Home Il bambino Sport e tempo libero

Bambino del segno dei Pesci: qualità e difetti

di Francesca Demirgian - 19.02.2019 Scrivici

bambino-del-segno-dei-pesci-qualita-e-difetti
Fonte: iStock
Quali sono le principali caratteristiche del bambino dei Pesci? Come deve comportarsi il genitore di un figlio Pesci? Ecco tutto quello che c'è da sapere sui nati tra il 20 febbraio e il 20 marzo

In questo articolo

Bambino dei Pesci qualità e difetti

Se il vostro bambino è nato tra il 20 febbraio e il 20 marzo, appartiene al segno dei Pesci. Questo segno chiude il cerchio dello Zodiaco, è un segno d’acqua che viene dopo l’Acquario e prima dell’Ariete. Chi appartiene al segno dei Pesci, solitamente, è una persona particolarmente sensibile, emotiva, creativa. Ma vale anche se parliamo di bambini? Oggi vi portiamo a scoprire tutte le caratteristiche (qualità e difetti) dei piccoli ‘pesciolini’.

Caratteristiche del bambino dei Pesci

I bimbi nati sotto il segno dei Pesci sono molto fantasiosi. Iniziano a sognare fin da bambini e, in realtà, non finiscono mai di farlo (neanche diventati grandi!). I bambini Pesci amano le favole, adorano ascoltarle dalla bocca di mamma, papà, nonni e leggerle, una volta capaci di farlo. I ‘pesciolini’ sono anche molto sensibili, vanno incoraggiati, sostenuti. Sono particolarmente intelligenti, capaci di grandi sentimenti, ma la loro spiccata sensibilità li può portare ad essere insicuri e hanno spesso bisogno di conferme.

Qualità del bambino Pesci

Il bambino nato sotto il segno dei Pesci, come già accennato, è particolarmente sensibile, tenero, dolce (dolcissimo anzi) e molto creativo. Ha grande inventiva e un ottimismo innato. I bambini ‘Pesci’ sono dotati di una spiccata intelligenza che va stimolata, indirizzata perché hanno una immensa capacità di immagazzinare, imparare, elaborare e sviluppare idee e concetti incredibili, nonostante la loro tenera età.

Difetti del bambino Pesci

La creatività dei bambini Pesci li porta spesso ad essere poco ordinati, poco precisi (un po’ come tutti gli artisti). I bimbi nati sotto questo segno sono discontinui, hanno poco senso pratico e questo potrebbe creare qualche problemino con l’inizio delle scuole elementari, ma è fondamentale l’intervento di mamma e papà in questi casi.

Non solo: il bambino dei Pesci essendo particolarmente sensibile, spesso è insicuro, si mette in disparte, fatica a relazionarsi con i coetanei, ha paura di essere rifiutato. E’ un bambino con grandi capacità, ma ha bisogno di sviluppare la sua autostima

L’adolescente Pesci

Con l’adolescenza, la disorganizzazione e la discontinuità, ma anche l’insicurezza e la difficoltà di integrarsi tipica dei Pesci potrebbe creare qualche problema in più ed è compito dei genitori aiutare il proprio figlio, in questa delicata fase della crescita, sostenendolo, aiutandolo nell’aumento delle propria autostima, aiutandolo a credere in sé stesso. Non solo, chi nasce sotto il segno dei Pesci continua a sognare e a credere in un mondo fiabesco anche una volta cresciuto, dunque, sarà opportuno, con la dovuta dolcezza e delicatezza, far capire all’adolescente Pesci che la realtà non è una favola. La reazione del ragazzo Pesci potrebbe essere di nervosismo o di chiusura, ma l’importante è che un genitore non si arrenda, che si impegni a parlare con il proprio figlio, manifestandosi come una figura su cui può contare e alla quale può sfogare tutti i suoi timori.

Con un grande lavoro da parte degli adulti, il ragazzo – ancora tanto attaccato alla sua infanzia – potrà trasformare la sua capacità di essere creativo e fantasioso come un bambino nel lavoro, con ottimi risultati in ambito artistico.

