Libri per l'estate per la quinta elementare
I consigli di libri per bambini di quinta elementare sono spesso orientati verso i classici per ragazzi. E' intorno ai dieci anni che i piccoli lettori si misurano con i primi romanzi. Il panorama letterario tra cui scegliere è sicuramente molto vasto. In base ai gusti dei bambini possiamo scegliere un libro di avventura o la storia di un coetaneo che vive in un paese di cui conosciamo poco.
Durante la quinta elementare i bambini sono molto curiosi di scoprire come saranno le fatidiche scuole medie. La curiosità di conoscere meglio l'ambiente scolastico che li aspetta può diventare una spinta alla lettura soprattutto per chi è meno abituato. Si potrà suggerire un romanzo ambientato nella scuola media, scegliendo tra le collane più famose per questa fascia d'età, che hanno come protagonisti ragazzini alle prese con divertenti avventure scolastiche.
- La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl Dahl
è uno degli autori per ragazzi più famosi a livello internazionale, autore di molti libri di successo, ha conquistato il grande schermo con la La fabbrica di Cioccolato. E' una storia che racchiude il desiderio segreto di tanti bambini: poter entrare in un luogo in cui regna il cioccolato, ma che al tempo stesso diventa un campo di apprendimento per valori come l'onestà e il rispetto delle regole.

Libri da leggere in vacanza per bambini | FOTO
vai alla galleryLibri da leggere in vacanza per bambini | Le più belle letture estive per i bambini. Libri da leggere sotto l'ombrellone o in vacanza
- Il richiamo della foresta di Jack London
Uno dei classici che ottiene più successo nei bambini perché ha come protagonista un cane lupo, simbolo della libertà e della forza della natura, che si sforza di accettare le regole dell'uomo ma sente sempre forte il richiamo del branco. E' una storia carica di significato sul rispetto della natura, sull'essere se stessi e sul rispetto, in questo caso del cane verso il suo padrone.
- Diario di una Schiappa, Portatemi a casa! Di Jeff Kinney
La serie di Jeff Kinney ha aperto un filone dedicato alle scuole medie in chiave comica. Le avventure del protagonista Greg sono così realistiche che tanti ragazzini si potrebbero riconoscere. Lo stile personale del diario lascia spazio a piccole riflessioni e a tanti commenti divertenti che hanno costruito la fama di questa serie.
- Wonder di R.J. Palacio
Augie è un ragazzino con una malformazione facciale che decide di interrompere l'apprendimento a casa con la mamma e iscriversi alla scuola media come tutti i suoi coetanei. Troverà amici pronti a difenderlo in ogni circostanza e ragazzini così spaventati dall'idea del 'diverso' da assumere un atteggiamento da veri bulli. Wonder è una storia di amicizia e accettazione.
- La casa sull'albero di Bianca Pitzorno
Chi non sogna una casa sull'albero tutta per sé? Chi non vorrebbe almeno per un po' staccarsi dai rimproveri della mamma, dai compiti e dalla vita di città? Aglaia insieme all'amica Bianca decidono di andare a vivere in una casa sull'albero. Dal loro rifugio segreto avranno modo di conoscere una comunità davvero strana che popola l'albero.