In periodo natalizio siamo alle prese con le compere per i regali di Natale e siamo sempre in affanno. Sperare di riuscire a comprare tutto da sole, senza bambini, sembra impossibile. Eppure il solo pensiero di andare in giro per i negozi insieme ai bambini fa venire l'orticaria e veniamo assalite dall'ansia.
Come possiamo trasformare il momento dello shopping con i bambini in un'occasione di divertimento e condivisione?
Ecco qualche consiglio.
GUARDA LE FOTO: DECORAZIONI NATALIZIE NEL MONDO
- Predisponetevi alla cosa con il giusto atteggiamento: spesso solo pensare a come potrà essere stressante fare shopping con i bambini peggiora di molto le cose. Invece mettetevi d'animo giusto e rilassatevi
- non esagerate: non tirate troppo la corda e fate una piccola lista di negozi da visitare e cose da comprare. Fate in modo che i bambini non si stanchino e possano portare qualche piccola busta regalo per sentirsi utili
- coinvolgeteli e trasformate tutto in un gioco: "come starà la nonna con questo maglione rosso"? Chiedete il loro parere e ascoltatelo (nei limiti del possibile)
SFOGLIA LE IDEE: REGALI PER BAMBINI PER NATALE 2011
- scegliete il momento giusto: non portate i bambini in giro dopo la scuola oppure al mattino se si avvicina l'ora di pranzo o del riposino. Prevedete delle brevi pause per uno snack o un succo di frutta. Vi riposerete anche voi
- prevedete momenti di gioco: portate con voi la consolle portatile o magari pensate di andare in un centro commerciale dove ci siano anche aree gioco dove fare una pausa che diverta anche loro
- siate preparate con
e corse in bagno: fate mente locale a dove potrete correre se i bambini devono andare in bagno e portate tutto l'occorrente (salviette, un cambio, pannolini per i bambini piccoli) per poterli cambiare rapidamente se si sporcano
GUARDA LE FOTO: Bambini a Natale
- fate
negli orari di spacco o al mattino presto: ci sarà molta meno gente per strada e nei negozi e ben poca confusione. I bambini non saranno frastornati e voi potrete tenerli d'occhio più facilmente
- proponi uno scambio e un
premio
:
se i bambini ti aiuteranno nello shopping avranno il gelato o potranno vedere un cartone in più la sera
- gestisci le
richieste
: ovvio che i bambini vi
chiederanno di comprare un mucchio di cose
e di giocattoli. Spiegate loro che Babbo Natale è già al lavoro e che oggi non si comprerà niente, mentre ai più grandi potrete dire in anticipo che state uscendo per comprare i regali per gli altri
LEGGI ANCHE: A NATALE REGALI UTILI PER MAMME IN ATTESA
- sii
fatalista
: tieniti pronta a dover rinunciare a fare acquisti e a dover uscire dal negozio anche se ormai siete la prossima della fila per pagare. Il bambino piange, è stanco, deve andare in bagno? Non avete scelta, con tranquillità mollate tutto e rimandate alla prossima volta
Buon
shopping
a tutte!