Pesci: compatibilità con altri segni

  • Genitore Ariete – Figlio Pesci: i modi troppo diretti dell’Ariete potrebbero ferire il bambino Pesci, dunque meglio prestare attenzione nel parlare e nel comportarsi
  • Genitore Toro – Figlio Pesci: c’è una buona intesa, anche se il primo è particolarmente pratico e il secondo più disorganizzato. La chiave di comunicazione sarà l’amore
  • Genitore Gemelli – Figlio Pesci: c’è una grande intesa intellettuale, caratteri simili, crescere insieme sarà avvincente e divertente.
  • Genitore Cancro – Figlio Pesci: sono due segni che vanno molto d’accordo, c’è un’ottima intesa e una simile emotività
  • Genitore Leone – Figlio Pesci: il rapporto potrebbe rivelarsi più conflittuale, ma sincerità e amore rimedieranno anche a qualche incomprensione.
  • Genitore Vergine – Figlio Pesci: all’inizio sarà faticoso comprendere i sogni e la fantasia del Pesci per un genitore Vergine, ma strada facendo le cose andranno meglio.
  • Genitore Bilancia – Figlio Pesci: la Bilancia è molto più attenta, precisa, organizzata e questo potrebbe generare qualche tensione con il bambino Pesci (soprattutto in adolescenza).
  • Genitore Scorpione – Figlio Pesci: entrambi molto profondi ed intelligenti, ma il Pesci più sensibile e fragile dello Scorpione. E’ necessario trovare un equilibrio.
  • Genitore Sagittario – Figlio Pesci: entrambi ottimisti, ma, anche in questo caso il Sagittario (più irruento) dovrà tenere particolarmente conto della sensibilità del Pesci.
  • Genitore Capricorno – Figlio Pesci: le incomprensioni e le tensioni sono dietro l’angolo, perché per il genitore Capricorno, il figlio Pesci non è mai preciso, ordinato, efficiente come si desidererebbe. Attenzione a non soffocare la sua personalità.
  • Genitore Acquario – Figlio Pesci: entrambi sognatori, si troveranno d’accordo. L’Acquario, però, è più determinato del secondo e, per questo, non dovrà essere troppo insistente.
  • Genitore Pesci – Figlio Pesci: maggiore intesa di questa non può esistere, stesso segno, stesse caratteristiche, stessi punti di forza e di debolezza. Comprendervi e sostenervi non sarà un problema.

Consigli per i genitori dei Pesci

Avere a che fare con un bambino Pesci non è sempre semplice per i genitori. Comprendere le sue paure, le sue chiusure, il suo perenne infantilismo potrebbe generare sconforto, alle volte, nelle mamme e nei papà. Niente panico: il consiglio è quello di motivarlo, di evidenziare le sue capacità, i suoi pregi e poi di rispettare i suoi tempi e di non forzare troppo la mano. Crescerà anche lui.

Cosa farà da grande un bambino dei Pesci

Un bambino Pesci, da grande, tenderà a scegliere una professione creativa che gli permetta di mettere a frutto quella fantasia, quell’ottimismo, quello spirito sognatore che lo caratterizza sin dalla nascita.

Colore, pietra, numero, fiore fortunati

Fiore: viola del pensiero

Numero: 23

Colore: verde e blu mare

Pietra: quarzo

Animale: delfino

Personaggi famosi dei Pesci

Tanti, anzi tantissimi, sono i personaggi famosi nati sotto il segno dei Pesci. Dando uno sguardo ai libri di storia, troviamo Amerigo Vespucci, Pico della Mirandola, Botticelli, Goldoni, Alessandro Manzoni, Gabriele D'Annunzio, Albert Einstein, per citarne alcuni. Guardando alle star del cinema, della musica e della tv di ieri e di oggi, invece, scopriamo che sono nati sotto il segno dei Pesci Anna Magnani, Pier Paolo Pasolini, Lucio Battisti, Lucio Dalla, Teo Teocoli, Riccardo Cocciante, Claudio Bisio, Carlo Conti, Rihanna, Francesca Michielin, Justin Bieber e tanti altri.

Oroscopo dei bambini

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli