In questo articolo
- Vasino
- Vasino bimbi Fisher Price
- Fisher-Price- Vasino del Dinosauro
- Vasino bimbi Chicco
- Vasino Paperotto con Contenitore
- Riduttore soft Chicco
- Vasino bimbi Prenatal
- Vasino musicale
- Vasino musicale Fisher-Price
- Il vasino più acquistato online
- BAMNY Riduttore WC per Bambini con Scaletta Pieghevole
- Vasino o riduttore?
- Come insegnare ai bambini l'uso del vasino
- Vasino portatile
- Riduttore WC portatile
- Come insegnare a fare la pipì ai maschietti
- Non vuole sedersi sul vasino
- Uso precoce del vasino
- Vasino bimbi da viaggio
- Vasino da viaggio OXO TOT
Vasino
Quando arriviamo al punto di acquistare un vasino per nostro figlio vuol dire che siamo entrati nella fase dello spannolinamento! Il bimbo ha in media due anni e intendiamo cominciare a farlo familiarizzare con il vasino per prepararlo gradualmente a togliere il pannolino. La scelta del vasino va fatta preferibilmente insieme al piccolo: se sceglierà lui stesso un vasino colorato oppure originale potrebbe volerlo usare più serenamente. E allora eccoci con una panoramica dei vasini che possiamo acquistare su Amazon e su quelli proposti dai principali brand di puericultura.
Vasino bimbi Fisher Price
Questo vasino è una simpatica ochetta creata per rendere divertenti anche i momenti difficili dei più piccoli. La vaschetta è removibile per pulire il vasino con facilità ed è dotata di 4 simpatici effetti sonori per premiare il bambino! Il vasino è ripiegabile così da poter essere poi utilizzato come sgabellino ed è dotato di un sistema salvapipì per maschietti. Quando il bimbo è più grande il vasino diventa un riduttore per WC.
PRO: nelle recensioni i clienti sottolineano soprattutto la simpatia e l'originalità del prodotto e l'utilità di poterlo utilizzare sia come sgabellino che come riduttore WC.
CONTRO: la musichetta non parte sempre.
Fisher-Price- Vasino del Dinosauro
Vasino bimbi Chicco
Chicco è senza dubbio una garanzia per le neomamme e i neopapà che sono in cerca di un prodotto di qualità per il loro bambino.
Vasino Paperotto con Contenitore
Questo divertente vasino a forma di paperotto è ideale per accompagnare la crescita del bambino. E' dotato di un contenitore rimovibile, ha una comoda seduta anatomica e un pratico paraspruzzi.
È leggero ed è dotato di una maniglia che lo rende facile da trasportare; la superficie, liscia e arrotondata, è facile da pulire.
PRO: i clienti che lo hanno acquistato dichiarano che si tratta di un pratico e simpatico vasino, poco ingombrante e con delle misure giuste per i bambini. Tuttavia il contenitore estraibile permette una perfetta pulizia.
CONTRO: alcuni segnalano che il bordo del contenitore può rendere scomodo sedersi.
Riduttore soft Chicco
Vasino bimbi Prenatal
Nei negozi Prenatal possiamo trovare sia dei vasini marcati Prenatal che i migliori vasini in commercio dei brand più amati dalle mamme, dai più semplici ed economici a quelli più complessi, come questo Giordani che ha ha un vasino riduttore, riduttore wc e una pedana rialzo.
Vasino musicale
Il vasino musicale viene scelto soprattutto perché, grazie a suoni, musiche e canzoncine, non solo intrattiene il bambino seduto sul vasino, ma lo gratifica dopo che ha fatto la pipì o la cacca. In pratica è un sistema divertente per incoraggiare il bambino ad utilizzare il vasino.
Vasino musicale Fisher-Price
Il vasino più acquistato online
Se vogliamo essere sicuri di fare un acquisto adatto ed effettivamente funzionale possiamo dare un'occhiata ai prodotti più venduti su Amazon e a quelli che hanno il maggior numero di stelle, in base alle recensioni dei clienti.
BAMNY Riduttore WC per Bambini con Scaletta Pieghevole
Vasino o riduttore?
E se invece del vasino optassimo per il riduttore? Indubbiamente il riduttore è un accessorio che dura più a lungo e non ingombra in bagno, ma non è sempre pratico. Il vasino ha le dimensioni e l'altezza adatte ai bambini e gli permette di star seduto poggiando i piedi a terra, per una posizione più comoda per fare la cacca. Il riduttore, invece, lascia le gambe penzoloni e non è certo molto comodo.
Esistono, però, in commercio dei riduttori dotati anche di uno scalino che consentono al bambino di poter poggiare i piedi sul pavimento.
Di certo è importante che a scegliere il vasino o il riduttore sia il bambino stesso: spesso i piccoli non amano il riduttore perché temono di cadere nel water.

Metodi originali per togliere il pannolino
vai alla galleryTogliere il pannolino ed abituarsi al vasino in modo creativo e divertente
Come capire se è arrivato il momento di passare dal pannolino al vasino? Innanzitutto sappiate che alcuni bambini possono essere pronti già a due anni, mentre altri non lo sono fino a 3 anni, quindi non abbiate fretta e ascoltate le esigenze di vostro figlio, osservandone le tappe della crescita. Potete provare a spannolinare se vostro figlio:
- può tirarsi su e giù i pantaloni;
- riesce a trattenere e rimanere asciutto fino a due ore;
- riesce a far capire e a comunicare che deve andare in bagno;
- è interessato alla biancheria intima da bambini;
- può comprendere e seguire le indicazioni di base.
Inizia lo spannolinamento in un periodo in cui siete più libere e potrete seguire il bambino in questo passaggio: la coerenza è importante, chiedi a nonni e maestre del nido di collaborare, e non equiparare il successo o le difficoltà nell'utilizzare il vasino alla sua intelligenza o alla sua testardaggine. Gli incidenti di percorso sono del tutto normali e non avrebbe alcun senso minacciare delle punizioni.
Ma come iniziare?
- Cominciate col dare ad ogni cosa il suo giusto nome, senza accentuare il significato con aggettivi come “sporco” o “puzzolente”
- allestite il bagno e andate insieme a comprare il vasino e le mutandine;
- togliete il pannolino e fate indossare la biancheria e ogni ora chiedete al bambino di andare a sedersi sul vasino,
- evitate la noia e trasformate il momento sul vasino in un'occasione per leggere un piccolo libro, raccontare una storia, giocare un po',
- quando vi accorgete che il bambino deve andare in bagno (ad esempio si muove spesso, si accovaccia, si tocca) rispondete rapidamente e portatelo in bagno;
- lodate il bambino quando si accorge che deve andare in bagno;
- ricordate che togliere il pannolino di notte potrebbe essere più difficile, soprattutto per i maschietti: potresti passare ad una mutandina-pannolino da fargli indossare per i primi mesi.
Quando si viaggia come fare durante la fase di spannolinamento? Indubbiamente può essere molto utile portare con sé un vasino portatile che si possa richiudere facilmente e non ingombri nella borsa. In commercio ce ne sono diversi, alcuni in dotazione hanno anche delle salviette e dei copriwater usa e getta.
Riduttore WC portatile
Come insegnare a fare la pipì ai maschietti
Ecco come aiutare i maschietti a fare la pipì e ad abbandonare il pannolino:
- i bambini imparano per imitazione, quindi se vanno in bagno con papà impareranno molto in fretta!
- Il vasino deve essere delle giuste dimensioni; quando il tuo bambino è seduto sul vasino, è importante che sia in grado di inclinarsi leggermente in avanti con i piedi per terra,
- per i maschietti sarebbe meglio evitare un vasino che ha una protezione per la pipì che non è removibile, perché potrebbe dare fastidio al pisellino.
- Se il bambino non se la sente di fare la pipì in piedi lascia che faccia la pipì stando seduto sul vasino,.
Non vuole sedersi sul vasino
E' piuttosto frequente che lo spannolinamento proceda a fasi alterne e che i bambini si mostrino riluttanti a sedersi sul vasino. Questo perché non amano separarsi dalle proprie cose, cacca compresa! Quindi se vi rendete conto che non si siede volentieri quando glielo chiedete, aspettate che manifesti i segni tipici della sua necessità di andare in bagno per proporgli di sedersi sul vasino. Accertatevi che beva molti liquidi e mangi la giusta quantità di fibre e frutta perché la costipazione è la causa più frequente del rifiuto del vasino.
Uso precoce del vasino
Esistono alcune correnti di pensiero che propongono di abituare all'uso del vasino prima dei due anni e addirittura alcune che sostengono una crescita senza pannolino. Ricordiamo che le femmine sono generalmente più precoci dei maschietti e che possiamo favorire un uso precoce del vasino sin da quando il bambino ha pochi mesi, per far sì che consideri normale questa abitudine. Ad esempio quando ci accorgiamo che si sta spremendo perché deve fare la cacca togliamogli il pannolino e mettiamolo seduto sul vasino, facendolo giocare o dandogli un libretto morbido.
Vasino bimbi da viaggio
Il vasino da viaggio è utile non solo se si ha in programma di fare un viaggio e si vuole star tranquilli se si dovranno utilizzare dei bagni pubblici, ma è utile anche da tenere nel bagagliaio della macchina se abbiamo intenzione di fare una gita fuori porta, un picnic o semplicemente di trascorrere una giornata al mare.
Vasino da viaggio OXO TOT
***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***