In questo articolo
Libri per bambini di tre anni
Albi illustrati, le prime favole classiche con tante illustrazioni, le storie della buonanotte, ma anche i libri sulle emozioni e libri educativi, come quelli per colorare, imparare, tracciare scarabocchi e linee quali sono i migliori libri per bambini di tre anni? Ecco una guida ragionata allo shopping.
Consigli per libri per bambini di 3 anni
Come devono essere i libri per bimbi di 3 anni? Alcune delle caratteristiche da tener presente sono:
- devono parlare delle emozioni, dei sentimenti e delle paure in modo che il piccolo possa identificarsi;
- devono essere maneggevoli, piccoli e vanno sistemati a portata di mano perché a questa età anche se non sanno leggere i bambini sono perfettamente in grado di ricordare una storia letta e riletta e vanno a prendere da soli il libro che desiderano sfogliare;
- devono avere tante illustrazioni colorate e di impatto;
- devono trasmettere un messaggio che sia educativo o morale o che aiuti il bambino ad elaborare conflitti e sensazioni;
- deve essere ripetitiva perché così il bambino si sente sente rassicurato e può prevedere ciò che accadrà pagina dopo pagina

Libri per bambini di tre anni | FOTO
vai alla galleryLibri per bambini di tre anni | Libri sulle emozioni, illustrati e favole della buonanotte per bambini di 3 anni
I consigli per leggere ai bimbi di 3 anni sono gli stessi di sempre:
- fate in modo che la lettura diventi un rito, un'abitudine irrinunciabile della giornata;
- sistematevi comodi sul letto o sul divano e lasciate che sia il bambino a scegliere i libri che vuole leggere: il segreto sta solo nel collocare in una libreria bassa, dove abbia facile accessibilità, tantissimi bei libri illustrati adatti alla sua età;
- leggete con calma, cambiate intonazione, mimate con la voce i rumori e i suoni;
- assecondate le richieste del bimbo, che vorrà tornare indietro, vi chiederà di rieleggere una pagina o una frase, vi farà domande oppure si stancherà presto e vorrà passare ad un altro libro;
- non stupitevi se il bambino dopo qualche volta che gli avrete letto un libro ricorderà tutto a memoria!
Libri sulle emozioni
A tre anni le emozioni vanno interpretate, codificate ed accettate, ma non è per niente facile e nemmeno immediato. La lettura dei libri può aiutare i bambini a capire le loro emozioni:
- Che rabbia!: un vero bestseller consigliato da educatori e pedagogisti. La rabbia assume le fattezze di un enorme mostro rosso che viene fuori dalla bocca di un bambino arrabbiato.
- I colori delle emozioni: il mostro dei colori ha mescolato le emozioni e ora bisogna disfare il groviglio per rimettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma, ognuna con il proprio colore.
- Chi ha il coraggio?: un libro delizioso e suggestivo, che chiede al bambino di indovinare quali personaggi spaventosi si celino dietro ogni pagina.
Libri educativi
Educare a tre anni non vuol dire solo offrire strumenti giusti per cominciare ad apprendere le lettere dell'alfabeto o i numeri, ma anche ad assorbire valori morali ed etici o le più semplici regole della buona educazione e in questa missione i libri sono ottimi alleati.
- Mio, Mio!: animali grandi e piccoli si contendono un uovo fino alla sorpresa finale. Per imparare che nella giungla si trova sempre qualcuno più grosso, più prepotente o più forte di noi.
- Le sei storie delle paroline magiche: “scusa”, “grazie”, “per favore” ed altre paroline magiche che i bambini devono imparare ad usare sin da subito, sei appassionanti storie in rima
- Guizzino: la storia di un piccolo pesciolino nero che resta solo dopo che il suo intero branco è stato mangiato da un grosso tonno. Per ribadire l'importanza che è proprio vero che "l'unione fa la forza!".
- Imparo le lettere e i numeri con Maestra Mary: con Maestra Mary e gli amici di Pratofiorito imparare a scrivere e contare è davvero divertente con tante schede coloratissime ed attività per accompagnare i bambini alla scoperta delle lettere dell'alfabeto e dei numeri.
Libri per bambini di 3 anni Mondadori
Nel catalogo Mondadori, all'interno delle collane per bambini e ragazzi, troviamo tantissime proposte di lettura per bambini di 3 anni:
- I tre piccoli gufi: anche questo è un evergreen che viene spesso consigliato per aiutare il bambino ad affrontare una delle sue più grandi paure, quella di perdere la mamma e l'ansia di separazione.
- Rory il dinosauro e il suo cucciolo: un cucciolo di nome Sheldon vorrebbe un cucciolo tutto suo.
- Mi leggi una storia? I ricci soffrono di vertigini!: la storia divertente con folletti e fatine