 anni di animazione, curata da Elyse Klaidman e da Maria Grazia Mattei per l'edizione italiana, presenta oltre 400 opere tra disegni, sculture, bozzetti, collage e storyboard, e una ricchissima selezione di materiali video. E' un vero e proprio viaggio negli Studios, e nell'universo creativo della Pixar in programma al Palazzo delle Esposizioni di Roma.
Il percorso espositivo, progettato da Fabio Fornasari, propone una chiave di lettura basata sui concetti di Personaggio, Storia e Mondo, tre elementi fondamentali per realizzare un grande film. Il tutto arricchito da due installazioni spettacolari, l'Artscape e lo Zoetrope, che con la tecnologia digitale fanno rivivere le opere esposte e ricreano l'emozione e la magia dell'animazione.
Programma
Questo il programma della rassegna cinematografica
- 19 ottobre 2018, 21:00 ingresso libero e 6 novembre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra - Toy story - Il mondo dei giocattoli. Un capolavoro assoluto che vede protagonisti i giocattoli preferiti del piccolo Andy, dal cowboy Woody fino al neoarrivato Buzz Lightyear.
- 20 ottobre 2018, 17:00 ingresso libero e 13 novembre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra - A bug's life – Megaminimondo. Uno sguardo emozionante al mondo degli insetti, la vita del minimondo vista come al microscopio!
- 21 ottobre 2018, 21:00 ingresso libero - Toy story 2 - Woody & Buzz alla riscossa. Il secondo capitolo della saga dedicata ai giocattoli di Andy che vivono di vita propria emozionanti avventure.
- 23 ottobre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra e 18 novembre 2018, 17:00 ingresso libero - Inside out. Uno dei film d animazione più amati degli ultimi anni, un viaggio per scoprire cosa accade nel mondo delle emozioni, dalla gioia alla tristezza.
- 26 ottobre 2018, 21:00 ingresso libero e 27 novembre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra - Monsters & Co. I simpaticissimi mostri che devono spaventare i bambini di notte per garantire energia al loro mondo sono i protagonisti di una delle pellicole più amate da grandi e piccoli.
- 27 ottobre 2018, 17:00 ingresso libero e 20 novembre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra - Alla ricerca di Nemo. Il piccolo pesciolino Nemo si spinge un po' troppo oltre il reef smarrendo a strada, suo padre e alcuni amici andranno a cercarlo.
- 28 ottobre 2018, 17:00 ingresso libero e 4 dicembre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra - Gli incredibili - Una "normale famiglia" di supereroi. Una famiglia di supereroi che devono costringersi a vivere una vita normale fino a che non vengono costretti a combattere di nuovo il crimine.
- 30 ottobre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra e 30 novembre 2018, 21:00, ingresso libero – Coco. L'ultimo film Pixar uscito a Natale 2017 è una favola su valori della famiglia e della memoria.
- 11 novembre 2018, 21:00, ingresso libero, 2 novembre 2018, 21:00, ingresso libero e 11 dicembre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra - Cars - Motori ruggenti. Un vero classico del cinema di animazione degli ultimi anni, i bambini adoreranno rivedere le avventure di saetta McQeen e Cricchetto.
- 3 novembre 2018, 17:00, ingresso libero e 18 dicembre 2018, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra – Ratatouille. Il topolino che ama cucinare e mangiare sofisticato finisce nelle cucine di un ristorante parigino cambiando per sempre la vita di un aiuto cuoco.
- 4 novembre 2018, 17:00 ingresso libero e 1 gennaio 2019, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra – Wall•E. Protagonista il tenero robot Wall E incaricato di fare pulizia in un mondo inquinatissimo.
- 9 novembre 2018, 21:00, ingresso libero e 8 gennaio 2019, 17:00 accesso riservato ai soli visitatori della mostra – Up. Una lunga storia d'amore porta l'anziano protagonista e un buffo bambino che sogna di fare lo scout in un luogo lontanissimo e meraviglioso, volando in una casa appesa a migliaia di palloncini.
- 10 novembre 2018, 17:00 ingresso libero - Toy story 3 - La grande fuga. Andy si è ormai fatto grande e non gioca più con i suoi giocattoli preferiti che quindi meditano la fuga!
- 16 novembre 2018, 21:00 (e un'altra data) ingresso libero - Ribelle - The brave. La storia della principessa ribelle Merida, che non ha bisogno di un principe e difende sua madre e il regno con il suo coraggio.
- 17 novembre 2018, 17:00 (e un'altra data) ingresso libero - Monsters University. Il fortunato sequel del primo fim Pixar.
- 23 novembre 2018, 21:00 (e un'altra data) ingresso libero - Il viaggio di Arlo. Il giovane dinosauro Arlo non sembra essere molto coraggioso ma suo malgrado sarà costretto a vivere un emozionante viaggio insieme ad un cucciolo d'omo per tornare a casa dalla sua famiglia.
- 24 novembre 2018, 17:00 (e un'altra data) ingresso libero - Alla ricerca di Dory. Un film dedicato alla simpatica e smemorata Dory, amica del piccolo Nemo.
- 25 novembre 2018, 17:0 (e un'altra data) ingresso libero - Cars 3. Rombi di motori ruggenti e gare infinite e sempre più spettacolari, con un Saetta Mc Quenn che non sembra voler cedere il passo ai campioni più giovani.
- 13 gennaio 2019, 17:00 ingresso libero - Gli incredibili 2. La rassegna si chiude con questo attesissimo sequel de Gli Incredibili, a pochi mesi dall'uscita nelle sale.
Info utili
PIXAR. 30 anni di emozioni
Accesso tramite la scalinata di via Milano 9a
- Martedì: accesso riservato ai soli visitatori della mostra
- Venerdì, sabato e domenica: ingresso libero fino a esaurimento posti
I posti sono assegnati un'ora prima dell'inizio di ciascuna proiezione. Le prenotazioni possono essere fatte esclusivamente dai possessori della PdE Card. Non sarà possibile alcun accesso una volta che è iniziata la proiezione.