Home Il bambino Sport e tempo libero

Mister Link, miglior film d'animazione 2020, dal 17 settembre al cinema

di Barbara Leone - 09.09.2020 Scrivici

mister-link-foto
Fonte: ufficio-stampa
Mister Link, vincitore al Golden Globe 2020, come miglior film d'animazione, dal 17 settembre al cinema. Una bella avventura per tutta la famiglia

In questo articolo

Mister Link, la Recensione del film

Il 17 settembre arriva al cinema Mister Link, una avventura che ci porta a scoprire il valore dell'amicizia

Mister Link è un film d'animazione, scritto e diretto da Chris Butler, che arriverà nelle nostre sale cinematografiche il 17 settembre. Vincitore del Golden Globe 2020 come Miglior film d'animazione, racconta una bella avventura alla ricerca di mondi e personaggi leggendari. Ma è soprattutto un film che, alla fine, ci farà scoprire il vero senso dell'amicizia e che si può trovare una famiglia anche con persone molto diverse da noi, con le quali non abbiamo un legame di sangue.

Fonte: ufficio-stampa

Sinossi

Sir Lionel Frost è un avventuriero molto coraggioso ed un uomo raffinato. Si considera il più grande investigatore del mondo in materia di creature mitologiche e mostri (e per questo è sempre alla ricerca di nuove sfide da affrontare). Ma è l'unico a pensarla così. Allora, per cercare di affermare la sua fama di investigatore, decide di mettersi alla prova con un viaggio nell'America del nord ovest, fino alle coste del Pacifico, per scoprire la creatura più leggendaria del mondo: Mister Link. Una creatura che dovrebbe essere l'anello di congiunzione con le origini primitive dell'uomo.

Frost riesce facilmente a trovare Mister Link, che appare subito molto diverso da come se lo aspettava. Parla la sua lingua, anche se non sa cogliere i modi di dire e prende alla lettera qualsiasi cosa gli viene detta. Un personaggio che risulta molto simpatico da subito, per la sua ingenuità. Link vive da solo. E' l'ultimo rimasto della sua specie. E, dopo aver scoperto che Frost è un grande investigatore, decide di chiedergli aiuto per raggiungere alcuni suoi lontani parenti nella favolosa valle di Shangri-La, un luogo misterioso dove il tempo si è fermato. Intraprendono così questo viaggio insieme viaggio verso l'Himalaya. Viaggio che non sarà semplice.

Frost inizialmente è una persona che pensa prima di tutto a se stesso e poi, forse, anche agli altri. Ma questo viaggio nell'Himalaya più nascosto lo porterà a confrontarsi con i sentimenti dei suoi compagni di viaggio ed a capire che bisogna preoccuparsi anche di quello che accade agli altri.

Quando riusciranno a trovare questo mondo perduto, o più che altro un mondo nascosto, dove vivono i "parenti" di Link, la realtà sarà diversa da come se la aspettavano. E su di loro incomberà anche il pericolo rappresentato dagli avversari di Frost, che non vogliono che vinca la sfida. Come finirà? Andate al cinema per scoprirlo!

Clip in esclusiva di Mister Link

Cosa ci è piaciuto?

Andare alla ricerca di mondi perduti o vivere avventure fantastiche nella foresta sono argomenti che conquistano sempre i bambini, piccoli esploratori alla scoperta del mondo. Ma in questo film si parla anche di altro. È un film che parla di amicizia e di quello che si può fare per il bene di una persona cara. Ma anche di come trovare un amico possa farci diventare persone migliori.

Un film adatto sia ai bambini più piccoli, che si lasceranno conquistare dalla storia e dalla simpatia di Mister Link, ma anche ai bambini più grandi, che potranno scoprire tante sfumature in più nella storia, piene di insegnamenti.

Trailer del filim

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli