Quanto conta l'umorismo per i bambini
Quanti impegni hanno i bambini di oggi al di là della scuola? Che rapporto hanno con i cartoni animati e la televisione e quanto contano, in ambito familiare, l'umorismo e il saper ridere insieme? Boomerang, il canale 609 di Sky, si è posto queste domande e ha commissionato una ricerca all’interno dell’area EMEA che è stata condotta su un campione di oltre 3.500 genitori e focalizzata sul core target del canale, bambini di 4-7 anni.
I dati conclusivi mostrano che un’altissima percentuale di bambini usa i cartoni animati per rilassarsi e che nelle famiglie italiane si ride molto e si condividono insieme tanti momenti divertenti. Al tempo stesso l'indagine, condotta in sette Paesi (Francia, Italia, Polonia, Portogallo, Russia, Sud Africa e Turchia) ha rivelato che i bambini conducono in molti casi una vita con un maggior numero di impegni ed eventi sociali rispetto a quella dei propri genitori.
In particolare:
- il 25% dei genitori ha affermato che i bambini di oggi non hanno abbastanza tempo libero per rilassarsi e recuperare le energie necessarie;
- circa il 50% dei genitori ha dichiarato che i loro figli di 4-7 anni conducono dalle 4 alle 7 ore di attività extra scolastica a settimana;
- tra le principali attività che vengono svolte emergono le feste di compleanno dei propri amici e i compiti a casa e, per quanto riguarda l'Italia, più del 50% dei bambini 4-7 svolge circa 2 ore e mezza di sport a settimana;
- guardare la TV risulta tra le attività più scelte dai bambini durante il tempo libero soprattutto la sera e nelle giornate di brutto tempo;
- circa il 90% degli intervistati dichiara che i propri bambini scelgono di vedere i cartoni animati n televisione quando vogliono rilassarsi.
E cosa dicono i genitori intervistati dell'umorismo e del potere della risata?
I genitori concordano sul ruolo fondamentale che assume l’umorismo nella crescita emotiva dei bambini:
- il 53% degli intervistati ha dichiarato che l'umorismo crea semplici momenti di felicità,
- il 47% che permette di sviluppare l’intelligenza emotiva;
- il 38% che aiuta ad instaurare legami di amicizia;
- per circa il 40% dei genitori condividere momenti divertenti rappresenta il segno che i propri figli sono felici.
E pare proprio che avere un bambino in famiglia aiuti anche gli adulti a recuperare una buona fetta di quell'umorismo e leggerezza che sembravano perduti negli anni: il 40% dei genitori italiani ha dichiarato che avere un bambino li ha aiutati a scoprire nuove forme di umorismo e, per quasi un terzo di loro, diventare genitori gli ha fatto capire quanto sia fondamentale la capacità di divertirsi.
Boomerang
Boomerang (609 di Sky) è il canale edito da Turner – gruppo WarnerMedia – che vanta nella sua programmazione il meglio della slapstick comedy e che promette “infiniti momenti di puro divertimento” con show all’insegna dell’intrattenimento e del relax come:
- TOM&JERRY SHOW (i nuovi episodi in onda tutti i giorni alle 19.00);
- BE COOL SCOOBY-DOO! (tutti i giorni alle 16.55),
- WACKY RACES (i nuovi episodi in esclusiva Prima TV dal 3 dicembre tutti i giorni alle 19.00),
- THE HAPPOS FAMILY (tutti i giorni alle 7.05),
- GRIZZY E I LEMMINGS (tutti i giorni alle 7.40).
Sul sito di Boomerang sono disponibili giochi, curiosità ed iniziative speciali.