In questo articolo
Libri per bambini di dieci anni
I nostri piccoli lettori sono ormai grandicelli: hanno i loro gusti, chiedono i libri delle loro collane preferite, amano i romanzi di avventura, i classici scritti in edizione speciale per questa età, i fumetti e le graphic novel. E' nostro compito assecondare il piacere della lettura senza imposizioni, perché leggere è innanzitutto uno dei più grandi piaceri della vita e non importa se aprono soprattutto libri con storie leggere o umoristiche. I libri per bambini di dieci anni raccontano soprattutto di avventure, mondi lontani o fantastici, oppure di personaggi simili ai piccoli lettori, che ogni giorno affrontano le sfide della quotidianità alla ricerca di sé stessi. A questa età sono perfetti e appassionanti i romanzi di formazione, i classici in edizione adatta ai 10 anni, gli albi illustrati e le graphic novel e le storie divertenti.

Libri per bambini di dieci anni | FOTO
vai alla galleryLibri per bambini di dieci anni | Libri classici e novità in libreria per la libreria dei bambini di 10 anni
Libri per bambini di 10 anni classici
La sezione culturale del sito della BBC ha chiesto a un gruppo di illustri critici letterari di stilare una classifica dei libri che tutti i bambini dovrebbero leggere entro i dieci anni di vita. Ne è uscita una top 100 di classici antichi e moderni davvero ricca, dalla quale traiamo qualche idea per creare una libreria di eccellenza per i nostri lettori in erba:
- Le Cronache di Narnia: scritto nel 1949 da C.S. Lewis, "Il leone, la strega e l'armadio" è il primo di una serie di sette volumi noti come "Le Cronache di Narnia". Un capolavoro che trascende il genere fantasy e che è ormai riconosciuto tra i classici della letteratura inglese del Novecento
- Nelle pieghe del tempo di Madeleine L'Engle: uscito nel 1962, questo è il primo libro di science fiction per ragazzi mai pubblicato. Vincitore di numerosi riconoscimenti internazionali, oltre 70 edizioni e più di nove milioni di copie vendute in tutto il mondo, questo libro è un classico moderno della letteratura per l'infanzia
- La casa nella prateria: probabilmente noi genitori che eravamo ragazzini negli anni Ottanta associamo questo titolo ad una serie televisiva che abbiamo tanto amato. Ma il libro scritto da Laura Ingalls Wilder nel 1935, che fa parte della serie di libri conosciuta come Little House, è un vero classico della letteratura per ragazzi
- Piccole Donne di Louisa May Alcott: le sorelle Meg, Jo, Beth e Amy vivono tra le pagine di questa storia il periodo più importante della propria vita, tra litigi e riappacificazioni, sogni, paure, speranze e nuove amicizie.
Libri per ragazzi di 10 anni più venduti
Se vogliamo dare un'occhiata alle classifiche dei libri per ragazzi più venduti possiamo fare una ricerca mirata su Amazon, che permette di accedere ad una sezione dedicata proprio agli ultimi successi di vendita.
Oppure possiamo pescare direttamente dai siti delle case editrici per ragazzi, puntando sui loro best seller:
- La principessa Spaventapassseri: una storia di formazione scritta e disegnata da Federico Rossi Edrighi che è uno dei successi più recenti pubblicati da BAO Publishing.
- Allenamente: un libro per ragazzini che propone esercizi, giochi di logica, esperimenti e prove per allenare il cervello
- L’indimenticabile estate di Abilene Tucker di Clare Vanderpool: vincitore del Premio Andersen 2013 questo libro è destinato ad entrare a pieno titolo nell'elenco dei classici moderni della letteratura per ragazzi. Abilene Tucker si ritrova sola in una sperduta cittadina del Kansas e, insieme a due nuove amiche, affronterà una eccitante indagine e imparerà l'importanza di saper ascoltare le storie del passato.
- Wonder: il libro di di R. J. Palacio è un vero best seller. È la storia di Auggie, nato con una tremenda deformazione facciale, che, dopo anni passati protetto dalla sua famiglia per la prima volta affronta il mondo della scuola. Il libro è diviso in otto parti, ognuna delle quali raccontata da un personaggio e introdotta da una canzone o da una citazione
- Il manuale delle 50 avventure da vivere prima dei 13 anni: dalla penna di due grandi autori italiani nasce un manuale divertente che raccoglie le più emozionanti avventure, da ricordare per tutta la vita. 50 missioni attendono gli intrepidi avventurieri: correre con la slitta, esplorare un vecchio rudere misterioso, arrampicarsi su un albero, cucinare il pane, accendere un fuoco, scrivere una lettera, osservare le stelle e molto altro.
Naturalmente restano ben piazzati in cima alla classifica i libri della saga di Harry Potter.
Libri per bambini di 10 anni Mondadori
Le collane di Mondadori ragazzi sono ricche di novità e edizioni speciali di grandi classici. Vi proponiamo qualche titolo da non perdere:
- Il Mago di Ursula K. Le Guin: scritto più di trent'anni fa, il romanzo racconta la storia di Duny, un bambino diverso dagli altri, che è capace di piegare gli animali alla propria volontà con piccoli, misteriosi incantesimi. Poi, una volta cresciuto, l'hanno chiamato Ged, lo Sparviere: un giovane mago che deve compiere un complesso apprendistato per conoscere meglio i suoi immensi poteri e usarli contro il male.
- La banda dei cinque. L'Isola del tesoro: è il primo volume di una nuova serie per ragazzi firmata da una delle autrici più apprezzate al mondo, Enid Blyton, composta da cinque titoli e con le copertine illustrate da da grandissime penne famose
- Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 1. Il Ladro di Fulmini: le creature della mitologia e gli dei dell'Olimpo non sono scomparsi, ma si sono trasferiti a New York. Sarà il giovane Percy a indagare sul misterioso furto della Folgore di Zeus e a provare l'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto.
Libri per bambini di 10 anni da scaricare gratis
Su Internet possiamo certamente trovare alcune favole da scaricare o libri da leggere online gratis, ma si tratta soprattutto di favole antiche e classici.
Vi ricordiamo che Google Libri è uno strumento che vale la pena di scoprire ed esplorare: permette, infatti, di leggere in formato pdf una parte o l'intero libro, a seconda delle politiche di copyright.