Leo da Vinci, Missione Monna Lisa | Recensione
Leo da Vinci è un film di animazione sulla figura affascinante e geniale del giovane Leonardo da Vinci. La pellicola ricrea il suo mondo fatto di invenzioni, scoperte e il suo più grande desiderio: volare. Ma viene dato spazio anche a temi importanti come quello dell'amicizia e il film ci mostra non solo un Leonardo artista, inventore e genio, ma anche un giovane innamorato della sua amica Lisa.

Leo da Vinci - Missione Monna Lisa | Foto
vai alla galleryLeo da Vinci - Missione Monna Lisa | Le immagini più belle del film di animazione su Leonardo da Vinci, nelle sale italiane dall'11 gennaio 2018
Sinossi del film
Leo da Vinci è un artista, inventore, genio, ma prima di tutto un adolescente con una straordinaria storia da raccontare. La vita a Vinci scorre tranquilla: Leo è alle prese con le sue idee geniali, il suo coraggioso e fedele amico Lorenzo lo aiuta e Lisa li sta ad osservare senza troppa convinzione.
Di ritorno da una gita al lago dove Leo mostra a Lisa la sua ultima scoperta, lo scafandro, i ragazzi hanno una brutta sorpresa. La casa di Lisa e i campi del padre hanno preso fuoco, ma nessuno sa chi sia stato l'artefice del misfatto e come possa essere successo. Per aiutare Lisa, Leonardo decide di andare alla ricerca di un tesoro nascosto. Da qui inizia l'avventura che ci porterà a seguire i protagonisti nell'Isola di Montecristo, tra delfini, squali e pirati interessati al tesoro.
Nella loro ricerca, Lisa e Leonardo incontrano anche Niccolò, un piccolo polacco appassionato di stelle, e Agnes, una vispa e furba orfanella. Entrambi saranno un aiuto prezioso nella ricerca del tesoro nascosto.

Leo da Vinci - Missione Monna Lisa | Foto
vai alla galleryLeo da Vinci - Missione Monna Lisa | Le immagini più belle del film di animazione su Leonardo da Vinci, nelle sale italiane dall'11 gennaio 2018
Leo da Vinci, un film di avventura per tutta la famiglia
Leo Da Vinci, Missione Monna Lisa, è un film che celebra lo spirito di avventura, la voglia di scoprire e la fantasia senza regole, che come sottolinea il regista Sergio Manfio uniscono i bambini di ieri e quelli di oggi.
Anche se oggi il contatto con la natura si è chiaramente ridotto, non esiste bambino al mondo che non sognerebbe di trascorrere una notte avventurosa in una casa sull’albero, o che non si immaginerebbe alla guida di una macchina fantastica, costruita con le proprie mani e capace di volare, di attraversare i mari (per non parlare delle navi dei pirati!). Leo da Vinci rappresenta questo tipo di sogni, che nel film sono raffigurati in modo estremamente reale
Leo Da Vinci è una pellicola da vedere con i bambini per stimolare la loro curiosità su questo genio del '400; un'ottima occasione per parlare loro di questo artista e grande inventore. Inoltre è un film di avventura che li entusiasmerà e li coinvolgerà con il suo ritmo incalzante. Il personaggio di Leonardo da Vinci mostra inoltre ai più piccoli come la determinazione sia importante per raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni.
Leo Da Vinci è un film che celebra l'Italia, la bellezza di Firenze, delle isole al largo della Toscana, e soprattutto la solarità e la creatività tipica di molte menti geniali del nostro Paese. Questo lungometraggio ci invita ad un appuntamento importante con la bellezza e le qualità dell'Italia, come ad esempio il fascino della Toscana del 1400 e l'incontro con Leonardo da Vinci, una delle menti più talentuose del nostro passato.
Leo da Vinci, Missione Monna Lisa, è anche una bellissima avventura che tratta con profondità la crescita personale di ogni personaggio. Lisa, Lorenzo, Agnes e Niccolò, ognuno di loro ha un ruolo preciso e un peso nell'equilibrio della storia. Ogni personaggio alla fine scopre qualcosa in più su se stesso e compie il proprio percorso di crescita interiore, acquistando credibilità agli occhi degli spettatori.
Leo da Vinci, come tutti i geni ha qualche problemino nel gestire gli eventi della vita di tutti i giorni, e come dice Lisa ha ancora molto da imparare in terreni inesplorati come quello dei sentimenti.
Quello che fa crescere di più Leo non sono tanto l’avventura e l’applicazione pratica della sua genialità contro i suoi oppositori, quanto il fatto di incanalare le sue energie per aiutare qualcuno che per lui è estremamente importante. Di fronte ai sentimenti e all’amore Leo deve arrendersi e constatare che esiste un universo di affetti che non ha ancora mai esplorato, e di cui ignorava il grande potere - Anna Manfio
Il suo sogno è volare e nel film Leo riuscirà per un attimo a realizzare anche questo grande desiderio.
Lorenzo mostrerà il suo ingegno e le sue qualità, e scoprirà il suo valore e la sua identità, quando riesce a scappare dalla nave dei pirati senza l'aiuto di nessuno. Lisa non solo sarà fondamentale nella crescita personale di Leo, ma sottolinea e manifesta il suo carattere quando anticipa Leo in alcune decisioni importanti da prendere.
Creazione dei personaggi e musiche
Come sottolinea Anna Stinfale, i personaggi del film sono creati realizzando un mix perfetto, anche nell'abbigliamento, tra antico e moderno.
Così come le invenzioni di Leonardo sono uno sguardo nel futuro, i personaggi del nostro film strizzano l'occhio ai nostri tempi, se non addirittura a quelli che verranno
Nella colonna sonora del film è presente anche la canzone "Il tempo intorno" un brano di Riki, cantautore rivelazione dell'edizione 2017 di Amici di Maria de Filippi. Il brano è tratto dal suo secondo album "Mania" uscito il 20 ottobre e diventato in un solo mese già Disco di Platino con 50.000 copie vendute.
Informazioni sul film
- Titolo originale: Leo da Vinci – Missione Monna Lisa
- Regia: Sergio Manfio
- Produzione: Gruppo Alcuni
- Distribuzione: Videa
- Durata: 82 minuti
- Uscita nei cinema in Italia: 11 Gennaio 2018
Clip in esclusiva del film
Ecco una clip in esclusiva per PianetaMamma per scoprire in anteprima una scena dell'entusiasmante film Leo da Vinci, Missione Monna Lisa