Pattini per bambini, guida all’acquisto
Che vostro figlio abbia scelto il pattinaggio come sport da praticare o che vi abbia chiesto di andare ogni tanto a pattinare insieme, i pattini sono lo strumento fondamentale per divertirsi in tutta sicurezza e comodità. Ecco una piccola guida per scegliere i migliori pattini per bambini.
In questo articolo
Pattinaggio: sul ghiaccio o a rotelle?
Il pattinaggio è uno sport molto completo e che ha molti benefici. Se vostro figlio o vostra figlia segue un corso di pattinaggio artistico è molto probabile che le indicazioni sui pattini da acquistare arrivino direttamente dall'insegnante. Ma se invece state valutando l'acquisto di un paio di pattini per praticare sulla pista ciclabile o negli spazi appositi, potreste aver bisogno di qualche consiglio.
Scegliere i pattini: in linea o a rotelle
In realtà, quando si parla di pattini a rotelle si vanno a indicare quei pattini con le quattro ruote, i cosiddetti "quad". Diversi sono invece i rollerblade, cioè i pattini in linea, nati in tempi più recenti. Quali sono le differenze?
I pattini a rotelle hanno ruote a coppie opposte tra loro e assicurano stabilità ed equilibrio. Sono, nella teoria, più facili da utilizzare perché non si rischia di cadere appena si indossano, ma le rotelle sono studiate in modo da provocare maggiore attrito e quindi andare più veloce.
I rollerblade possono sembrare più difficili da usare perché richiedono equilibro, ma in realtà, una volta passato questo primo "scoglio", risultano più facili perché le ruote creano minor attrito e quindi la velocità è più moderata, non si rischia di "volare via".
In generale, i rollerblade sono più difficili all'inizio ma poi hanno una resa migliore: sono più leggeri, permettono di fare percorsi lunghi e sono ottimi qualora si decidesse di passare al pattinaggio sul ghiaccio, offrendo un'adeguata preparazione soprattutto in termini di equilibrio e movimenti.
Quali pattini comprare per i bambini
La scelta dei pattini resta quindi una decisione dei genitori e del bambino, ma abbiamo selezionato per voi alcuni modelli delle due tipologie.
Hudora pattini a rotelle regolabili in 4 taglie
Questo modello è uno dei più venduti e apprezzati: il telaio è alto per proteggere da qualsiasi tipo di urto, è regolabile in quattro taglie, ha un sistema di aerazione interna e il tallone è rimovibile e lavabile. Si può usare a partire dai 5 anni.
Altri modelli simili, che garantiscono tenuta e qualità, in taglie diverse:
Pattini a rotelle per artistico
Se invece non avete ricevuto consigli per l'acquisto dei pattini per il corso di pattinaggio artistico, questo modello è adatto per i piccoli principianti.
Colmanda pattini in linea regolabili
Questi rollerblade sono invece perfetti per il pattinaggio in linea e adatti ai bambini più piccoli. Regolabili tra il 31 e il 34 di piede, hanno il telaio in lega di alluminio rinforzato, ruote in poliuretano 78A e ruote lampeggianti che fanno impazzire i bambini!
Ecco altri modelli di rollerblade a cui vi consigliamo di dare un'occhiata se optate per il pattinaggio su ruote:
Non dimenticate inoltre di comprare le protezioni, in particolare ginocchiere, gomitiere e guanti e, se uscite in strada, meglio optare anche per il casco. Scegliere il giusto modello di pattini, che siano a rotelle o in linea, è fondamentale per il comfort del bambino. Il pattinaggio è uno sport completo, vale la pena praticarlo anche soltanto nel weekend!
***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***