Piccolo Principe, il film
Arriverà su grandi schermi italiani il film Il Piccolo Principe il 1 gennaio 2016, mentre in Francia l'uscita nei cinema è prevista per il 7 ottobre 2015.
Regista di questo film d'animazione in 3D tratto dal celeberrimo libro di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicato nel 1943, è Mark Osborne (il regista di Kung Fu Panda).
Tra i doppiatori nomi famosi del cinema internazionale, da Marion Cotillard (che presta la sua voce alla rosa) a James Franco (la volpe), da Rachel McAdams (la madre) a Jeff Bridges (l'aviatore). A dare la voce a le Petit Prince sarà Riley Osborne.
Il film è prodotto da Leonardo Di Caprio ed è stato realizzato in animazione CGI e stop motion con un budget di 80 milioni di dollari. Hanno contribuito alla realizzazione del film alcuni tra i maggiori talenti internazionali provenienti da Disney, Dreamworks, Pixar.
Il trailer de Il Piccolo Principe
Il Piccolo Principe
Pubblicato nel 1943 a firma di Antoine de Saint-Exupéry, il libro è diventato il più letto in lingua francese.
Si tratta del secondo libro più tradotto al mondo, dopo la Bibbia, ed è stato tradotto in 270 lingue e dialetti.
La storia narra le vicende di un piccolo principe che lascia il suo asteroide e la sua rosa per visitare altri pianeti, dove incontra diversi personaggi - un re, un vanitoso, un ubriacone, un lampionaio, un geografo .. - tutte metafore della natura umana.
Atterrato nel mezzo di un deserto un aviatore incontra il Piccolo Principe che gli chiede di disegnare una pecora e gli racconta le vicende da lui vissute.