Home Il bambino Shopping

Libri per le vacanze estive 2023 per mamme e bambini: la nostra selezione

di Francesca Capriati - 26.06.2023 Scrivici

libri-per-le-vacanze-estive-2023-per-mamme-e-bambini
Fonte: shutterstock
Libri per le vacanze estive 2023 per mamme e bambini: la nostra selezione di 10 libri da comprare online e portare in vacanza, sia per mamme che per bambini

In questo articolo

Libri per le vacanze estive 2023 per mamme e bambini

Le vacanze estive rappresentano un momento speciale per mamme e bambini, in cui è possibile rilassarsi, divertirsi e creare ricordi indimenticabili insieme. E cosa c'è di meglio di un buon libro per accompagnare questi momenti di gioia e avventura? Nel 2023, l'offerta letteraria dedicata alle famiglie è più ricca che mai, con una selezione di titoli appassionanti e coinvolgenti, in grado di stimolare l'immaginazione dei più piccoli e di regalare alle mamme momenti di relax e riflessione. E allroa ecco la nostra selezione di libri per le vacanze estive 2023 per mamme e bambini da comprare online e mettere subito in valigia.

Top 5 dei libri per le mamme

ELP

-5%
ELP
€ 17,00
16,15 €
da Amazon

Due casi di calda attualità sociale impegnano l'irruente e malinconico Rocco Schiavone. Un marito violento trovato ucciso con un colpo di pistola alla fronte e l'imprenditore di una fabbrica di pellami rimasto ucciso in seguito a un attentato attribuito agli ambientalisti dell'ELP. Il vicequestore, con disincanto e scetticismo, inizia la sua indagine controcorrente. Non si fa che parlare dell'ELP, l'Esercito di Liberazione del Pianeta. Il vicequestore Rocco Schiavone guarda con simpatia mista al solito scetticismo ai gesti clamorosi di questi disobbedienti che liberano eserciti di animali d'allevamento in autostrada. Semmai è incuriosito dal loro segno di riconoscimento che si diffonde come un contagio tra ragazze e ragazzi.

PRO: come tutti i racconti di Rocco Schiavone anche questo non si smentisce. Due storie avvicenti dall'inizio alla fine.

CONTRO: nessun difetto.

Colleziona attimi di altissimo splendore. Un'alternativa alla felicità

Paolo Borzacchiello e Paolo Stella condividono con i lettori il percorso che hanno intrapreso insieme alla ricerca di quei piccoli momenti di meraviglia capaci, uno dopo l'altro, di ridare luce alle nostre esistenze.

Le otto montagne

Dopo la conquista di due Nastri D'Argento con il film omonimo con Luca Marinelli e Alessandro Borghi, torna in classifica bestseller questo romanzo di Paolo Cognetti.

La storia di un'amicizia che travalica i confini del tempo che passa e delle differenze, l'amicizia tra Pietro e Bruno e della montagna. Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito più vero: "Eccola li, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino". Un'eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno.

PRO: bella ed elegante la scrittura, profondo e soddisfacente fino alla fine.

CONTRO: per chi vive la montagna un po' retorico.

Tre ciotole. Rituali per un anno di crisi

S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva.

Un buon posto in cui fermarsi

A volte la vita ci colpisce fino ad abbatterci. E se invece di rialzarci, provassimo a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra? Forse proprio la resa può regalare un'inaspettata felicità. Dopo "Il rosmarino non capisce l'inverno", il nuovo commovente romanzo di Matteo Bussola.

Top 5 dei libri per i bambini

Bimbo birbone e il viaggio per mare. Ediz. a colori

Imprevedibile e temerario, sempre in cerca di avventure, Bimbo birbone sale a bordo di una cassetta di legno, prende lo spazzolone e vi issa il grembiule della mamma come vela, fa scorta di girandole alla cannella e arruola la sua fidata ciurma di pupazzi: sor Coniglio, sor Giraffo e Trottolino. Il tappeto blu diventa il mare aperto e via, comincia il grande viaggio.

Fra tempeste, un luccio ingordo, un gallo naufrago e un'immensa balena, niente può fermare l'intrepido capitano in erba quando è all'opera la sua fantasia, tanto meno la sua rassegnata mamma.

  • Età di lettura: da 3 anni.

Una stella di nome Ajax

Scritto da Ulf Stark, uno dei più importanti scrittori svedesi per l'infanzia. Il cane Ajax ha sette anni quando nella famiglia in cui vive nasce Johan, e tra loro è subito amicizia. Solo Ajax, con le sue leccatine, sa placare il piccolo strillatore. Così, tra giochi, merende condivise e cacce alle farfalle, Johan cresce felice. Intanto Ajax invecchia. E un giorno muore. Ma l'affetto, che tutto può, spinge Johan a cercarlo in cielo e, dopo un viaggio a cavallo nel cosmo, vedrà finalmente un musetto in una piccolissima stella. Con una svolta fantastica, Ulf Stark intreccia vita e morte grazie al filo potente dell'amicizia, in un cerchio che si chiude su una nota di speranza.

  • Età di lettura: da 3 anni.

Sentimento

Ventimila leghe sotto i mari

Ventimila leghe sotto i mari racconta la fantastica avventura del sottomarino Nautilus e del suo Capitano Nemo. Scambiato all'inizio per un mostro che sperona ogni nave che incontra, il sottomarino incute terrore ai naviganti. Tutti i sopravvissuti raccontano di aver fissato i suoi occhi fluorescenti e di aver visto un corpo enorme muoversi a una velocità elevata. La verità sulla sua natura vie ne a galla solo quando lo scienziato Aronnax e il suo fedele servitore Conseil, chiamati a risolvere il mistero, s'imbattono nel mostro. Il Nautilus diventa così la loro casa, che li condurrà alla volta di fantastici viaggi sotto i mari.

  • Età di lettura: da 7 anni

PRO: un grande classico riscritto per i bambini più piccoli, un'avventura entusiasmante e senza tempo.

CONTRO: non ha immagini

Scuola media. Gli anni peggiori della mia vita

Attenzione! Se sei alle medie o stai per andarci, questo diario è la tua unica possibilità di uscirne vivo… Leggilo! Il racconto di un piano diabolico, un sacco di guai e un mare di risate.

  • Età di lettura: da 11 anni.

***Contenuto sponsorizzato: PianetaMamma.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, PianetaMamma.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

gpt inread-altre-0

Articoli correlati

Ultimi articoli